Pagina 2 di 5
Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72
Inviato: 30 maggio 2022, 23:26
da Starfighter84
Dove lo metti sto bestione una volta finito?
A me il Sinderland piace parecchio con la mimetica atlantica... molto elegante.

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72
Inviato: 2 giugno 2022, 12:10
da microciccio
microciccio ha scritto: 21 maggio 2022, 19:28... Ho letto buone cose, senza averlo letto, del volume della
Pen & Sword. ...
Ciao Rodolfo,
ho avuto modo di dare uno sguardo, senza leggerlo, a questo volumetto.
Sostanzialmente ha dimensioni poco superiori al
formato A5 e sembra una riproduzione del volume originale come se fosse fotocopiato. Nulla di male, per carità. Il contrasto e la definizione dei caratteri è molto buona e la leggibilità sotto questo aspetto ottima. L'aspetto forse meno valido è la dimensione generale. I caratteri sono un po' piccini anche se, ripeto, ben leggibili. Le foto invece, oltre alle dimensioni ridotte, secondo quanto ho visto, scontano una sgranatura che le rende di qualità appena passabile.
Probabilmente, anche se non ho avuto occasione di vederlo, è meglio spendere un paio di euro in più e acquistare il
volume originale.
microciccio
Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72
Inviato: 3 giugno 2022, 18:19
da RodTheFixer
gli interni sono praticamente completati ...

by
Rodolfo Masti, on Flickr

by
Rodolfo Masti, on Flickr

by
Rodolfo Masti, on Flickr

by
Rodolfo Masti, on Flickr

by
Rodolfo Masti, on Flickr

by
Rodolfo Masti, on Flickr
Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72
Inviato: 19 giugno 2022, 17:16
da RodTheFixer
Il bestione è stato assemblato ... una faticaccia ...
ed ora mi aspetta un bel lavoro di stuccatura e rifinitura, soprattutto intorno alla cabina di pilotaggio si è formato un bello scalino ...

by
Rodolfo Masti, on Flickr

by
Rodolfo Masti, on Flickr

by
Rodolfo Masti, on Flickr

by
Rodolfo Masti, on Flickr
Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72
Inviato: 19 giugno 2022, 18:35
da microciccio
Ciao Rodolfo,
con cosa hai mascherato i trasparenti?
microciccio
Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72
Inviato: 19 giugno 2022, 18:57
da RodTheFixer
microciccio ha scritto: 19 giugno 2022, 18:35
Ciao Rodolfo,
con cosa hai mascherato i trasparenti?
microciccio
A manina santa con il nastro tamiya ...
Per gli obló devo ancore decidere ... penso useró il liquido mascherante
Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72
Inviato: 20 giugno 2022, 8:06
da pitchup
Ciao
impressionante...già me lo immagino rappresentato mentre sosta nel suo ambiente naturale, placido e pachidermico!
saluti
Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72
Inviato: 20 giugno 2022, 20:58
da Alecs®
Oh... finalmente qualcosa di diverso. Complimenti per la scelta Rodolfo!

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72
Inviato: 21 giugno 2022, 7:49
da microciccio
RodTheFixer ha scritto: 19 giugno 2022, 18:57
microciccio ha scritto: 19 giugno 2022, 18:35... con cosa hai mascherato i trasparenti? ...
A manina santa con il nastro tamiya ...
Per gli obló devo ancore decidere ... penso useró il liquido mascherante
Grazie Rodolfo,
conoscevo il nastro giallo e non sapevo ne esistesse una versione verde che immagino abbia qualche differenza (flessibilità, adesività, altro).
Per gli oblò il liquido va bene, oppure, se hai una fustellatrice*, puoi mascherare col nastro anche quelli.
microciccio
*
Ne abbiamo parlato varie volte, segnalo qui, quo e qua.
Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72
Inviato: 21 giugno 2022, 10:14
da Jacopo
Hai già finito in pratica! bene ora la parte più complessa
io per le mascherine avrei preso il set eduard o i pretagliati che si trovano adesso
microciccio ha scritto: 21 giugno 2022, 7:49
conoscevo il nastro giallo e non sapevo ne esistesse una versione verde che immagino abbia qualche differenza (flessibilità, adesività, altro).
Secondo me ha colorato con il verde degni interni i trasparenti prima di assemblarli sul modello
