Pagina 2 di 3
Re: ICM Ghost of Kyiv MiG-29
Inviato: 6 maggio 2022, 15:00
da AeroFlanker
Vegas ha scritto: 6 maggio 2022, 8:55
Che rebox è ,di altra marca o sempre ICM.
Rebox della stessa ICM del 2008.
Re: ICM Ghost of Kyiv MiG-29
Inviato: 6 maggio 2022, 15:15
da AeroFlanker
Starfighter84 ha scritto: 6 maggio 2022, 8:16
Se n'è parlato in vari topic, ma non mi pare ce ne sia uno dedicato.
Se vuoi aprirlo affrontiamo il discorso![/offtopic]
Credo sia uno di quei temi che si affrontano strada facendo nei diversi forum e che col passare del tempo si riesce ad aver le idee più o meno chiare su cosa puntare.
Faccio un esempio personale. A dicembre scorso durante una maratona di sconti di un noto fornitore ho acquistato di tutto e di più, anche dei kit che ad oggi probabilmente non acquisterei. Kit del 1990 rebox (il mio MiG-15 è uno di quelli), con panelli in positivo, brand scadenti ed un lungo etc.
Non conoscevo Scale Mates e puntavo molto sul unico marchio da me più o meno conosciuto, Revell. Brand tipo Tamiya, Eduard o Academy erano completi sconosciuti per me e pure mi sembra siano meritevoli di una Top 10.
La mia idea era un thread annuale, dove si possano stilare i brand e modelli migliori in assoluto con graduatorie basate sull’esperienza fatta sul campo.
Magari queste info possono risultare scontate per i più rodati ma un mana per iniziare a capire dove piazzare “le risorse” per noi neofiti.
Come dicono i gringos...Just my 2 cents
Nota aggiuntiva: sono andato a guardare il mio magazzino e di ICM ho ben tre kit, un paio di MiG ed un kit di figurine di personaggi della RAF per un futuro diorama con uno degli Spitfire.
Re: ICM Ghost of Kyiv MiG-29
Inviato: 6 maggio 2022, 19:12
da Fly-by-wire
Ciao Emilio, innanzitutto grazie per la segnalazione
Penso anche io che questa scatola sia più da collezionare che da montare, se si vuole avere in vetrina un Mig-29 con digital camo suggerisco, sempre parlando di 1/72, di prendere il
kit Trumpeter e le decals Foxbot.
Poi c'è anche il fatto che questo "Ghost of Kyiv" è appunto un what-if a tutti gli effetti e sono curioso di vedere il foglio decals ICM...che serial number e numeri di carrozzella avranno messo? o non li hanno messi e ci sono solo insegne e coccarde?
Off Topic
Per quanto riguarda il topic dei brand modellistici è una bella idea parlarne magari discutendo di cosa piace e non piace di ognuno di essi come il servizio clienti, nuovi stampi, politiche aziendali, prezzi ecc...
Ma a mio avviso una classifica annuale sarebbe superflua perchè alla fine i kit che girano sono sempre quelli a parte quei 3-4 nuovi stampi degni di nota all'anno che non smuoverebbero la classifica già ben consolidata negli anni

Re: ICM Ghost of Kyiv MiG-29
Inviato: 6 maggio 2022, 19:42
da Cox-One
Fare una graduatoria può essere fuorviante .... a mio giudizio non esiste un marchio "perfetto".
E' vero che ci sono marchi che di massima hanno una qualità molto alta o eccellente ..... ma questo non vale quasi mai per tutti i modelli in commercio. In taluni casi esistono tali forbici di qualità tra una scatola e un'altra dello stesso marchio che può lasciare perplessi.
Alcuni prestano attenzione alla scomposizione ma magari non hanno dettagli al 100% oppure al contrario avere scomposizioni da cubo di rubrik ma pieni di dettagli ....
Alla fine penso che si può farlo mettendo al centro il modello che interessa.
Re: ICM Ghost of Kyiv MiG-29
Inviato: 6 maggio 2022, 20:34
da AeroFlanker
Fly-by-wire ha scritto: 6 maggio 2022, 19:12
Ciao Emilio, innanzitutto grazie per la segnalazione
Prego
La condivisione dell’informazione è sempre oro.
Off Topic
....Ma a mio avviso una classifica annuale sarebbe superflua perchè alla fine i kit che girano sono sempre quelli a parte quei 3-4 nuovi stampi degni di nota all'anno che non smuoverebbero la classifica già ben consolidata negli anni

Anche questo è verissimo. Qui allora si aprono due spiragli, magari una lista di Evergreen, più o meno statica ed una (annuale?) con i kit del momento, basato sui WIP dell’anno precedente/in corso...?
