Pagina 2 di 8

Re: WIP Subaru Impreza WRC ‘99 Tamiya

Inviato: 4 novembre 2021, 9:38
da Manch89
Starfighter84 ha scritto: 4 novembre 2021, 9:07 Per le operazioni di carteggiatura ed asportazione delle linee di giunzione, tra gli strumenti migliori ci sono le lime per nail art... quelle che usano le Signore. Meglio quelle montate sulla spugna e multi-faccia, con più grane a disposizione.
Per eliminare i graffi e lucidare le superfici non basta utilizzare la 1000 e la 1500 (che andrebbero usate sempre bagnate), ma devi salire con grane via via sempre più sottili. Per questo suggerisco le lime di cui sopra... con un prodotto hai tutto. Alcune hanno anche un tampone praticamente liscio che, alla fine del processo, fa tornare le superfici alla brillantezza iniziale.
Costano poco e sono di facile reperibilità anche su Amazon.

Per i primer... dipende... utilizzi già l'aerografo? vai di bomboletta?
Vado di bomboletta.. per le lime, chiederò alla fidanzata se ha qualcosa 😅 ma quindi devo riportare la scocca a come era prima di carteggiare? Eliminando completamente le righe? Pensavo che con il primer, passando la grana 1500, non si sarebbe più visto nulla

Re: WIP Subaru Impreza WRC ‘99 Tamiya

Inviato: 4 novembre 2021, 9:50
da Starfighter84
Se i graffi non sono così profondi (e non credo visto che hai usato grane sottili), lava bene la carrozzeria e acquista il Gunze Mr.Surfacer 1500 in bomboletta.
Cerca nella sezione "Vernici e Primer", troverai altri suggerimenti.
Ad ogni modo, quando è asciutto, dovrai carteggiarlo con delicatezza usando grane dalla 4000 in su bagnate... così luciderai ulteriormente le superfici rendendole lisce ed omogenee.
Anche questo tipo di carte abrasive sottilissime le trovi su Amazon.

Re: WIP Subaru Impreza WRC ‘99 Tamiya

Inviato: 4 novembre 2021, 14:54
da rob_zone
Manch89 ha scritto: 3 novembre 2021, 18:52
Ciao RoB grazie anche per il tuo contributo! La configurazione dei fari sarà quella standard, senza fari supplementari.. per la stuccatura non sarà un lavoro troppo complicato per uno come me? Come si fa?
Sempre parlando dell’ alettone, meglio attaccare i due sostegni alla carrozzeria e poi aggiungere L’ ala o attaccare direttamente L’ alettone intero?

Le eventuali imperfezioni lasciati dalla carteggiatura, verranno poi evidenziati con la passata di primer? Perché io ho passato prima la 1000 e poi la 1500.. i punti dove sono passato sono rimasti più opachi rispetto al resto della carrozzeria e comunque si vedono microscopici graffi.. ma essendo la prima volta che carteggio così, non so se è normale o no..




Le linee di stampo, si continuano a vedere ma non si sentono più quando ci passò sopra il dito.. va bene così o non si devono proprio più vedere?
La stuccatura, vedrai che sarà assolutamente alla tua portata, poi i kit Tamiya si montano bene e vedrai che non dovrai uscire di senno, sarà tutta ordinaria amministrazione.

Per il discorso spoiler, procedi cosi, attacca i due sostegni alla carrozzeria (a proposito, che colla usi? :) ), nel mentre che questi sono fermi sul modello, incolla la parte orizzontale dello spoiler. Fai questa operazione quando ancora la colla ovviamente non è asciutta, cosi hai quel margine di tempo per posizionare al meglio i pezzi. :-oook

Segui i consigli dei ragazzi sulla levigatura e sulle carte abrasive, intanto pensa ad eliminare tutte le bave ed i residui.. ;)
Attenzione perchè sono presenti anche sul posteriore se non sbaglio.

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: WIP Subaru Impreza WRC ‘99 Tamiya

Inviato: 4 novembre 2021, 16:17
da Manch89
Ok perfetto, grazie a tutti per adesso 👍👍 in questi giorni procederò con L’ applicazione dei pezzi da attaccare prima della verniciatura alla carrozzeria con la colla extra thin cement di tamiya.. passerò quindi il primer Gunze mr. surfacer 1500 e carteggerò con carta da 4000 a salire..
Finiti questi passaggi pubblicherò le foto per avere vostre opinioni 😉
Intanto vedo che colori riesco a recuperare…
🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️

Re: WIP Subaru Impreza WRC ‘99 Tamiya

Inviato: 4 novembre 2021, 16:48
da rob_zone
Manch89 ha scritto: 4 novembre 2021, 16:17 Ok perfetto, grazie a tutti per adesso 👍👍 in questi giorni procederò con L’ applicazione dei pezzi da attaccare prima della verniciatura alla carrozzeria con la colla extra thin cement di tamiya.. passerò quindi il primer Gunze mr. surfacer 1500 e carteggerò con carta da 4000 a salire..
Finiti questi passaggi pubblicherò le foto per avere vostre opinioni 😉
Intanto vedo che colori riesco a recuperare…
🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️
Cerca di acquistare per la carrozziera lo spray tamiya dedicato, è molto bello come colore, il codice lo trovi nelle istruzioni tamiya, sono affidabili.
Anche per i lucidi, cerca di adoperare gli spray acrilici Gunze, mi raccomando, non smalti.
Aspettiamo le prime foto :-oook

Saluti
RoB da Messina

Re: WIP Subaru Impreza WRC ‘99 Tamiya

Inviato: 4 novembre 2021, 18:15
da Starfighter84
Manch89 ha scritto: 4 novembre 2021, 16:17 Ok perfetto, grazie a tutti per adesso 👍👍 in questi giorni procederò con L’ applicazione dei pezzi da attaccare prima della verniciatura alla carrozzeria con la colla extra thin cement di tamiya.. passerò quindi il primer Gunze mr. surfacer 1500 e carteggerò con carta da 4000 a salire..
Finiti questi passaggi pubblicherò le foto per avere vostre opinioni 😉
Intanto vedo che colori riesco a recuperare…
🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️
Posta foto con regolarità ogni volta che hai aggiornamenti, così possiamo seguirti da vicino e consigliarti subito al meglio (e fermarti prima che sia troppo tardi...! ;) ).

