Re: Revell 1/48 FW190-D9 - JG51/White 11
Inviato: 6 novembre 2021, 21:23
Ciao, se hai tempo e voglia volentieri! Prima o poi un altro FW190 lo faccio, grazieJacopo ha scritto: 5 novembre 2021, 14:20
Se hai piacere posso consultare la documentazione per darti la risposta al 100% anche se a vederli così mi sento abbastanza sicuro sul RLM 82/75/76![]()
![]()
Per il prossimo apri un Wip, noi siamo qui apposta ad aiutarti/vi![]()
![]()
![]()

Ciao! In effetti ho trovato anch'io le stesse immagini, però sul sito luftwaffe.cz ho trovato la conferma che era stato usato anche damicrociccio ha scritto: 5 novembre 2021, 17:07
Senza aver approfondito il soggetto, una delle prime cose che si trovano in rete, è questa foto, la cui didascalia attribuisce il velivolo ad un altro pilota (ho messo l'immagine di Marquardt in alto a destra e la differenza si nota). Immagino si tratti di una inesattezza: l'hai trovata anche tu mentre realizzavi il modello?
microciccio
Marquardt, probabilmente a fine guerra anche per gli assi tedeschi era un lusso avere un aereo ad uso personale.Inoltre su tutti
i profili a colori che ho trovato in rete , White 11 viene riportato come l'aereo di Marquardt.
Fonte: luftwaffe.cz
Ciao! grazie per l'apprezzamento, allora, la spiegazione è che dopo aver superato tutte le rogne del montaggio di questo kit, mi sonoStarfighter84 ha scritto: 5 novembre 2021, 21:03 I colori stesi a pennello sono davvero belli a vedersi... non si notano segni. Ma, a questo punto, mi chiedo... se avevi già acquistato l'aerografo, perchè non hai realizzato tutta la mimetica a spruzzo?
Condivido le perplessità di Jacopo sull'esattezza dei toni utilizzati.![]()
detto (da perfetto ignorante di verniciatura con l'aerografo) : visto che in questo hobby il disastro è sempre dietro l'angolo, non
voglio rovinare il modello usando una tecnica di verniciatura a me perfettamente sconosciuta quindi tutto quello che posso fare
a pennello lo faccio che vado sul sicuro, poi per la fusoliera non avendo scampo ho provato con l'aerografo e tutto sommato di
disastri non mi sembra di averne fatti, per lo meno il modello si è salvato. Per le tinte lo sapevo di essere andato un po'
a indovinare ma relativamente al mio modo di fare modellismo (sempre con poco tempo a disposizione) non mi sono tirato matto
+ di tanto. (Avrei dovuto chiedere consigli qui ma allora visitavo pochissimo questo sito, sara' per la prossima

Grazie a tutti quelli che non ho citato, (per pitchup devo fare ASAP un post sul mio IWATA)
CIAOOOO