filippo ha scritto: 21 aprile 2022, 10:54
Ciao Paolo, nessun problema! Se può interessare ho trovato i manuali dell'epoca in pdf. Sono in francese ma le immagini e i disegni (bellissimi) sono comunque comprensibili. Tra l'altro mi piace ricordare che il design della TA con modello in scala 1/5 tridimensionale (nel 1934!) sia stato fatto da un italiano, l'ing. Flaminio Bertoni. ...
Ottimo spunto Filippo,
i mezzi che rappresentiamo sono belli e interessanti e occorre ricordare sempre che insieme ad essi c'è sempre l'essere umano, che sia progettista, conduttore o altro ancora.
Eccolo qua Flamino Bertoni mentre lavora sul maquette della Traction Avant. Primo esempio a livello mondiale di progettazione con ausilio di supporti in 3D che oggi sono tanto diffusi grazie all'informatizzazione.
La vettura incorporò anche una serie di elementi che si potevano considerare innovativi per l'epoca come, ovviamente, la trazione anteriore, il telaio di tipo monoscocca e l'uso dell'acciaio per la realizzazione delle parti della carrozzeria.
microciccio
Re: Citroen Traction Avant adottata dalla MP
Inviato: 22 aprile 2022, 12:12
da siderum_tenus
Ciao Filippo,
complimenti per i primi interventi: sono già un bel tocco di miglioramento!
Re: Citroen Traction Avant adottata dalla MP
Inviato: 22 aprile 2022, 18:19
da pitchup
Ciao
Un vettura iconica...poi è pure elegante! Bel kit!
saluti
Re: Citroen Traction Avant adottata dalla MP
Inviato: 23 aprile 2022, 14:52
da filippo
Paolo, condivido in quegli anni se facevi cose del genere non potevi che essere un genio!
Mario grazie!
Max, elegantissima!
ciao
Filippo
Re: Citroen Traction Avant adottata dalla MP
Inviato: 23 aprile 2022, 15:01
da filippo
Ecco qualche piccolo intervento. Ho notato però che:
* c'è un enorme spazio tra i parafanghi posteriori e la carrozzeria;
* il sedile posteriore è troppo corto.
Sono però problemi facilmente risolvibili. Per il primo basta incollare un foglietto di plasticard e poi sagomarlo.
Per il sedile occorre, invece, tagliarlo in due posizionando i due tronconi alle estremità in prossimità del segno della matita e poi misurare lo spazio vuoto (+/- 6 mm) che andrò a riempire con plasticard di grande spessore a sua volta da sagomare
Qualche altro piccolo miglioramento sul tetto
e sulla griglia del motore (la fotoincisione Aber è bellissima ma molto delicata!)
Alla prossima.
Ciao
Filippo
Re: Citroen Traction Avant adottata dalla MP
Inviato: 23 aprile 2022, 17:20
da microciccio
Ciao Filippo,
griglia fotoincisa di grande effetto e ... delicata come hai giustamente scritto. Alla fine ti darà un bel risultato.
microciccio
Re: Citroen Traction Avant adottata dalla MP
Inviato: 24 aprile 2022, 11:29
da filippo
Ciao Paolo, condivido.
A presto
Filippo
Re: Citroen Traction Avant adottata dalla MP
Inviato: 24 aprile 2022, 21:52
da siderum_tenus
Ciao Filippo,
Interventi delicatissimi, ma di grande affetto.
Posso chiederti come hai realizzato -nel dettaglio del tetto- le tre "scanalature"?
Re: Citroen Traction Avant adottata dalla MP
Inviato: 25 aprile 2022, 9:57
da filippo
Ciao Mario, grazie.
Ho prima preparato il foglio di plasticard delle dimensioni corrette. Verificato il corretto allineamento ho incollato le tre striscioline di plasticard da 0.5 mm. Una volta asciutto, l'ho incollato avendo cura di mettere la colla prima alle 4 estremità e solo dopo lungo tutto il perimetro (ho usato un pennello perchè il tappo della colla Tamiya non ci passava!).
A presto.
Filippo