Per motivi di lavoro, ho potuto dedicare molto poco tempo al modellismo, quindi ho latitato parecchio.
Nel poco tempo disponibile, ho cercato di dettagliare la struttura interna.
Tra un passo avanti, uno indietro, due avanti, tre indietro, uno a destra, due dritti ecc ecc, ho deciso di fare un movimento sexy e andare avanti.
Mostri sacri del modellismo e esperti IMAM storceranno giustamente il naso, ma per amore della mia sanità mentale ho deciso di andare avanti, accettare qualche mediazione tra correttezza tecnica e realizzazione pratica, fino ad arrivare ad un livello qualitativo PER ME accettabile.
Penso però di rivedere il seggiolino posteriore che ancora non mi soddisfa.
Finito di colorare il tutto, aggiungerò l'impiantistica, manette, radio, strumentazioni, bombole ecc ecc e poi andrò avanti.
Sempre aperto a buoni consigli!
Re: IMAM Ro.37 azur 1:72
Inviato: 16 gennaio 2023, 12:08
da microciccio
Ciao Fiorenzo,
bentornato al tavolo da lavoro.
microciccio
Re: IMAM Ro.37 azur 1:72
Inviato: 16 gennaio 2023, 17:14
da pitchup
Ciao Fiorenzo
E' inutile ...ho capito che quando si parla di regia si deve sempre mettere mano al plasticard Regia = plasticard!
saluti
Re: IMAM Ro.37 azur 1:72
Inviato: 18 gennaio 2023, 12:25
da Starfighter84
A me gli interventi sul cockpit non dispiacciono... vai così..!
Re: IMAM Ro.37 azur 1:72
Inviato: 20 febbraio 2023, 11:50
da fiorecs
Eccomi qua!
Intanto ringrazio tutti per gli incoraggiamenti ed i saluti!
Poi, dopo un po' di assenza dal tavolo di modellismo per motivi lavorativi, feste, frizzi e lazzi, sono tornato sul mio abitacolo che avrei teoricamente finito.
Dopo diversi passi avanti e diversi+2 passi indietro, ho provveduto con un passo laterale, un movimento sexy e ho chiuso l'ufficio dei piloti di questo imam in scala 72.
Con l'avanzamento dei lavori, mi sono accorto che alcuni aspetti non corrispondevano del tutto, tuttavia la correzione avrebbe richiesto un lavoro improbo per poi ottenere una rilevanza assolutamente marginale.
Per questo ho deciso di accontentarmi di un lavoro sufficientemente (per me) somigliante, tentando di aggiungere i particolari più importanti.
Mi spiace che alcune cose, oggettivamente troppo piccole come la bussola, non rendano in foto e all'occhio nudo, ma solo sotto lente di ingrandimento.
Pazienza, almeno so che sono li.
Che dite?
Re: IMAM Ro.37 azur 1:72
Inviato: 20 febbraio 2023, 12:10
da Revarna1966
Vai Che sei forte! Bellissimo lavoro
Re: IMAM Ro.37 azur 1:72
Inviato: 20 febbraio 2023, 12:40
da Dioramik
Molto bello, a me piace moltissimo.
Buon proseguimento e divertimento.
Silvio the bear
Re: IMAM Ro.37 azur 1:72
Inviato: 20 marzo 2023, 10:53
da fiorecs
Grazie a tutti per i bei commenti!
Piano piano, avanziamo.
Finito l'abitacolo, ho abbozzato la macchina fotografica, ma solo per dire che ci sta (senza nessuna velleità di precisione, che tanto appare appena come un'ombra) e ho chiuso tutto.
Devo dire che la giunzione non è male come avrei potuto pensare per uno short run come questo.
Brava Azur!
Ho affilato il bordo di uscita dell'ala e l'ho montata.
Una discreta difficoltà è rappresentata dal montaggio dei trasparenti in vacuform, ritagliati e posti in sede.
Non esattamente una passeggiata di salute..
Limato il limabile e verificato un paio di cose, ho montato i carrelli, facendo attenzione che l'aereo appaia dritto e non sghembo.
Dalla misurazione della punta delle ali, parrebbe che ce l'abbiamo fatta.
Prossimo passaggio, colorazione in metallo dei montanti dei trasparenti e montaggio dei montanti dell'ala.....
Devo poi riflettere attentamente per come realizzare le coperture degli agganci della tiranteria, che sono un bel casino.
Avanti!!! (piano però!)
Re: IMAM Ro.37 azur 1:72
Inviato: 20 marzo 2023, 16:48
da Bonovox
Sei partito davvero forte. Bei lavori
Re: IMAM Ro.37 azur 1:72
Inviato: 21 marzo 2023, 8:27
da microciccio
Ciao Fiorenzo,
le foto ravvicinate evidenziano della polvere sul trasparente centrale e una finitura granulosa del colore sui sedili. La prima penso si rimuova in fretta senza difficoltà mentre ti chiedo che vernice hai usato per i secondi e come l'hi stesa (pennello o aerografo)?