Pagina 2 di 2

Re: Problema x-22

Inviato: 21 dicembre 2021, 19:13
da Starfighter84
Ti ha risposto Fabio, è un diluente per smalti. Il lucido che hai usato è una lacca acrilica... il diluente enamel forma grumi e non riuscirai mai a stendere correttamente il trasparente.

Re: Problema x-22

Inviato: 21 dicembre 2021, 19:16
da aessio85
:-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio
Boia deee e l'ho preso proprio per quello.... Come so durooo boia
Grazie a tutti e scusate

Re: Problema x-22

Inviato: 21 dicembre 2021, 19:28
da moregas
aessio85 ha scritto: 21 dicembre 2021, 19:11 Con il Mr color la diluizione è la solita?
Si

Re: Problema x-22

Inviato: 21 dicembre 2021, 19:37
da aessio85
moregas ha scritto: 21 dicembre 2021, 19:28
aessio85 ha scritto: 21 dicembre 2021, 19:11 Con il Mr color la diluizione è la solita?
Si
Bene grazie
Ma vorrei sapere un'alta cosa, la differenza tra l'acrilici e i sintetici è la forma della boccetta? Perché gli x sono Lucidi e xf opachi ma se sono acrilici si diluisci o sempre con x-20A o sbaglio?
Perché non ci sto più a capí nulla :,-( :,-(

Re: Problema x-22

Inviato: 21 dicembre 2021, 19:59
da Starfighter84
La serie acrilica (chiamiamoli così per facilità, ma non sono acrilici veri e propri), si diluiscono con l'X-20A (A sta per Acrylics).
Sulla boccetta devi leggere bene... se c'è scritto ENAMEL non va bene. Leggi anche QUI.

Re: Problema x-22

Inviato: 21 dicembre 2021, 20:03
da aessio85
Starfighter84 ha scritto: 21 dicembre 2021, 19:59 La serie acrilica (chiamiamoli così per facilità, ma non sono acrilici veri e propri), si diluiscono con l'X-20A (A sta per Acrylics).
Sulla boccetta devi leggere bene... se c'è scritto ENAMEL non va bene. Leggi anche QUI.
Grazie per la guida cercherò di seguirla passo passo

Re: Problema x-22

Inviato: 22 dicembre 2021, 19:54
da PaoloD
Sono incappato anch'io in questo errore ma al contrario ,avevo scambiato X22 emanel (quello con boccettina rettangolare) per un X22 acrilico (quello con boccettina tonda) credendo che la casa madre aveva nel frattempo cambiato il formato dei contenitori l'avevo poi diluito a nitro e si era steso bene ,quando poi ho eseguito il lavaggio emanel che ho scoperto a malincuore il tutto!!!!.Purtroppo li hanno nominati allo stesso modo l'unica differenza a parte il barattolo era un minuscola scritta emanel.

Re: Problema x-22

Inviato: 22 dicembre 2021, 22:01
da Zeus
Ciao, io utilizzo il diluente nitro e non ho mai avuto problemi..
Prova a inserire nella coppetta prima il diluente e successivamente le gocce di lucido, mescola per bene e prova