Pagina 2 di 6
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk I - Eduard 1/48
				Inviato: 28 febbraio 2022, 23:30
				da Massimo
				zipper ha scritto: 28 febbraio 2022, 22:59
Ottima scelta. Mi permetto un primo consiglio. Non fare il sedile in rosso/marrone ma verde interni o al massimo alluminio naturale. Fino  alla ine del 1940 erano in metallo.
 
Si, grazie. Lo faccio in Interior gray green
 
			 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk I - Eduard 1/48
				Inviato: 1 marzo 2022, 8:07
				da fabio1967
				Ciao Massimo, ho avuto modo di provare le nuove decals Eduard. Le ho trovate rognose da pelare, soprattutto quelle di piccole dimensioni. Il problema è che se non togli la pellicola sono decisamente spesse e il film, in controluce, è abbastanza visibile anche sotto i trasparenti.
Saluti.
Fabio
			 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk I - Eduard 1/48
				Inviato: 1 marzo 2022, 21:01
				da Massimo
				fabio1967 ha scritto: 1 marzo 2022, 8:07
Ciao Massimo, ho avuto modo di provare le nuove decals Eduard. Le ho trovate rognose da pelare, soprattutto quelle di piccole dimensioni. Il problema è che se non togli la pellicola sono decisamente spesse e il film, in controluce, è abbastanza visibile anche sotto i trasparenti.
Saluti.
Fabio
 
Mai una gioia  
 
E pensare che fino all'ultimo era indeciso tra Eduard e Tamiya!
Comunque, non mi scoraggio.
Un pò di difficoltà non mi fermeranno  

 
			 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk I - Eduard 1/48
				Inviato: 1 marzo 2022, 21:28
				da Starfighter84
				Massimo ha scritto: 1 marzo 2022, 21:01
E pensare che fino all'ultimo era indeciso tra Eduard e Tamiya!
 
Il dio del modellismo sarà molto adirato con te... tra una ditta X e Tamiya, si sceglie SEMPRE TAMIYA!  

 
			 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk I - Eduard 1/48
				Inviato: 2 marzo 2022, 22:42
				da Aquila1411
				Starfighter84 ha scritto: 1 marzo 2022, 21:28
Massimo ha scritto: 1 marzo 2022, 21:01
E pensare che fino all'ultimo era indeciso tra Eduard e Tamiya!
 
Il dio del modellismo sarà molto adirato con te... tra una ditta X e Tamiya, si sceglie SEMPRE TAMIYA!  
 
Tranne quando Tamiya reboxa Italeri!!!  
  
 
 
 
Comunque seguo molto interessato.
 
			 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk I - Eduard 1/48
				Inviato: 18 marzo 2022, 22:27
				da Massimo
				
			 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk I - Eduard 1/48
				Inviato: 18 marzo 2022, 22:33
				da Poli 19
				ciao Massimo,
bella verniciatura del pit...fatti anche lavaggi e dry?
			 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk I - Eduard 1/48
				Inviato: 18 marzo 2022, 23:28
				da Massimo
				Poli 19 ha scritto: 18 marzo 2022, 22:33
ciao Massimo,
bella verniciatura del pit...fatti anche lavaggi e dry?
 
Si, solita procedura: lucido, lavaggi a olio tono su tono, opaco e dry brush.
Ciao
 
			 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk I - Eduard 1/48
				Inviato: 18 marzo 2022, 23:40
				da Zeus
				Ciao Massimo,
la verniciatura sembra essere ok e sei stato preciso anche nel pitturare i dettagli.
Mi permetto di dirti che avrei ripulito un pò meglio i lavaggi e sarei andato un pò più cauto con il dry brush.
			 
			
					
				Re: Supermarine Spitfire Mk I - Eduard 1/48
				Inviato: 18 marzo 2022, 23:52
				da Massimo
				Zeus ha scritto: 18 marzo 2022, 23:40
Ciao Massimo,
la verniciatura sembra essere ok e sei stato preciso anche nel pitturare i dettagli.
Mi permetto di dirti che avrei ripulito un pò meglio i lavaggi e sarei andato un pò più cauto con il dry brush.
 
In effetti, visti i singoli pezzi da soli, è corretto quello che dici. Io ho fatto una considerazione sulla vista a pit chiuso e, valutata luce ridotta e visibilità scarsa, ho volutamente esagerato. Non so quanto sia corretto, vedrò a pit chiuso.
Ciao