microciccio ha scritto: 25 febbraio 2022, 20:05
Naturalmente ci sono anche attrezzi già pronti che servono allo scopo come ad esempio questi due della Mineshima (se ne trovano anche di altre marche) a sezione quadrata e circolare che non richiedono adesivi in quanto fissano la carta abrasiva per interferenza. Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Questi due si trovano anche su amazon con spedizione gratuita.
Grazie per la '' dritta '' ci do una okkiata...gentilissimo
Fulvio58 ha scritto: 26 febbraio 2022, 9:59... se lo trovo senza ordinarlo in rete stavolta va a finire che lo compro ...
Ciao Fulvio,
dalle tue parti, in Piemonte, non saprei dove perché, pur essendomici recato spesso in passato, frequentavo esclusivamente l'astigiano e, l'unico negozio che conoscevo, ha chiuso ormai da tempo. Di recente sono andato diverse volte a Torino ma il tempo per fare altro che lavorare è nullo, quindi anche li non saprei dove si può andare.
Di solito però allo Hobby Model Expo di Novegro, se avrai occasione di visitare la fiera, ricordo uno stand in cui erano presenti i prodotti Model Craft. Quest'anno non ho guardato ma immagino ci saranno ancora in futuro.
Off Topic
Piuttosto una curiosità: come mai preferisci evitare di ordinarlo in rete? Ormai è una consuetudine usare anche questo canale per rintracciare ciò che occorre per il nostro hobby, anzi, in alcuni casi specifici è praticamente l'unico modo.
microciccio
Ciao Paolo ( mi pare ti chiami cosi) hai ragione ormai i negozi fisici di modellismo , almeno dalle mie parti , hanno chiuso .Domani vado a Novegro e poi anche a Verona e li vedo se hanno quell' articolo e anche altre cose. Non sono contrario agli acquisti online anzi li ho fatti e di certo li rifaro' ma se necessiti di un pezzo di poco costo le spese di trasporto incidono molto , quindi vedo se lo trovo direttamente se no diversamente aspetto di fare '' mucchio'' con altri articoli e poi procedo online
Il '' DORA '' l ho comprato online , se ti racconto come, dove e perchè ti metti a ridere
microciccio ha scritto: 25 febbraio 2022, 20:05
Naturalmente ci sono anche attrezzi già pronti che servono allo scopo come ad esempio questi due della Mineshima (se ne trovano anche di altre marche) a sezione quadrata e circolare che non richiedono adesivi in quanto fissano la carta abrasiva per interferenza. Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Questi due si trovano anche su amazon con spedizione gratuita.
Ciao , mi sono precipitato su Amazon ma non li trovo non è che gentilmente posti il link?
microciccio ha scritto: 25 febbraio 2022, 20:05
Naturalmente ci sono anche attrezzi già pronti che servono allo scopo come ad esempio questi due della Mineshima (se ne trovano anche di altre marche) a sezione quadrata e circolare che non richiedono adesivi in quanto fissano la carta abrasiva per interferenza. Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Questi due si trovano anche su amazon con spedizione gratuita.
Ciao , mi sono precipitato su Amazon ma non li trovo non è che gentilmente posti il link?
grazie
Eccolo qui
Nella stessa pagina c'è opzione per quello tondo.
Re: Supporto fai da te carta abrasiva
Inviato: 26 febbraio 2022, 12:44
da xDm
Attrezzo interessante, ma si può usare la normale carta abrasiva ??
Dioramik ha scritto: 26 febbraio 2022, 12:00
Questi due si trovano anche su amazon con spedizione gratuita.
Ciao , mi sono precipitato su Amazon ma non li trovo non è che gentilmente posti il link?
grazie
Eccolo qui
Nella stessa pagina c'è opzione per quello tondo.
Grazie gentilissimo ho preso visione e messo nel carrello , procedero' all acquisto
Re: Supporto fai da te carta abrasiva
Inviato: 26 febbraio 2022, 17:44
da Dioramik
xDm ha scritto: 26 febbraio 2022, 12:44
Attrezzo interessante, ma si può usare la normale carta abrasiva ??
Probabilmente quelle con grana non troppo grossa si adattano ma appena mi arrivano ti faccio sapere, speriamo di si perché ho tutte le carte abrasive che mi servono e mi romperebbe doverne acquistare di nuove.
Re: Supporto fai da te carta abrasiva
Inviato: 11 marzo 2022, 18:35
da Dioramik
Dalla Cina con Furore, mi sono arrivati i due supporti (tondo e quadro) per la carta abrasiva.
Sul pezzo acquistato ci sono delle 1000 mi pare, di mio ho provato la 3000 e la 400 e vanno benone, probabilmente anche fino alla 200 si riesce tranquillamente a posizionare e piegare per inserire la carta, diciamo che la 400 ha fatto un po' di sforzo per chiudersi ma nulla di eccessivo, devo dire che la 1000 e la 3000 sono fin troppo lasche ma va bene, non si muovono.
Nel complesso non sono dei brutti attrezzi, vanno bene ma si può fare certamente a meno utilizzando anche metodi artigianali, però sono belli e professionali.
Re: Supporto fai da te carta abrasiva
Inviato: 13 marzo 2022, 3:13
da VorreiVolare
Molto interessante
Io di mio uso gli stecchetti del gelato, semplicemente incollandoci la carta che mi serve
Si, molto artigianale, ma per alcuni usi mi trovo bene.
Il problema è che adesso non posso più mangiare i gelati