Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 10 maggio 2022, 10:26
da alpfra58
@Davide
solitamente le cromature le svernicio con candeggina e le rivernicio io con la procedura che ho descritto sopra,
questa volta, per i coperchi del motore ho lasciato le originali perchè erano fate bene e non mi impedivano
un buon incollaggio, ho comunque cromato i dettagli dello scarico, e si, le due parti nere del silenziatore
sono due strisce di carbon presenti nel kit e come si vede non sono molto evidenti.
Ciao
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 13 maggio 2022, 11:34
da Starfighter84
alpfra58 ha scritto: 9 maggio 2022, 10:12
Piccolo aggiornamento relativo ad assemblaggio telaio, motore e filtro aria
e lo scarico 4 in 1 con terminale rivestito in carbon e elementi cromati.
La cromatura l'ho fatta così:
1 primer
2 nero lucido
3 vernice trasparente lucida per aumentare l'effetto lucido (è questo l'importante)
4 chrome di alclad che è una delle high-shine
Secondo me il passaggio 3 lo puoi evitare tranquillamente. Quale nero lucido usi solitamente?
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 14 maggio 2022, 19:24
da agoluc78
Sta venendo davvero bene.
Scusa lo zeropaint da quale sito lo hai reperito?
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 14 maggio 2022, 20:27
da davmarx
alpfra58 ha scritto: 10 maggio 2022, 10:26
... le due parti nere del silenziatore
sono due strisce di carbon presenti nel kit e come si vede non sono molto evidenti.
Ah grazie, non ricordavo che fossero già incluse nella confezione. Ottima notizia.
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 16 maggio 2022, 9:20
da alpfra58
@Valerio
il passaggio 3 è un passaggio che ho aggiunto dopo alcuni confronti che ho fatto tra con e senza trasparente
e nella versione con, il cromo è venuto molto meglio.
Sono d'accordo con te che si potrebbe evitare, ma la lucentezza ottenuta con il trasparente è molto buona,
tieni conto che alle parti cromate dello scarico ho dato gli ultimi residui dello zeropaint usato per la carrozzeria,
che ha dato ancora di più l'effetto cromato.
In ogni caso questo tipo di lavorazione non lo uso indiscriminatamente, cerco di selezionare i pezzi che a mio avviso
ne abbiano bisogno, sennò, come dici tu, il passo 3 non lo eseguo.
come nero lucido di solito uso il lacquer gloss di tamya o mr hobby
@Luca
la zeropaint l'ho presa sul sito di spotmodel, ha spese di spedizione un po altine, aspetto di fare acquisti di una certa
quantità di cose, ha anche una parte relativa a prodotti aftermarket molto fornita, ce ne saranno sicuramente anche altri.
Ciao
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 16 maggio 2022, 20:03
da alpfra58
Un altro avanzamento lavori.
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 16 maggio 2022, 21:14
da Starfighter84
alpfra58 ha scritto: 16 maggio 2022, 9:20
.
come nero lucido di solito uso il lacquer gloss di tamya o mr hobby
Per lacquer cosa intendi? Mr Color? Tamiya LP?
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 17 maggio 2022, 9:53
da alpfra58
Si Valerio quelli, mr color, oppure gli LP tamiya.
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 17 maggio 2022, 14:17
da agoluc78
ok grazie forse lo avevo già visto quel sito...terrò presente