Ho quasi ultimato il cockpit, devo dettagliare un po il vano carrello anteriore.
Ciao
Daniele
Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa
Inviato: 30 gennaio 2022, 19:56
da microciccio
Ciao Daniele,
che colore hai usato come base? Nero puro o altro?
Un po' spesse le profilature delle cinture che si notano più del solito probabilmente a causa del contrasto tra le tinte. Comunque visto che una volta chiuso, tutto l'insieme dovrebbe scurire ancora, un buon contrasto sarà utile a farle risaltare. Puoi fare una prova accostando le semifusoliere per verificare l'effetto finale.
microciccio
Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa
Inviato: 31 gennaio 2022, 7:58
da pitchup
Ciao
Non male. Per me hai fatto bene ad esaltare e profilare i contorni visto il colore scuro del tutto. Una volta chiuso dentro le fusoliere il tutto torna nella norma.
saluti
Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa
Inviato: 31 gennaio 2022, 13:16
da daniele55
X Paolo: ho usato il Nato Black come base.
Ciao
Daniele
Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa
Inviato: 31 gennaio 2022, 13:28
da microciccio
Off Topic
daniele55 ha scritto: 31 gennaio 2022, 13:16
X Paolo: ho usato il Nato Black come base. ...
Tks!
microciccio
Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa
Inviato: 1 febbraio 2022, 19:46
da daniele55
Ho chiuso con un po di difficoltà là fusoliera anteriore ed l'ho incollata sulla parte posteriore. ho incollato il musetto dopo
aver preparato l'illuminatore laser e fatto i fori per il pitot.
Mancano alcune stuccature e devo riprendere molte pannellature.
.....cosa vedo, hasegawa ha fatto un errore grossolano nei portelli del vano carrello anteriore. Il portellino a "T" si vede
solo con il carrello estratto, una volta chiuso sparisce dentro al vano. Sul modello Hasegawa ha fatto una apertura anche
per quello......
Adesso devo tappare il buco stuccare con la ciano, carteggiare e ripristinare le pannellature. Un lavoraccio.
Ciao
Daniele
Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa
Inviato: 2 febbraio 2022, 20:06
da pawn
Hai fatto benissimo a riprenderlo.
Molto bene fin qui
Re: Jaguar GR 1 in 1/72 Hasegawa
Inviato: 2 febbraio 2022, 21:10
da microciccio
daniele55 ha scritto: 1 febbraio 2022, 19:46... Il portellino a "T" si vede
solo con il carrello estratto, una volta chiuso sparisce dentro al vano. Sul modello Hasegawa ha fatto una apertura anche
per quello......
Ciao Daniele,
intendi quella piccola parte di portello che resta solidale con la gamba del carrello? Per capirci quello indicato dalla freccia?
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte dal video
daniele55 ha scritto: 1 febbraio 2022, 19:46
.....cosa vedo, hasegawa ha fatto un errore grossolano nei portelli del vano carrello anteriore. Il portellino a "T" si vede
solo con il carrello estratto, una volta chiuso sparisce dentro al vano. Sul modello Hasegawa ha fatto una apertura anche
per quello......
Adesso devo tappare il buco stuccare con la ciano, carteggiare e ripristinare le pannellature. Un lavoraccio.
Ciao
Daniele
Ciao Daniele
Anch'io sto lavorando al Jaguar (in 1/48) e dalle foto che hai postato mi sembra che l'apertura del portello a "T" sia corretta.
(Foto pubblicata al solo scopo di discussione e tratta da qui
Non spendere tempo prezioso nel tappare,stuccare e carteggiare per poi ripristinare tutto come prima, controlla la documentazione
Saluti cari
enrico