Pagina 2 di 6

Re: Nissan 350Z Calsonic Impul Z - WIP

Inviato: 14 agosto 2022, 12:51
da FreestyleAurelio
Un bel tono di blu!

Re: Nissan 350Z Calsonic Impul Z - WIP

Inviato: 15 agosto 2022, 16:32
da rob_zone
Ciao Andrea

Buon lavoro con questa 350Z! Risultato positivo con i 2K, viste anche le temperature, è una bella sfida stenderli. Hai usato il 2K della Gravity? Come ti è sembrato? Ci dai qualche informazione in più se ti va..ti ringrazio :-oook

Saluti
RoB da Messina

Re: Nissan 350Z Calsonic Impul Z - WIP

Inviato: 15 agosto 2022, 17:33
da Punnn124
rob_zone ha scritto: 15 agosto 2022, 16:32 Ciao Andrea

Buon lavoro con questa 350Z! Risultato positivo con i 2K, viste anche le temperature, è una bella sfida stenderli. Hai usato il 2K della Gravity? Come ti è sembrato? Ci dai qualche informazione in più se ti va..ti ringrazio :-oook

Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob,
per quanto riguarda il trasparente sto utilizzando questo prodotto: https://www.amazon.it/dp/B087V3M3Z1/?co ... _lig_dp_it
testato inizialmente su un modello di prova mi ci sono trovato benissimo, aggiungendo ovviamente una parte di levelling thinner.
Ho acquistato un 2K della mr.paint ma le quantità sono davvero irrisorie per il prezzo pagato.

Re: Nissan 350Z Calsonic Impul Z - WIP

Inviato: 15 agosto 2022, 20:52
da rob_zone
Punnn124 ha scritto: 15 agosto 2022, 17:33
rob_zone ha scritto: 15 agosto 2022, 16:32 Ciao Andrea

Buon lavoro con questa 350Z! Risultato positivo con i 2K, viste anche le temperature, è una bella sfida stenderli. Hai usato il 2K della Gravity? Come ti è sembrato? Ci dai qualche informazione in più se ti va..ti ringrazio :-oook

Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob,
per quanto riguarda il trasparente sto utilizzando questo prodotto: https://www.amazon.it/dp/B087V3M3Z1/?co ... _lig_dp_it
testato inizialmente su un modello di prova mi ci sono trovato benissimo, aggiungendo ovviamente una parte di levelling thinner.
Ho acquistato un 2K della mr.paint ma le quantità sono davvero irrisorie per il prezzo pagato.
Ciao Andrea

Perfetto, anche tu utilizzi un prodotto professionale, è la cosa migliore secondo me! Io sono molto curioso di provare il gravity perché qualità prezzo sembrerebbe molto onesto.
Il 2K della Mr. Paint lo avevo preso anche io, il catalizzatore si è indurito quasi subito, quindi mai più!

Saluti
RoB da Messina

Re: Nissan 350Z Calsonic Impul Z - WIP

Inviato: 15 agosto 2022, 21:17
da Starfighter84
Punnn124 ha scritto: 15 agosto 2022, 17:33 testato inizialmente su un modello di prova mi ci sono trovato benissimo, aggiungendo ovviamente una parte di levelling thinner.
Hai aggiunto il Leveling Thinner nel 2K? ho capito bene?

Re: Nissan 350Z Calsonic Impul Z - WIP

Inviato: 16 agosto 2022, 0:09
da Punnn124
Starfighter84 ha scritto: 15 agosto 2022, 21:17
Punnn124 ha scritto: 15 agosto 2022, 17:33 testato inizialmente su un modello di prova mi ci sono trovato benissimo, aggiungendo ovviamente una parte di levelling thinner.
Hai aggiunto il Leveling Thinner nel 2K? ho capito bene?
si esatto, da loro istruzioni presenti con il prodotto suggeriscono di aggiungere il loro diluente per acrilici.
Essendo troppo viscoso e non avendo il loro diluente ho aggiunto il levelling thinner e devo dire che funziona molto bene!

Re: Nissan 350Z Calsonic Impul Z - WIP

Inviato: 16 agosto 2022, 0:38
da VorreiVolare
Punnn124 ha scritto: 16 agosto 2022, 0:09
Starfighter84 ha scritto: 15 agosto 2022, 21:17
Punnn124 ha scritto: 15 agosto 2022, 17:33 testato inizialmente su un modello di prova mi ci sono trovato benissimo, aggiungendo ovviamente una parte di levelling thinner.
Hai aggiunto il Leveling Thinner nel 2K? ho capito bene?
si esatto, da loro istruzioni presenti con il prodotto suggeriscono di aggiungere il loro diluente per acrilici.
Essendo troppo viscoso e non avendo il loro diluente ho aggiunto il levelling thinner e devo dire che funziona molto bene!
Buona notizia 😀
Per l'aerografo, sei riuscito bene o hai dovuto modificare, e come, la pressione? E cosa hai usato per la pulizia dell'aerografo?
Ciao :wave:
Domiziano

