Pagina 2 di 4

Re: A-10C “Blacksnakes” 1/48 Italeri

Inviato: 26 aprile 2022, 9:10
da Vegas
soggetto molto bello effettivamente, un jet con la sua personalità.
sono curioso di vedere come si monta questo kit, come mai non utilizzi after?
Leggevo che alcune parti dell'italeri sarebbero da upgradare.
buon lavoro.

Re: A-10C “Blacksnakes” 1/48 Italeri

Inviato: 26 aprile 2022, 9:26
da DavideV
Vegas ha scritto: 26 aprile 2022, 9:10 come mai non utilizzi after?
Ciao,

il costruire in primis e l'assemblare poi sono le parti che trovo in assoluto più divertenti del modellismo: misurare, tagliare, sagomare, limare e alla fine sapere di aver realizzato realizzare qualcosa da zero mi danno un grado di soddisfazione unico anche se sono ben consapevole che questo allunga inesorabilmente i tempi e il risultato è incerto.
Leggevo che alcune parti dell'italeri sarebbero da upgradare.
Non ho fatto uno studio preliminare approfondito sul kit perché è bello grosso quindi lo affronterò un pezzo alla volta, ma l'evidente inesattezza del cockpit e delle ventole d'ingresso (sbagliate nel numero e nella forma delle pale) saltano subito all'occhio. Quest'ultima, soprattutto, è quella alla quale ogni tanto butto un pensiero su come risolvere in autocostruzione ed è anche quella per la quale sarei più propenso a comprare un after in sostituzione, nel caso in cui non riesca a realizzare nulla di neanche lontanamente accettabile.

Intanto sto modificando il seggiolino che anche quello è un po' sbagliato... a presto!

Re: A-10C “Blacksnakes” 1/48 Italeri

Inviato: 26 aprile 2022, 14:12
da Jacopo
Ciao Davide!

Bellissimo soggetto! anche se attualmente non ho A-10 monoposto nella mia "banca", ma ho solo il biposto che spesso mi strizza l'occhietto :-Figo :-Figo :-Figo

Per l'A-10 Italeri (come HB) c'è da lavorare sugli aggiornamenti, per i motori hai preso il set correttivo in resina?

Re: A-10C “Blacksnakes” 1/48 Italeri

Inviato: 26 aprile 2022, 15:21
da VorreiVolare
Ciao fabio
Un lavoro molto interessante e da seguire :-laugh
:wave:

Re: A-10C “Blacksnakes” 1/48 Italeri

Inviato: 27 aprile 2022, 11:18
da DavideV
Jacopo ha scritto: 26 aprile 2022, 14:12 ho solo il biposto che spesso mi strizza l'occhietto :-Figo :-Figo :-Figo
Ciao Jacopo,

:o non sapevo avessero fatto un kit anche per il rarissimo biposto!! Sarebbe veramente bello vedertelo sul banco... :-Figo
Jacopo ha scritto: 26 aprile 2022, 14:12 Per l'A-10 Italeri (come HB) c'è da lavorare sugli aggiornamenti, per i motori hai preso il set correttivo in resina?
in generale vorrei evitare gli upgrade preconfezionati (ad esempio in questo momento sto rifacendo il sistema di ossigenazione integrato con il seggiolino), ma come ho scritto in precedenza le ventole degli intake sono quelle che probabilmente sarà più difficile da realizzare a mano con la dovuta precisione e costanza e dunque sono anche quelle che probabilmente acquisterò, nel caso valutassi il risultato troppo al di sotto delle aspettative.

Io sono fatto così, parto sempre in quarta!! Per esempio mi piacerebbe fare il modello con il motore fuori... ma come al solito "tra il dire e il fare", toccherà vedere al momento di mettere in pratica se la cosa sarà fattibile o meno... e comunque senza kit in resina che ne ho visto uno (del motore) e costa più di quanto tutto il kit :-imp
VorreiVolare ha scritto: 26 aprile 2022, 15:21 Ciao fabio
...Davide, volevi dire? :-laugh
Un lavoro molto interessante e da seguire :-laugh
:wave:
Grazie!

