Pagina 2 di 2

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Inviato: 20 febbraio 2022, 12:54
da Massimo
Tutte le Unità della MM sono maschili: il Duilio, il Cavour, il Vespucci e così via. È chiaro che se indico la classe, l'articolo va di conseguenza: il caccia Mimbelli e la fregata Martinengo.

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Inviato: 20 febbraio 2022, 14:33
da Massimo
Giusto per completezza di informazione, ogni Unità è chiamata "Nave..." seguita dal nome, senza articolo: Nave Duilio, Nave Vespucci, ecc..
Poi, normalmente "Nave" viene omesso, tranne che nei documenti ufficiali, e si usa il nome con l'articolo maschile.

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Inviato: 20 febbraio 2022, 19:31
da pawn
Grazie per l'informazione Massimo

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Inviato: 20 febbraio 2022, 23:59
da microciccio
Off Topic
Massimo ha scritto: 20 febbraio 2022, 12:54 Tutte le Unità della MM sono maschili: il Duilio, il Cavour, il Vespucci e così via. È chiaro che se indico la classe, l'articolo va di conseguenza: il caccia Mimbelli e la fregata Martinengo.
Massimo ha scritto: 20 febbraio 2022, 14:33 Giusto per completezza di informazione, ogni Unità è chiamata "Nave..." seguita dal nome, senza articolo: Nave Duilio, Nave Vespucci, ecc..
Poi, normalmente "Nave" viene omesso, tranne che nei documenti ufficiali, e si usa il nome con l'articolo maschile.
Grazie Massimo.
microciccio

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Inviato: 16 marzo 2022, 14:39
da Seby
Gulp! La corazzata per eccellenza.
E sei attrezzatissimo!!
SEGUO

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Inviato: 19 marzo 2022, 9:05
da DavideV
Seguo anche io con molto interesse, dal momento che mi piacerebbe riuscire a fare, oltre lo Zara, altre due unità "simboliche" tra quelle che hanno preso parte all'Operazione Gaudo, e tra queste c'è il Vittorio Veneto, unità gemella.

Spero che ti riesca a mettere all'opera presto! 😊

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Inviato: 20 marzo 2022, 17:36
da Poli 19
ciao Fabrizio,
vedo che ti stai accingendo ad un opera molto interessante e seguirò con molto interesse questo WIP, anche perché di navi non ne so molto (nulla) quindi sarà anche tutta cultura!

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Inviato: 22 marzo 2022, 8:54
da DavideV
Massimo ha scritto: 20 febbraio 2022, 14:33 Giusto per completezza di informazione, ogni Unità è chiamata "Nave..." seguita dal nome, senza articolo: Nave Duilio, Nave Vespucci, ecc..
Poi, normalmente "Nave" viene omesso, tranne che nei documenti ufficiali, e si usa il nome con l'articolo maschile.
Anche io ho sempre inteso così, ma sulla monografia dedicata alle corazzate classe Littorio che ho appena acquistato ci si riferisce alle navi usando sempre l'articolo femminile: la Littorio, la Vittorio Veneto, la Roma... forse perché è sottinteso il termine "corazzata"?

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Inviato: 22 marzo 2022, 11:11
da Seby
In italiano puoi usare il femminile ma la mostra marina declina le navi da guerra sempre al maschile. E francamente non credo che oggi farlo abbia particolare senso.

Re: RN Littorio - Trumpeter 1:350

Inviato: 22 marzo 2022, 11:26
da DavideV
Il punto è che quel libro è edito dall'Ufficio Storico della Marina Militare, per questo l'ho trovato strano.