Pagina 2 di 3

Re: Mc Donnell RF-101C Voodoo 1/48 Kittyhawk

Inviato: 29 ottobre 2022, 12:59
da rob_zone
Ciao Marco

Io direi che è splendido. Mi hai fatto piacere un velivolo che ho un po' snobbato, ma che adesso mi piacerebbe avere in vetrina. :-D

Bel lavoro, curato, pulito, complimenti..malgrado non ci fosse un weathering eccessivo, lo troppo molto gradevole.
Saluti
RoB da Messina

Re: Mc Donnell RF-101C Voodoo 1/48 Kittyhawk

Inviato: 29 ottobre 2022, 15:54
da Starfighter84
Avendo seguito tutto il WIP, non posso che farti i complimenti Marco... sopratutto per la ricerca tecnica e storica che hai realizzato, e che ti ha permesso di non cadere nei tanti tranelli di questo kit.
La verniciatura è molto bella, il modello è ben bilanciato.
Gli appunti che ti faccio riguardando due aspetti: la decisione di ripassare i rivetti, secondo me, andava ponderata meglio. Sulla parte coperta dalla mimetica si sono, tutto sommato, integrati bene e non si nota più di tanto la differente profondità e dimensione rispetto al dettaglio originale. Sulle zone metalliche risaltano un pò troppo invece. ;)

Il secondo appunto riguarda le foto... sto modello se ne merita di migliori! :D

Re: Mc Donnell RF-101C Voodoo 1/48 Kittyhawk

Inviato: 29 ottobre 2022, 18:40
da Fly-by-wire
Complimenti Marco per questo Voodoo!
Guardando il tuo modello non bisogna dimenticarsi il kit da cui sei partito e per questo doppi complimenti :-oook

Re: Mc Donnell RF-101C Voodoo 1/48 Kittyhawk

Inviato: 30 ottobre 2022, 7:11
da Cox-One
Io lo trovo molto ben fatto e verniciato. L'usura mi gusta .... c'è e non è invasiva.
Il soggetto è pure bello di suo .... quindi :-oook

Re: Mc Donnell RF-101C Voodoo 1/48 Kittyhawk

Inviato: 31 ottobre 2022, 11:17
da Bonovox
troppo bello ma troppo pulito. :-oook

Re: Mc Donnell RF-101C Voodoo 1/48 Kittyhawk

Inviato: 31 ottobre 2022, 13:39
da AleFencer85
Notevole, soprattutto visto il kit di partenza. Io ho la versione biposto da fare e non ho il coraggio di mettere il kit sul tavolo da lavoro.

Re: Mc Donnell RF-101C Voodoo 1/48 Kittyhawk

Inviato: 31 ottobre 2022, 16:30
da Jacopo
Ottimo lavoro, hai fatto davvero un ottimo Voodoo!!! Complimenti!!!

Re: Mc Donnell RF-101C Voodoo 1/48 Kittyhawk

Inviato: 1 novembre 2022, 15:54
da Gabri 62
Ciao Marco
Jacopo ha scritto: 31 ottobre 2022, 16:30 Ottimo lavoro, hai fatto davvero un ottimo Voodoo!!! Complimenti!!!
Quoto Jacopo pur essendo io un sostenitore del Max pensiero sulle sporcature :mrgreen:
su un siffatto capolavoro non avrei osato nulla di più di ciò che hai fatto.
Complimenti davvero mi piace tantissimo. :-oook

Re: Mc Donnell RF-101C Voodoo 1/48 Kittyhawk

Inviato: 1 novembre 2022, 21:26
da Carbo178
gabriele65 ha scritto: 27 ottobre 2022, 18:38 Cosa posso dire? a me piace, ben dettagliato e ben verniciato.
L'unico appunto che mi viene in mente, ma è più una mia fissazione, riguarda gli spessori come i bordi d'uscita alari che, per un miglior effetto scala, dovrebbero essere affilati come rasoi. Dettaglio che non cura quasi nessuno.

Ciao
E pensa che li ho almeno smezzati!!!
Bonovox ha scritto: 31 ottobre 2022, 11:17 troppo bello ma troppo pulito. :-oook
Enrico59 ha scritto: 27 ottobre 2022, 18:47 Montaggio e verniciatura impeccabili, io avrei gradito un filo di vissuto in più ma è una mia fissa. Molto bravo complimenti.
Saluti cari
enrico
pitchup ha scritto: 28 ottobre 2022, 18:31 Ciao Marco
Credo che tutta la serie '100 il Voodoo monoposto sia l'oggetto più misterioso di tutti!
Direi che hai realizzato un bellissimo Voodoo della Viet nam era. Bravo ... montaggio e colori davvero ben gestiti. Non te la starò a menare con il vissuto, quoto il buon Enrico, ma come lui anche io ti dico che è solo una mia visione personale.... ma anche un po' di proselitismo non guasta mai :-)
Un bel lavoro ...deve essere pure grandino per essere un monoposto credo?
A questo punto: anche un bel biposto???
saluti
VorreiVolare ha scritto: 28 ottobre 2022, 19:30 Anche io sono della schiEra "Vissuto" , in particolare zona scarichi jet.
Un'altra mia piccola fissazione : un minimo di ambientazione , anche un solo figurino, un maialino ...

