Pagina 2 di 3

Re: WIP - Yamaha M1 Tamiya 14098

Inviato: 24 gennaio 2022, 8:18
da FreestyleAurelio
Gli steli li vuoi sverniciare?

Le parti metalliche non rendono l'effetto che dovrebbero avere, steli in primis purtroppo. Li hai colorati a pennello?

Re: WIP - Yamaha M1 Tamiya 14098

Inviato: 24 gennaio 2022, 9:08
da fabio.cetrini
FreestyleAurelio ha scritto: 24 gennaio 2022, 8:18 Gli steli li vuoi sverniciare?

Le parti metalliche non rendono l'effetto che dovrebbero avere, steli in primis purtroppo. Li hai colorati a pennello?
Più che sverniciare ripeto, carteggiare per togliere il grosso delle imperfezioni e dare una passata di lucido, perlomeno questa era l'ipotesi.
Comunque sì, ho fatto tutto a pennello, in aerografo era un tappo continuo...forse saranno anche i colori vecchi boh, non ricordo esattamente che consistenza dovrebbero avere da nuovi, i metallici Tamiya. :think:

Re: WIP - Yamaha M1 Tamiya 14098

Inviato: 24 gennaio 2022, 9:36
da FreestyleAurelio
Peggioreresti così.

Lascia perdere i metallizzati tamiya, passa agli Alclad.
Gli steli reali sono lisci, lucidi e di un dorato luminoso (se non erro). Dal risultato che ora vedo e con i passaggi che avevi pensato di applicare, purtroppo, non ti avvicinerai neanche a ciò che dovrebbe essere.

Re: WIP - Yamaha M1 Tamiya 14098

Inviato: 25 gennaio 2022, 11:50
da alpfra58
Se posso consigliarti, dopo una carteggiatura non esagerata (togliere la giunzione stampo) stendere un velo di primer nero lucido
o vernice lucida nera, stendere un velo di metallico alclad tipo polished alluminum che risulterà quindi lucido per merito del nero lucido sotto
infine una spruzzata leggera di arancio trasparente, con un po di pratica fatta magai prima su qualche pezzo di sprue, dovresti ottenere
un risultato simile al colore che hanno le forcelle acquistate aftermarket in metallo.

Ti posto un esempio di forcelle che ho realizzato per la Kawasaki, l'effetto un po granuloso è dato dalla macro del cellulare.




La forcella è quella in plastica del kit e il tutto è verniciato con alclad (3 metal diversi, ho usato anche il cromo per lo stelo interno)
e arancio trasparente.

Ciao

Re: WIP - Yamaha M1 Tamiya 14098

Inviato: 31 gennaio 2022, 0:29
da fabio.cetrini
Grazie a tutti per i consigli, ma per il momento ho voluto insistere con i Tamiya, e un paio di colori nuovi hanno dato risultati abbastanza soddisfacenti:

Immagine

Immagine

Re: WIP - Yamaha M1 Tamiya 14098

Inviato: 31 gennaio 2022, 8:32
da microciccio
Ciao Fabio,

nella parte inferiore della forcella di destra, nella foto, sembra che il colore ramato non abbia coperto bene. O è solo il riflesso della foto?

microciccio

Re: WIP - Yamaha M1 Tamiya 14098

Inviato: 31 gennaio 2022, 9:06
da fabio.cetrini
microciccio ha scritto: 31 gennaio 2022, 8:32 Ciao Fabio,

nella parte inferiore della forcella di destra, nella foto, sembra che il colore ramato non abbia coperto bene. O è solo il riflesso della foto?

microciccio
è solo un riflesso ;)

Re: WIP - Yamaha M1 Tamiya 14098

Inviato: 31 gennaio 2022, 21:23
da fabio.cetrini
Si comincia a fare sul serio! (Almeno per il mio livello :-laugh )

Prime mani di racing blue per il codone, domani ultima di rifinitura. Tamiya TS51 decantato, diluito nitro 60/40 e spruzzato con H&S ultra 0.2

Immagine

Immagine

Re: WIP - Yamaha M1 Tamiya 14098

Inviato: 2 febbraio 2022, 11:50
da FreestyleAurelio
Sembra venuto bene ma...usa la duse da 0.4 se non devi lavorare di fino

L'ideale sarebbe lavorare con la 0.3

Re: WIP - Yamaha M1 Tamiya 14098

Inviato: 5 febbraio 2022, 22:46
da fabio.cetrini
Si prosegue! Radiatore flat aluminum sporcato con nero semi gloss annacquatissimo:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine