Starfighter84 ha scritto: 19 maggio 2022, 9:40
Soggetto che non mi ha mai "acchiappato"....
Quoto Aurelio sul suggerimento del dry brush!
Quando ho messo il primo aggiornamento il cockpit era già chiuso nelle semifusoliere, quindi metto in saccoccia e con il prossimo ci starò più attento. Forse qualcosa riesco ancora a farla sulla radio.
Bonovox ha scritto: 19 maggio 2022, 13:28bene il pit
Grazie!
Comunque ecco un nuovo aggiornamento.
Senza correre troppo ho fatto delle foto ancora in fase di lavorazione in modo di riprendere errori o dimenticanze per tempo. Ho finito di grattare le giunzioni varie e data una velatura di XF-53 al posto del primer sulle zone interessate (adesso che sto scrivendo mi rendo conto di non aver fatto le foto nel dettaglio! Rimedierò quanto prima).
Inoltre mi è venuto quel momento di pazzia per il quale o realizzi una cosa bellissima o rovini tutto, ed ho rivettato le parti in metallo inferiori ispirandomi ai vari kit Zvezda presenti qua nel forum che Eduard ha invece trascurato.
Verniciati i radiatori ho incollato poi anche la presa d'aria inferiore.
E proprio per la presa d'aria ho un dubbio: la parte di fusoliera che verrà coperta dal condotto era del colore della camo o in quello degli interni? E se è del colore degli interni ha una separazione netta di colore ad un certo punto?
Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 25 maggio 2022, 13:00
da FreestyleAurelio
Andrea io ricordo che le superfici interne fino alle griglie fossero dello stesso colore di tutto il ventre
Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 25 maggio 2022, 20:38
da Aquila1411
FreestyleAurelio ha scritto: 25 maggio 2022, 13:00
Andrea io ricordo che le superfici interne fino alle griglie fossero dello stesso colore di tutto il ventre
Grazie Aurelio, allora provvederò in tal senso.
Ecco le foto dello stato assolutamente attuale. Ci sto ancora lavorando ma se avete consigli sono tutto orecchie.
Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 2 giugno 2022, 19:11
da Jolly blue
Porca miseria neanche in tempo ad accorgermi del wip che sei già alla verniciatura praticamente!!! Si monta bene vedo, non c'è segno di stucco!
Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 3 giugno 2022, 11:27
da rob_zone
Come è il montaggio di questo kit André?
Sembrerebbe tutto ok!
Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 3 giugno 2022, 17:04
da Starfighter84
Montaggio buono Andrè, occhio solo alla cofanatura superiore lato SX che fa un pò di scalino rispetto alla parte DX.
Darei una carteggiata alle rivettature che hai ricreato sotto però...
Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 3 giugno 2022, 23:12
da Aquila1411
Ciao a tutti!
rob_zone ha scritto: 3 giugno 2022, 11:27
Come è il montaggio di questo kit André?
Sembrerebbe tutto ok!
Si Rob, sono 4 pezzi in croce ma si accoppiano bene.
Starfighter84 ha scritto: 3 giugno 2022, 17:04
Montaggio buono Andrè, occhio solo alla cofanatura superiore lato SX che fa un pò di scalino rispetto alla parte DX.
Darei una carteggiata alle rivettature che hai ricreato sotto però...
Grazie Valerio. Rivetti carteggiati, oer quanto riguarda la cofanatura ho risolto ache là perché dalle foto mi sono accorto che quella pannellatura non c'è e quindi ho stuccato, carteggiato e pareggiato.
Jolly blue ha scritto: 2 giugno 2022, 19:11
Porca miseria neanche in tempo ad accorgermi del wip che sei già alla verniciatura praticamente!!! Si monta bene vedo, non c'è segno di stucco!
Ciao Fabio, sarebbe già anche verniciato se non fosse che...
Mi ero ripromesso di farlo come modello defaticante tanto per "liberare" quel posticino nell'armadio facendo quindi solo il minimo sindacabile, ma il vano carrello era completamente spoglio e soprattutto mi sono accorto che mancava una cosa davvero evidente come il meccanismo di apertura/chiusura dei portelli laterali che coprono la ruota a carrello chiuso. E quindi vuoi che non rientri nel minimo sindacabile?????
Mi sono dedicato quindi ad alcune migliorie. Dalle foto con super macro uccisore di modellisti mediocri si notano ancora imperfezioni ed eccessi di colla che cercherò di eliminare, ma al momento il risultato è questo:
Per ora è tutto.
Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 5 giugno 2022, 13:26
da rob_zone
Te la stai cavando bene Andrea, bel lavoro.
Piccoli dettagli, a parte i vani carrello che sono gia dettagli notevoli, che fanno la differenza!
Che cosa è quel foro passante in fusoliera che hai simulato con il tubicino in ottone?
Saluti
Rob da Messina
Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 5 giugno 2022, 20:34
da Aquila1411
rob_zone ha scritto: 5 giugno 2022, 13:26
Te la stai cavando bene Andrea, bel lavoro.
Piccoli dettagli, a parte i vani carrello che sono gia dettagli notevoli, che fanno la differenza!
Che cosa è quel foro passante in fusoliera che hai simulato con il tubicino in ottone?
Saluti
Rob da Messina
Grazie Rob.
Il foro che c'è in fusoliera è presente sulla maggioranza degli aerei dell'epoca e serviva per infilarci un tubo da parte a parte con lo scopo di sollevare la coda dell'aereo per manutenzione o anche solo per agevolarsi negli spostamenti a terra a motore spento. Se avrai occasione di farci caso è presente anche su alcuni velivoli turistici attuali.
Re: Yak-3 - Eduard 1/48
Inviato: 5 giugno 2022, 22:21
da Fly-by-wire
Ciao Andrea, un kit defaticante ci sta tutto dopo i modelli che hai affrontato recentemente
Si inizia sempre così, lo faccio da scatola e poi...