Pagina 2 di 3

Re: Ciao a tutti

Inviato: 7 maggio 2022, 13:53
da _1_48_
Ora me lo guardo, grazie mille!
E grazie a tutti per l’accoglienza.

Re: Ciao a tutti

Inviato: 7 maggio 2022, 14:02
da Starfighter84
Ciao Emanuele, benvenuto anche da parte mia! da dove scrivi?

Re: Ciao a tutti

Inviato: 7 maggio 2022, 16:03
da _1_48_
Ciao!
Provincia di Milano.

Re: Ciao a tutti

Inviato: 7 maggio 2022, 16:42
da Poli 19
ciao Emanuele,
ben atterrato su MT!!

Re: Ciao a tutti

Inviato: 8 maggio 2022, 19:21
da pitchup
Ciao Emanuele
benvenuto tra noi.
saluti

Re: Ciao a tutti

Inviato: 8 maggio 2022, 21:41
da rob_zone
Ciao Emanuele

Benvenuto anche da parte mia. Aspettiamo di vedere le tue gallery e magari anche qualche work in progress! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ciao a tutti

Inviato: 9 maggio 2022, 19:42
da Bonovox
benvenuto

Re: Ciao a tutti

Inviato: 10 maggio 2022, 8:35
da DavideV
Benvenuto Emanuele!

Anche io come te non ho uno spazio dedicato e ho tutto il materiale in diverse scatole sparse in tre posti diversi: una scatola dove tengo attrezzi, colle, stucchi e materiali vari, una dove tengo i colori e i diluenti, un'altra dove metto i pezzi già assemblati e un'altra classica "varie". Anche per questo motivo non ho una scorta di decine di scatole ancora da montare, come molti fanno... l'importante alla fine è avere quel tanto di organizzazione e pazienza che in fondo sono alla base del nostro hobby.

I bombardieri WWII sono un bellissimo soggetto, ricordo uno dei primi modellini fatti insieme a mio padre fu proprio un B17... certo che in 1/48 ci credo che non hai spazio per modellare: è tutto occupato dai modelli già fatti :D

Spero di vederti presto all'opera!

Re: Ciao a tutti

Inviato: 26 giugno 2022, 11:14
da _1_48_
DavideV ha scritto: 10 maggio 2022, 8:35 ho tutto il materiale in diverse scatole sparse in tre posti diversi: una scatola dove tengo attrezzi, colle, stucchi e materiali vari, una dove tengo i colori e i diluenti, un'altra dove metto i pezzi già assemblati e un'altra classica "varie". Anche per questo motivo non ho una scorta di decine di scatole ancora da montare, come molti fanno...
Hai descritto alla perfezione la mia situazione, alla fine è quasi più il tempo a preparare e sistemare che quello a modellare. Però per ora va bene così, almeno finché le temperature mi consentono di aerografare all’aria aperta.

Un saluto, a presto!

Re: Ciao a tutti

Inviato: 29 giugno 2022, 14:12
da DavideV
Aerografare io comunque lo faccio in casa, abito in un appartamento all'ottavo piano e davanti a me ho una zona abbastanza aperta quindi d'inverno il vento è quasi una costante, e d'estate con questo caldo mortale rimanere dentro è obbligatorio... infatti per questo motivo uso esclusivamente colori acrilici avendo tre bambini in giro per casa.