Spero di non deludervi ;)

Re: A-10C “Blacksnakes” 1/48 Italeri

Inviato: 27 aprile 2022, 12:27
da microciccio
DavideV ha scritto: 26 aprile 2022, 9:26... evidente inesattezza ... delle ventole d'ingresso (sbagliate nel numero e nella forma delle pale) ...
Ciao Davide,

le pale del primo stadio del fan dei General Electric TF34-GE-100 presenti sugli A-10 sono ben 28 e la loro autocostruzione con precisione estrema, vista la calettatura accentuata, è complicata; anche se possibile.
Una soluzione semplice, e comunque di effetto, consiste nell'eseguire 28 tagli radiali in una lamina metallica circolare e angolarli leggermente per simulare il calettamento delle palette.



microciccio

Re: A-10C “Blacksnakes” 1/48 Italeri

Inviato: 27 aprile 2022, 13:57
da DavideV
microciccio ha scritto: 27 aprile 2022, 12:27 Una soluzione semplice, e comunque di effetto, consiste nell'eseguire 28 tagli radiali in una lamina metallica circolare e angolarli leggermente per simulare il calettamento delle palette.
Sì sarebbe la soluzione certamente più semplice. Mi preoccupa solo il fatto che, in questo modo, l’angolazione creerebbe delle luci tra una pala e l’altra anche all’altezza del bordo esterno, dove invece sono sovrapposte. Forse potrei, con degli opportuni calcoli, ritagliare 28 pale della stessa dimensione ma da un cerchio più ampio di modo da ottenere una curvatura tale che mi permetta di installarle piegate e sovrapposte all’interno dell’intake… ma vedremo, adesso è ancora presto 😉

Re: A-10C “Blacksnakes” 1/48 Italeri

Inviato: 27 aprile 2022, 16:23
da microciccio
Ciao Davide,

vero, ci avevo pensato ed ho proposto di proposito una soluzione semplificata.
Se, come capisco, vuoi andare oltre, la prima possibilità che mi viene in mente è quella di realizzare due dischi da cui ricavare 14 palette e poi sovrapporle. Il lavoro sarà più impegnativo e magari le dimensioni delle palette andrebbero ricavate con maggior precisione perché col semplice taglio in 14 potrebbero risultare troppo ampie.
Inutile dirti che potrebbero volerci più tentativi e si potranno verificare problemi di allineamento, palette storte ecc. ma chi l'ha dura la vince. ;)

microciccio

Re: A-10C “Blacksnakes” 1/48 Italeri

Inviato: 27 aprile 2022, 17:28
da DavideV
microciccio ha scritto: 27 aprile 2022, 16:23 Se, come capisco, vuoi andare oltre, la prima possibilità che mi viene in mente è quella di realizzare due dischi da cui ricavare 14 palette e poi sovrapporle. Il lavoro sarà più impegnativo e magari le dimensioni delle palette andrebbero ricavate con maggior precisione perché col semplice taglio in 14 potrebbero risultare troppo ampie.
Ottima idea! Invece che 14 potrei farne un po' di più per ciascun disco, a occhio e croce direi che per le dimensioni del bordo esterno ce ne potrebbero andare una 20ina... così con 40 pale ho anche subito le "riserve" nel caso - molto molto plausibile! - che qualcuna sia da buttare.
chi l'ha dura la vince. ;)
Io me la ricordavo diversa :-sbraco

Re: A-10C “Blacksnakes” 1/48 Italeri

Inviato: 28 aprile 2022, 0:20
da microciccio
Off Topic
DavideV ha scritto: 27 aprile 2022, 17:28
microciccio ha scritto: 27 aprile 2022, 16:23...
chi l'ha dura la vince. ;)
Io me la ricordavo diversa :-sbraco
Vero, è in corsivo perché l'ho modificata di proposito attendendo i commenti che sarebbero seguiti! :-sbraco
microciccio