Pagina 2 di 2
Re: Agitatore economico con montalatte Ikea
Inviato: 6 febbraio 2022, 11:13
da Stec74
Prima idea, prova anche a sostituire la finta batteria con un pezzo di cavo elettrico un po' grosso e rigido, dovrebbe essere più semplice da realizzare.
Finito il lavoro di ripristino delle vernici ti consiglio di inserire un paio di sferette d acciaio nei barattolini così li puoi mescolare semplicemente agitandoli.
Re: Agitatore economico con montalatte Ikea
Inviato: 6 febbraio 2022, 12:58
da sante
Stec74 ha scritto: 6 febbraio 2022, 11:13
Prima idea, prova anche a sostituire la finta batteria con un pezzo di cavo elettrico un po' grosso e rigido, dovrebbe essere più semplice da realizzare.
Finito il lavoro di ripristino delle vernici ti consiglio di inserire un paio di sferette d acciaio nei barattolini così li puoi mescolare semplicemente agitandoli.
L'idea del cavo l'ho usata per fare la prova iniziale, comunque è già buona come alternativa. Io ho preferito la finta batteria perchè è più gestibile.
Per il discorso delle sferette, è proprio per evitare di sbattere o girare i colori con le mani che ho preferito usare il montatalatte.
Alecs® ha scritto: 5 febbraio 2022, 21:55
Ciao Sante, interessante soluzione.
Io ne ho uno simile ma, per rallentare il moto mi basta appoggiare un dito sullo stelo. E' veloce ma, la potenza è ridicola (qualche volta fa fatica con il Surfacer 600)
E' vero quello che dici, la mia soluzione è per evitare movimenti "maldestri", è un attimo trovarsi vernice dappertutto !!
