Pagina 2 di 2

Re: Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 20 maggio 2022, 14:43
da Digge
siderum_tenus ha scritto: 20 maggio 2022, 11:30 Ciao Giovanni,

non conosco assolutamente nulla di questo carro, ma seguo con interesse per imparare sia dal punto di vista tecnico che storico: buon lavoro! :-oook
Grazie!! :-brind :-brind
davmarx ha scritto: 20 maggio 2022, 13:44
Digge ha scritto: 19 maggio 2022, 20:43 La cosa molto interessante di questo kit è la la presenza di diverse parti ripiegabili... :think: ... personalmente è la prima volta che vedo una cosa del genere, non l'avevo mai vista.
Forte, quando avevo guardato i pezzi del mio kit senza considerare le istruzioni avevo pensato si trattasse di sedi per altri pezzi... :o

Praticamente oggi hai quasi terminato il montaggio, sei stato un fulmine. :-oook :-oook
:-sbraco in effetti possono trarre in inganno!
In merito alla velocità, questo kit in quanto a montaggio si può considerare più o meno un "weekend kit", per rendere l'idea.
non ha molte parti, però è molto ben dettagliato e le stampate sono proprio belle. :-oook

Re: Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 22 maggio 2022, 12:51
da Digge
Ciao ragazzi,
Eccoci qua dopo una veloce mano di primer surface 1500.
Per questo modello mi sono deciso a provare un qualche set vinilico per aerografo, sto valutando se provare i vallejo air o i mig , devo verificare i colori disponibili per la prima guerra mondiale, quindi farò qualche ricerca e poi deciderò.
Vediamo un po come va, è da tanto che voglio provarli, questa è la volta buona dai :-oook


Re: Mk.A Whippet - Meng 1/35 -

Inviato: 31 maggio 2022, 19:25
da _1_48_
Complimenti, per la scelta del soggetto (detto da uno che non ama i carri armati) e per il WIP. Come gestirai le variazioni di colore tra le varie parti con il carro montato e “primerizzato”? Lavori di maschere?
Chiedo per un amico… :-D

Saluti
Emanuele