Pagina 2 di 2
Re: Nuovo Zero in 1/48 da Academy
Inviato: 18 ottobre 2022, 10:26
da miki68
FreestyleAurelio ha scritto: 18 ottobre 2022, 9:08
Se è corretto, con decals di qualità differenti da quella roba prodotta da Eduard, ottimi dettagli e incastri ad un prezzo più economico dell'Eduard...perchè no!
Avrei preferito un altro soggetto ma ben venga pure questo new tool.
Secondo me quello che dici tu c'è già e sono i due kit della Tamiya ...
Re: Nuovo Zero in 1/48 da Academy
Inviato: 11 dicembre 2022, 9:25
da microciccio
Ciao a tutti,
a chi volesse dare un'occhiata adesso ci sono anche le
istruzioni.
microciccio
Re: Nuovo Zero in 1/48 da Academy
Inviato: 11 dicembre 2022, 10:44
da pankit
Grazie della segnalazione Paolo,
Avendo fatto l'Eduard e avendo un vecchio Tamiya da fare sarebbe bello montare anche questo per confronto!
Leggendo le istruzioni posso dire che secondo me diventa abbastanza competitivo come prodotto, fornisce tante cose che Eduard offre solo come aftermarket (tip alari, flap estratti) o non offre (i flabelli aperti o chiusi della naca).
L'ultima parola però la lascerei a chi lo monterà

Re: Nuovo Zero in 1/48 da Academy
Inviato: 12 dicembre 2022, 9:59
da Jacopo
pankit ha scritto: 11 dicembre 2022, 10:44
Grazie della segnalazione Paolo,
Avendo fatto l'Eduard e avendo un vecchio Tamiya da fare sarebbe bello montare anche questo per confronto!
Leggendo le istruzioni posso dire che secondo me diventa abbastanza competitivo come prodotto, fornisce tante cose che Eduard offre solo come aftermarket (tip alari, flap estratti) o non offre (i flabelli aperti o chiusi della naca).
L'ultima parola però la lascerei a chi lo monterà
Quoto Mattia! e confermo che vederlo con il sistema dello scarico completo e flabelli fa davvero piacere!

Vediamo, per adesso ho un Hasegawa e il Model 32 Eduard... per ora aspetta

Re: Nuovo Zero in 1/48 da Academy
Inviato: 12 dicembre 2022, 11:11
da davmarx
Ho una domanda per chiunque conosca meglio di me lo Zero: Le istruzioni linkate da Paolo offrono l'alternativa degli alettoni alari in posizione neutra oppure entrambi abbassati, è una cosa plausibile? Che sappia io era una possibilità molto rara per gli aerei di quell'epoca, mi viene in mente ad esempio il nostro S.79 in decollo. C'è una bella immagine che lo ritrae così sulla quarta di copertina del volume n.9 di "Ali d'Italia".
Re: Nuovo Zero in 1/48 da Academy
Inviato: 12 dicembre 2022, 11:55
da zipper
Vedo che nessuno cita la realizzazione di Hasegawa. Presente in varie versioni, ne ho costruito un M1 tempo fa ed è un ottimo modello dal montaggio preciso e senza affanni.
Altro new tool ACA 1/48 A6M2B Zero
Inviato: 23 dicembre 2022, 23:06
da Bonovox
Altro new tool di Academy con questo stupendo Zero. Guardate il pit
https://youtu.be/IqG7zRwDHZI
Re: Nuovo Zero in 1/48 da Academy
Inviato: 24 dicembre 2022, 9:04
da FreestyleAurelio
Grazie della segnalazione, Francesco.
zipper ha scritto: 12 dicembre 2022, 11:55
Vedo che nessuno cita la realizzazione di Hasegawa. Presente in varie versioni, ne ho costruito un M1 tempo fa ed è un ottimo modello dal montaggio preciso e senza affanni.
Hai il riferimento delle scatole Hasegawa?