Idee per il momento.
Re: ICM Ghost of Kyiv MiG-29
Inviato: 6 maggio 2022, 20:45
da AeroFlanker
Cox-One ha scritto: 6 maggio 2022, 19:42
Fare una graduatoria può essere fuorviante .... a mio giudizio non esiste un marchio "perfetto".
E' vero che ci sono marchi che di massima hanno una qualità molto alta o eccellente ..... ma questo non vale quasi mai per tutti i modelli in commercio. In taluni casi esistono tali forbici di qualità tra una scatola e un'altra dello stesso marchio che può lasciare perplessi.
Alcuni prestano attenzione alla scomposizione ma magari non hanno dettagli al 100% oppure al contrario avere scomposizioni da cubo di rubrik ma pieni di dettagli ....
Alla fine penso che si può farlo mettendo al centro il modello che interessa.
Non il marchio perfetto, ma un qualcosa che serva di base informativa, sopratutto per le persone che si affacciano per la prima volta o che tornano dopo tantissimi anni dove solo c’erano pochissimi punti di riferimento rispetto ad oggi ove l’offerta è molto vasta, a volte troppo e potrebbe ”distrarre” al modellista meno esperto, in termini di risorse spese intendo.
Col tempo certamente ogni uno si fa il suo bagaglio culturale al riguardo, ma credetemi e cui parlo della mia esperienza, c’è tanta confusione all’inizio, magari anche dovuta a quella voglia incontrollata di conoscere ed aggiornarsi.
Re: ICM Ghost of Kyiv MiG-29
Inviato: 9 maggio 2022, 11:43
da DavideV
Fly-by-wire ha scritto: 6 maggio 2022, 19:12
Poi c'è anche il fatto che questo "Ghost of Kyiv" è appunto un what-if a tutti gli effetti e sono curioso di vedere il foglio decals ICM...che serial number e numeri di carrozzella avranno messo? o non li hanno messi e ci sono solo insegne e coccarde?
LOL bella domanda in effetti!
Re: ICM Ghost of Kyiv MiG-29
Inviato: 10 maggio 2022, 16:40
da miki68
In effetti se uno non segue il modellismo, quando rientra è spaesato. Questo vale un po' per yutti settori.
In ogni caso non è possibile fare una lista di "buoni e cattivi", ma ci sono marchi affidabili ed altri meno. Ad esempio se uno sceglie Tamiya difficilmente sbaglia. Per gli altri marchi bisogna chiedere e valutare i dati presenti sulla rete. Io ricordo che negli anni '80 quando iniziai, le notizie erano limitate e presenti solo sulle riviste. Quindi quando si andava nel negozio (fisico) si cercava la scatola suggerita, oppure si prendeva quello che c'era. Oggi con mille opportunità e disponibilità è normale che uno si perde, per questo motivo, se uno è appaena entrato/rientrato è meglio affidarsi a marchi noti ed affidabili, piuttosto che a prodotti esotici.
Re: ICM Ghost of Kyiv MiG-29
Inviato: 10 maggio 2022, 16:59
da Poli 19
io direi che oggi con le opportunità di ricerca che abbiamo in rete il problema quasi non esiste. Vero è che prima di fare un acquisto è doveroso informarsi su cosa stiamo comprando. Conosciuto il pezzo, ognuno è libero di spendere dove vuole. Ci sono kit obsoleti, ma a volte ci sono solo quelli e quindi se vuoi realizzare quel soggetto lo compri!
Re: ICM Ghost of Kyiv MiG-29
Inviato: 10 maggio 2022, 17:39
da AeroFlanker
Poli 19 ha scritto: 10 maggio 2022, 16:59
io direi che oggi con le opportunità di ricerca che abbiamo in rete il problema quasi non esiste. Vero è che prima di fare un acquisto è doveroso informarsi su cosa stiamo comprando. Conosciuto il pezzo, ognuno è libero di spendere dove vuole. Ci sono kit obsoleti, ma a volte ci sono solo quelli e quindi se vuoi realizzare quel soggetto lo compri!
…quasi…è questa la chiave di lettura secondo me.
Credetemi, non è facile con tanti siti, forum, chat group e via dicendo, ove ogni uno ha le sue idee, quasi sempre molto discordanti tra di loro.
Alla fine uno ci arriva, ma con certa fatiga. E anche su questa vi anticipo: “te la devi sudare”. Eh già…come dice il comandante Vasco.
Nel frattempo, anche la Trumpeter ha fiutato il business e anche essa proporrà il suo rebox del 2015 per il Ghost.