Re: WIP Subaru Impreza WRC ‘99 Tamiya

Inviato: 4 novembre 2021, 23:59
da lupo
Manch89 ha scritto: 4 novembre 2021, 8:23 Ho visto che di nero ce ne sono 3 tipi, come di bianco. Di grigi ce ne sono 8, contando grigio, alluminio e argento.
Il problema delle auto è... che tanti pezzi son colori simili ma diversi!
Guardati a modo anche la tua auto/moto e vedrai che non sempre le plastiche sono tutte dello stesso colore o stessa lucentezza. I metalli uguali e particolari dello stesso colore ma materiali diversi, o lavorazioni differenti, danno lucentezze diverse e quindi colori diversi! Anche i particolari di carbonio son rognosi, variano la lucentezza in base alle lavorazioni. Te ne accorgi se fai tutti i particolari di un solo colore: sembra un giocattolo!
3 neri? Sì, lucido, semilucido e opaco. Ci son in tutte le auto, ma sarebbero anche di più.
Ma variare i colori è semplice, basta schiarire e scurire, opacizzare o satinare più o meno, e si fa varianza. Documentazione fotografica sarebbe necessaria per azzeccare la riproduzione, in mancanza meglio a naso, visto che far tutto un nero o un alluminio o un argento sembra finto.

Re: WIP Subaru Impreza WRC ‘99 Tamiya

Inviato: 5 novembre 2021, 12:04
da Manch89
rob_zone ha scritto: 4 novembre 2021, 16:48
Manch89 ha scritto: 4 novembre 2021, 16:17 Ok perfetto, grazie a tutti per adesso 👍👍 in questi giorni procederò con L’ applicazione dei pezzi da attaccare prima della verniciatura alla carrozzeria con la colla extra thin cement di tamiya.. passerò quindi il primer Gunze mr. surfacer 1500 e carteggerò con carta da 4000 a salire..
Finiti questi passaggi pubblicherò le foto per avere vostre opinioni 😉
Intanto vedo che colori riesco a recuperare…
🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️
Cerca di acquistare per la carrozziera lo spray tamiya dedicato, è molto bello come colore, il codice lo trovi nelle istruzioni tamiya, sono affidabili.
Anche per i lucidi, cerca di adoperare gli spray acrilici Gunze, mi raccomando, non smalti.
Aspettiamo le prime foto :-oook

Saluti
RoB da Messina
Ecco come non detto.. ieri ho ordinato il primer gunze e oggi mi è arrivata conferma che prima di fine settimana prossima non arriverà :.-(
Stavo pensando quindi di iniziare con tutto quello che non ha bisogno di primer..
Ora veniamo ai colori.. userò gli spray solo per carrozzeria/pianale e ruote (ts-50 e ts-21) per tutto il resto andrei di pennelli…
Leggendo qua e là, i colori giusti dovrebbero essere gli acrilici vinilici giusto?
Stando a quelli riportati nelle istruzioni, i colori che prenderei sono X-18, XF-16 e XF-56 Tamiya.
Qui in città c è un colorificio che tratta humbrol (segnalatomi dal negozio di modellistica).. ho cercato quindi su internet le tabelle di conversione tra Marche ma per alcune tonalità non c è il rispettivo colore ( anche guardando gunze).
Quindi ora non so che fare :crazy:
Anche perché di tutte e tre le marche (tamiya, gunze e humbrol) ho letto sia recensioni positive sia negative riguardo L’ uso con pennello

Re: WIP Subaru Impreza WRC ‘99 Tamiya

Inviato: 5 novembre 2021, 21:49
da Starfighter84
Sicuramente tra Tamiya, Gunze e Humbrol... quelli con la resa migliore a pennello sono gli ultimi. Io te li sconsiglio tutti, meglio usare i vinilici per questo genere di lavori. Cosa vorresti riprodurre a pennello? immagino le guarnizioni dei finestrini ad esempio... giusto?

Re: WIP Subaru Impreza WRC ‘99 Tamiya

Inviato: 6 novembre 2021, 8:38
da Manch89
Starfighter84 ha scritto: 5 novembre 2021, 21:49 Sicuramente tra Tamiya, Gunze e Humbrol... quelli con la resa migliore a pennello sono gli ultimi. Io te li sconsiglio tutti, meglio usare i vinilici per questo genere di lavori. Cosa vorresti riprodurre a pennello? immagino le guarnizioni dei finestrini ad esempio... giusto?
Eh bella domanda… fosse per me farei tutto con spray, ma visto che le bombolette costano più delle boccettine, stavo pensando di utilizzarle solo per verniciare carrozzeria, pianale e cerchi.
Non so se prendere lo spray anche per il nero.. però per il resto tutto pennello, visto che le superfici sono piccole…