Pagina 2 di 6
Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss
Inviato: 13 gennaio 2022, 10:56
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2022, 10:07
Enrico, ma non è meglio prendere come base l'Hasegawa? l'Hobby Boss è un vero disastro...
Sarei stato d'accordo se avessi preso il biposto, ma mettere le mani sul monoposto quando c'è ancora lo stampo giapponese in circolazione... equivale ad una martellata sul piede (scegli te quale)!
Si Valerio me ne rendo conto anzi sei stato fin troppo "leggero" con il paragone della martellata...io avrei mirato più in alto.
Ma i problemi sono due: il primo è che si tratta di un regalo di persona cara e quindi difficile da cestinare, il secondo è la reperibilità dell'Hasegawa a prezzi inferiori ad una bottiglia di Sassicaia del 2015. Comunque continuo a cercare quest'ultimo in rete (il kit non il vino eh) e se trovo un buon prezzo lo prendo poi a notte fonda sostituirò le stampate HB con quelle buone e il gioco è fatto. Ma cosa si deve inventare per vivere tranquilli...
Saluti cari
enrico
Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss
Inviato: 13 gennaio 2022, 10:58
da Starfighter84
Fly-by-wire ha scritto: 13 gennaio 2022, 10:16
Anche l’A-7 in 1/72 soffre dello stesso problema del fratello in 1/48?
Same thing Fabio...
Enrico59 ha scritto: 13 gennaio 2022, 10:56
Ma cosa si deve inventare per vivere tranquilli...
Una vitaccia quella del modellista!

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss
Inviato: 13 gennaio 2022, 16:00
da microciccio
Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2022, 10:58
Fly-by-wire ha scritto: 13 gennaio 2022, 10:16
Anche l’A-7 in 1/72 soffre dello stesso problema del fratello in 1/48?
Same thing Fabio...
Ciao Fabio,
ti offro alcune letture e una considerazione.
Per realizzare la versione biposto è l'unico modello che permette di evitare set specifici (
termoformati o in
resina); ammesso siano ancora reperibili.
microciccio
Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss
Inviato: 13 gennaio 2022, 16:35
da VorreiVolare
E andare sull' A-7 1:48 Italeri (base ESCI se non erro) ?
Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss
Inviato: 13 gennaio 2022, 18:03
da Enrico59
VorreiVolare ha scritto: 13 gennaio 2022, 16:35
E andare sull' A-7 1:48 Italeri (base ESCI se non erro) ?
Potrebbe essere un'idea ma non lo conosco...non vorrei trovarmi tra le mani due ciofeche.
Saluti cari
enrico
Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss
Inviato: 13 gennaio 2022, 18:09
da Carbo178
VorreiVolare ha scritto: 13 gennaio 2022, 16:35
E andare sull' A-7 1:48 Italeri (base ESCI se non erro) ?
Non lo consiglio, vecchissimo e in positivo (a meno che italeri non abbia modificato gli stampi), interni e dettagli generali molto spartani.
Se proprio si potrebbe tentare un crosskit utilizzando il muso
Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss
Inviato: 13 gennaio 2022, 19:06
da Enrico59
Carbo178 ha scritto: 13 gennaio 2022, 18:09
VorreiVolare ha scritto: 13 gennaio 2022, 16:35
E andare sull' A-7 1:48 Italeri (base ESCI se non erro) ?
Non lo consiglio, vecchissimo e in positivo (a meno che italeri non abbia modificato gli stampi), interni e dettagli generali molto spartani.
Se proprio si potrebbe tentare un crosskit utilizzando il muso
Ciao, ma le forme pensi siano corrette? Perché reinciderlo non sarebbe un problema purché isia il minore dei mali .
Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss
Inviato: 13 gennaio 2022, 20:35
da Carbo178
Non posso darti info certe sulla correttezza delle forme, sicuramente rende bene l'idea del Corsair...
Reincidere non sarà un problema, ma lavorare sul cockpit e il resto si, se non ci sono aftermarket in giro
Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss
Inviato: 13 gennaio 2022, 20:56
da Starfighter84
Enrico59 ha scritto: 13 gennaio 2022, 19:06
Carbo178 ha scritto: 13 gennaio 2022, 18:09
VorreiVolare ha scritto: 13 gennaio 2022, 16:35
E andare sull' A-7 1:48 Italeri (base ESCI se non erro) ?
Non lo consiglio, vecchissimo e in positivo (a meno che italeri non abbia modificato gli stampi), interni e dettagli generali molto spartani.
Se proprio si potrebbe tentare un crosskit utilizzando il muso
Ciao, ma le forme pensi siano corrette? Perché reinciderlo non sarebbe un problema purché isia il minore dei mali .
Stampo vecchio... a me è sempre sembrato un pò tozzo.
Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss
Inviato: 13 gennaio 2022, 21:39
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2022, 20:56
Enrico59 ha scritto: 13 gennaio 2022, 19:06
Carbo178 ha scritto: 13 gennaio 2022, 18:09
Non lo consiglio, vecchissimo e in positivo (a meno che italeri non abbia modificato gli stampi), interni e dettagli generali molto spartani.
Se proprio si potrebbe tentare un crosskit utilizzando il muso
Ciao, ma le forme pensi siano corrette? Perché reinciderlo non sarebbe un problema purché isia il minore dei mali .
Stampo vecchio... a me è sempre sembrato un pò tozzo.
Ho capito...me ne farò una ragione e lo congelo in attesa di un' eventuale botta di c..o con l'Hasegawa.
Saluti
enrico