Pagina 2 di 23

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 14 novembre 2022, 11:14
da rob_zone
Ciao Matti

Mostro sacro in tutti i sensi, inutile dirti che ti seguo alla grande! :-oook
Belli interventi quelli che hai fatto finora.

Saluti
RoB da Messina

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 14 novembre 2022, 19:01
da Poli 19
ciao Mattia,
velivolo eccezionale e pure il kit...ottimi interventi forieri di un WIP più che interessante -come ci hai abituati-.

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 16 novembre 2022, 18:36
da fabio1967
Bella partenza Matti, non vedo l'ora di di gustarmi gli avanzamenti!
Saluti.
Fabio

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 17 novembre 2022, 13:46
da pankit
Buongiorno a tutti,
sono contento che questo soggetto stia riscuotendo l'interesse che merita ed effettivamente il forum ultimamente sta pullulando di Corsair, cercherò di apportare il massimo contributo utile per gli utenti qui presenti. Oggi non pubblico grandi aggiornamenti, voglio solo mostrarvi le console laterali verniciate e arricchite delle placard Eduard, non hanno ricevuto ancora alcun invecchiamento perchè ho deciso di procedere in maniera ordinata, prima verniciando l'aereo a mò di fabbrica e poi invecchiando aree specifiche del cockpit senza creare un aereo da discarica.





Ho voluto evidenziare cosa ho modificato in questo cockpit, nella zona cerchiata in rosso ho rimosso un intero pannello dove era collocata la leva di retrazione del carrello presente soprattutto nelle primissime serie di Corsair.





Riporto quanto scritto da Dana Bell nel suo libro:

"Un rapporto del Giugno 1943 da Lee Field, Florida, descriveva un nuovo problema di sicurezza con il sistema di retrazione del carrello d'atterraggio. Gli allievi pilota del campo di aviazione di NAS JAcksonville avevano danneggiato due dei primi sei Corsair FG-1 consegnatigli ritraendo accidentalmente il carrello d'atterraggio in fase di rullaggio. In entrambi i casi il piede sinistro dei piloti aveva colpito la leva di retrazione mentre zigzagavano lungo le vie di rullaggio. Inizialmente il leveraggio venne protetto con una protezione in alluminio ma con i nuovi pedali del timone che stavano entrando in produzione era necessaria una soluzione migliore"

La nuova soluzione fu l'introduzione di un blocco in stile "leva del cambio" collocato sulla console di sinistra e che vedete cerchiato in verde, la presenza di uno comportava necessariamente la rimozione dell'altro.



Vi mostro la foto di un cockpit nel quale è ancora presente il vecchio sistema di controllo del carrello:

Immagine

https://chriswauchop.com/2015/06/24/tam ... a-corsair/ - Immagine pubblicata a scopo di discussione


Alla prossima :wave:

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 17 novembre 2022, 16:37
da Poli 19
ciao Mattia,
interessante modifica...sei sempre in cerca della realtà storica dei velivoli...molto bene!

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 17 novembre 2022, 22:06
da siderum_tenus
:-woooo

...E non aggiungo altro. :-D

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 18 novembre 2022, 8:05
da pitchup
Ciao Mattia
davvero curiosa la storia dei Corsair che rimanevano spanciati!
Bel lavoro!
saluti

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 18 novembre 2022, 9:00
da microciccio
Ciao mattia,

in effetti a pagina 45 del fascicolo di Dana Bell è spiegato il problema e quale fu la soluzione con delle foto d'epoca che chiariscono bene la situazione. Un particolare che sfuggirà ai più e che impreziosisce il tuo modello. :-oook

microciccio

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 18 novembre 2022, 15:45
da Jacopo
Grazie per l'aneddoto Matty! è sembre bello scoprire cose nuove :-oook :-oook

Sul lavoro non mi sbilancio, sempre ottimo! :-SBAV :-SBAV

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 19 novembre 2022, 17:49
da Starfighter84
Quando la differenza la fa la documentazione... bravo Mattì!