Pagina 2 di 6

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 24 novembre 2009, 15:00
da b52
Ciao a tutti,
per riepilogare e vedere se ho capito: prima dipingi tutto il modello, dopo usi i gessetti e dopo trasparente lucido, decals e trasparente opaco, finendo con il lavaggio.
Giusto? :geek:

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 24 novembre 2009, 18:02
da pitchup
Ciao B52
Bravo esatto.
prima dipingi tutto il modello che normalmente sarà in finitura opaca visti i colori che usiamo. Poi usi i gessetti come leggi nel post. Dopo una spruzzata di trasparente per fissare tutto ed è fatta!
saluti
Massimo da Livorno

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 25 febbraio 2010, 0:37
da Psycho
pitchup ha scritto:...il nero usatelo solo per ombre pesanti quali i sottosquadri e fumi armi parte iniziale...
Massimo da Livorno
Scusa, che intendi per sottosquadri?
l'effetto rende bene ma sui colori chiari come hai detto, ho provato a fare delle scie degli scarichi sul marrone usando il nero e ho dovuto fare diverse passate prima che si notasse qualcosa, sul lucido invece è difficile fare una cosa abbastanza sottile come una trafilatura d'olio, però dovrei provare con un pennello più fino forse...

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 25 febbraio 2010, 12:33
da pitchup
Ciao Psyco
per rendere al meglio l'uso dei gessetti la superficie da trattare deve essere assolutamente opaca. Solo così la polvere "aggrappa" bene. Su una superficie lucida scivola via. Per sottosquadro intendo quelle zone dove le superfici formano angoli di 90° tra di loro (tipo i lati di un pozzetto, o le strutture interne di un pezzo). Qui le ombre potranno essere molto enfatizzate. Il fatto che si debba insistere molto è un vantaggio così puoi dosare bene e con calma l'effetto più o meno visibile delle polveri.
saluti
Massimo da Livorno

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 25 febbraio 2010, 13:35
da Psycho
Bene, allora non ho sbagliato niente! :)

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 28 febbraio 2010, 22:49
da errico
ieri sono andato a prendere i gessetti, ed ho iniziato ad usarli sul cockpit delbf 109 che sto costruendo, la faccenda sembra molto promettente.....
Certo che necessitano di parecchie passate.

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 31 marzo 2010, 15:10
da Pliniux
Giusto oggi mi sono comprato un po' di gessetti* per il mio Alcione. Purtoppo mi ricordavo il post ma solo quando l'ho riletto ho ricordato che andrebbero applicati PRIMA del lucido. Oramai l'ho dato.
Potrei a questo punto fare normalmente il lavaggio, applicare le decal, dare una passata leggera di lucido per eliminare il silvering, poi una mano leggera di opaco, provare i gessetti e chiudere tutto con l'opaco.
Che ne dite? (Marco-Spitfire leggendo questo starà male :-prrrr :-D )


*Non vi dico la figura al negozio di belle arti:"scusi, ho bisogno di gessetti o sfumini"..."Le servono gessetti O sfumini"....."Eh, gessetti, ma non sono per me, non sono pratico..." Immaginate la faccia del negoziante!

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 31 marzo 2010, 20:13
da Psycho
Haha! il mio invece ha capito subito che era per modellismo la roba che stavo prendendo! :D cmq secondo me non è sbagliato usare i gessetti anche dopo aver messo le decals perchè spesso lo sporco tipo fumi, trafilature ecc, nella realtà passa sopra alle insegne o coccarde o avvertenze, quindi io ti direi che puoi procedere come dici...

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 31 marzo 2010, 22:14
da Starfighter84
Quoto quello che dice Psycho, i gessetti li puoi tranquillamente dare alla fine... sopra l'opaco finale. :-oook Anzi, è anche più corretto!

l'ultima volta che sono entrato in un negozio di belle arti per i gessetti ho chiesto al negoziante... e lui "si certo, quali vuole?"

e io "bè, non saprei... una cosa che non costi molto, mi servono solo alcune tinte"

e lui "pezzi singoli non li vendiamo, c'è questo cofanetto qui (50 pezzi!)"

e io "quanto costa?"

e lui...." 47 €"

e io "ah... va bene, ARRIVEDERCI!" :( :o :-sbraco

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 1 aprile 2010, 9:23
da Pliniux
Ciao grazie per le risposte! In effetti i gessetti vanno dati solamente alla fine, ho fatto un po' confusione!

P.S. Spitfire infatti leggendo il post è stato male! :-sbraco :-brindisi