Re: Nissan 350Z Calsonic Impul Z - WIP

Inviato: 16 agosto 2022, 1:33
da Punnn124
VorreiVolare ha scritto: 16 agosto 2022, 0:38
Punnn124 ha scritto: 16 agosto 2022, 0:09
Starfighter84 ha scritto: 15 agosto 2022, 21:17

Hai aggiunto il Leveling Thinner nel 2K? ho capito bene?
si esatto, da loro istruzioni presenti con il prodotto suggeriscono di aggiungere il loro diluente per acrilici.
Essendo troppo viscoso e non avendo il loro diluente ho aggiunto il levelling thinner e devo dire che funziona molto bene!
Buona notizia 😀
Per l'aerografo, sei riuscito bene o hai dovuto modificare, e come, la pressione? E cosa hai usato per la pulizia dell'aerografo?
Ciao :wave:
Domiziano
si nessun problema con l'aerografo! l'ho diluito abbastanza per poterlo usare come un normale colore, senza sarebbe stato troppo denso.
Per la pulizia ormai uso sempre il nitro. Ho provato diversi liquidi per aerografo ma per alcune lacche la procedura è troppo lunga e faticosa, col nitro e tanti cotton fioc invece la pulizia è abbastanza rapida

Re: Nissan 350Z Calsonic Impul Z - WIP

Inviato: 16 agosto 2022, 9:44
da moket
Punnn124 ha scritto: 15 agosto 2022, 17:33
rob_zone ha scritto: 15 agosto 2022, 16:32 Ciao Andrea

Buon lavoro con questa 350Z! Risultato positivo con i 2K, viste anche le temperature, è una bella sfida stenderli. Hai usato il 2K della Gravity? Come ti è sembrato? Ci dai qualche informazione in più se ti va..ti ringrazio :-oook

Saluti
RoB da Messina
Ciao...
Da quello che ho capito hai utilizzato il trasparente Makota...
Da quello che ho capito lo hai estratto dalla bomboletta per metterlo nella coppetta con l'aggiunta di thinner, corretto?!

Ciao Rob,
per quanto riguarda il trasparente sto utilizzando questo prodotto: https://www.amazon.it/dp/B087V3M3Z1/?co ... _lig_dp_it
testato inizialmente su un modello di prova mi ci sono trovato benissimo, aggiungendo ovviamente una parte di levelling thinner.
Ho acquistato un 2K della mr.paint ma le quantità sono davvero irrisorie per il prezzo pagato.
Ciao...
Da quello che ho capito hai utilizzato il trasparente Makota...
Da quello che ho capito lo hai estratto dalla bomboletta per metterlo nella coppetta con l'aggiunta di thinner, corretto?!
Te lo dico perché anche io ho utilizzato un trasparente analogo ma mi ha fatto saltare la vernice mangiandola. Quindi non ho piu utilizzato bombolette.
Al contrario ho giusto ieri contattato un mio amico carroziere che mi ha dato un 2k per acrilici. Ora lo provo e ti dico. Questo perché anche io penso che i 2k zero paints o mr paint siano troppo ma troppo cari.

Re: Nissan 350Z Calsonic Impul Z - WIP

Inviato: 16 agosto 2022, 10:27
da Punnn124
moket ha scritto: 16 agosto 2022, 9:44
Punnn124 ha scritto: 15 agosto 2022, 17:33
rob_zone ha scritto: 15 agosto 2022, 16:32 Ciao Andrea

Buon lavoro con questa 350Z! Risultato positivo con i 2K, viste anche le temperature, è una bella sfida stenderli. Hai usato il 2K della Gravity? Come ti è sembrato? Ci dai qualche informazione in più se ti va..ti ringrazio :-oook

Saluti
RoB da Messina
Ciao...
Da quello che ho capito hai utilizzato il trasparente Makota...
Da quello che ho capito lo hai estratto dalla bomboletta per metterlo nella coppetta con l'aggiunta di thinner, corretto?!

Ciao Rob,
per quanto riguarda il trasparente sto utilizzando questo prodotto: https://www.amazon.it/dp/B087V3M3Z1/?co ... _lig_dp_it
testato inizialmente su un modello di prova mi ci sono trovato benissimo, aggiungendo ovviamente una parte di levelling thinner.
Ho acquistato un 2K della mr.paint ma le quantità sono davvero irrisorie per il prezzo pagato.
Ciao...
Da quello che ho capito hai utilizzato il trasparente Makota...
Da quello che ho capito lo hai estratto dalla bomboletta per metterlo nella coppetta con l'aggiunta di thinner, corretto?!
Te lo dico perché anche io ho utilizzato un trasparente analogo ma mi ha fatto saltare la vernice mangiandola. Quindi non ho piu utilizzato bombolette.
Al contrario ho giusto ieri contattato un mio amico carroziere che mi ha dato un 2k per acrilici. Ora lo provo e ti dico. Questo perché anche io penso che i 2k zero paints o mr paint siano troppo ma troppo cari.
Ciao! no questo trasparente non è in bomboletta, ma in due barattoli con 2 componenti, a cui io ne ho aggiunto un terzo (il diluente).
Per quanto mi riguarda il risultato è stato ottimo!