ma per il resto ... :-yahoo
Ciao :wave:
Domiziano
Mi sono basato sulle foto trovate sia in rete che sui libri, l'usura non è mai eccessiva, anzi venivano tenuti molto bene, addirittura credevo di aver esagerato in certi punti... per ambientazioni e diorami, devo costruire la teca, la basetta riprodurrà il piazzale in cemento, aggiungerò un estintore e niente altro, i figurini non sono il mio forte
rob_zone ha scritto: 29 ottobre 2022, 12:59 Ciao Marco

Io direi che è splendido. Mi hai fatto piacere un velivolo che ho un po' snobbato, ma che adesso mi piacerebbe avere in vetrina. :-D

Bel lavoro, curato, pulito, complimenti..malgrado non ci fosse un weathering eccessivo, lo troppo molto gradevole.
Saluti
RoB da Messina
filippo77 ha scritto: 28 ottobre 2022, 12:08 bellissimo montaggio e verniciatura splendida, molto bella la resa opaca che hai ottenuto , soggetto molto bello complimenti
brunofer ha scritto: 28 ottobre 2022, 19:43 :-oook Bellissimo e curatissimo, complimenti :-oook
Ciao, Bruno
moregas ha scritto: 28 ottobre 2022, 20:46 Ciao Marco, a me piace tantissimo. Bellissima la verniciatura e anche l'invecchiamento non troppo calcato.
Complimenti
Gabri 62 ha scritto: 1 novembre 2022, 15:54 Ciao Marco
Jacopo ha scritto: 31 ottobre 2022, 16:30 Ottimo lavoro, hai fatto davvero un ottimo Voodoo!!! Complimenti!!!
Quoto Jacopo pur essendo io un sostenitore del Max pensiero sulle sporcature :mrgreen:
su un siffatto capolavoro non avrei osato nulla di più di ciò che hai fatto.
Complimenti davvero mi piace tantissimo. :-oook
Jacopo ha scritto: 31 ottobre 2022, 16:30 Ottimo lavoro, hai fatto davvero un ottimo Voodoo!!! Complimenti!!!
AleFencer85 ha scritto: 31 ottobre 2022, 13:39 Notevole, soprattutto visto il kit di partenza. Io ho la versione biposto da fare e non ho il coraggio di mettere il kit sul tavolo da lavoro.
siderum_tenus ha scritto: 29 ottobre 2022, 9:54 Ciao Marco,

Che bel Voodoo! Ti ha dato un po' di filo da torcere, ma lo hai domato a dovere, inventandoti soluzioni estremamente ingegnose.

Il risultato è davanti agli occhi, ed occuperà il suo bel posto nella vetrinetta!

Conplimenti! :-oook

A quale kit ti dedicherai ora?
Grazie a tutti!!!
Quale kit? Ho già scelto, vi anticipo solo che riguarderà il GB FF.AA.
Starfighter84 ha scritto: 29 ottobre 2022, 15:54 Avendo seguito tutto il WIP, non posso che farti i complimenti Marco... sopratutto per la ricerca tecnica e storica che hai realizzato, e che ti ha permesso di non cadere nei tanti tranelli di questo kit.
La verniciatura è molto bella, il modello è ben bilanciato.
Gli appunti che ti faccio riguardando due aspetti: la decisione di ripassare i rivetti, secondo me, andava ponderata meglio. Sulla parte coperta dalla mimetica si sono, tutto sommato, integrati bene e non si nota più di tanto la differente profondità e dimensione rispetto al dettaglio originale. Sulle zone metalliche risaltano un pò troppo invece. ;)

Il secondo appunto riguarda le foto... sto modello se ne merita di migliori! :D
Come sempre hai ragione Valerio, i rivetti nella parte posteriore ne hanno viste di cotte e di crude, sono stato costretto a ripassarli più volte e così facendo si sono anche allargati eccessivamente...
Per le foto, non possiedo una reflex, solo il telefono (che tra l'altro ho dovuto cambiare l'altro ieri, questo fa foto migliori), e non sono un gran fotografo, quindi se parli di "foto migliori" intendendo "con più dettagli" è una cosa che posso fare, se invece intendi "inquadrature migliori" beh, mi sa che dovete rassegnarvi, proverò comunque a farne altre col telefono nuovo

Re: Mc Donnell RF-101C Voodoo 1/48 Kittyhawk

Inviato: 1 novembre 2022, 21:27
da Starfighter84
Basterebbe anche... una luce migliore Marco! ;)