Pagina 2 di 7

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 22 ottobre 2021, 19:28
da fabio1967
E chi se lo perde questo WIP! Forza Andrea...
Saluti
Fabio

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 22 ottobre 2021, 19:38
da microciccio
Ciao Andrea,

la scelta di un classico come lo Spit Mk.I è approvata senza condizione alcuna. :-V :-oook

Come sei messo a bibliografia?

Buon lavoro

microciccio

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 22 ottobre 2021, 21:04
da Fly-by-wire
Ciao Andrea, di questo kit parlano tutti bene, peccato non si la mia scala altrimenti sarebbe già nel mio scaffale :-laugh

Ti auguro buon lavoro e vado a vedermi la gallery del Falcon!

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 23 ottobre 2021, 11:05
da nannolo
grazie a tutti per la fiducia accordatami per il prossimo modello.... :-D
pitchup ha scritto: 21 ottobre 2021, 18:33 Ciao Andrea
Un grande classico, poi questo kit Tamiya è fenomenale! Ho visto il kit da un amico. Secondo me il cockpit after è davvero superfluo in questo caso, però chi è causa del suo mal......
saluti
In effetti il pit da scatola e' veramente fatto bene e con incastri a prova di nannolo... pero' forse quello eduard potrebbe essere utile per alcune differenze che ha e si addicono all'esemplare che voglio fare.
Starfighter84 ha scritto: 22 ottobre 2021, 11:24 Il kit è un gioiellino... misura bene le dimensioni degli after Eduard che, come sappiamo, in quanto a precisione lasciano parecchio a desiderare. ;)
eh lo so... e anche te... :lol: speriamo bene
microciccio ha scritto: 22 ottobre 2021, 19:38 Ciao Andrea,

la scelta di un classico come lo Spit Mk.I è approvata senza condizione alcuna. :-V :-oook

Come sei messo a bibliografia?

Buon lavoro

microciccio
Mi sto documentando.. Inizialmente ero intenzionato a fare quello della box art e sfruttare le info di Robycav che lo ha gia' magistralmente realizzato. Poi mi sono ricordato del figurino della rp models di Douglas Bader scala 1/10 nel pit.


immagine presa da https://www.facebook.com/RPmodels/posts ... 1030100384 a scopo discussione

Allora mi e' venuta la voglia di fare un display con aereo e figurino insieme vicini . Devo capire se lo spitfire dei bader e' compatibile col tamiya.



immagine presa a scopo discussione da https://www.bravobravoaviation.com/en/s ... -1941.html
A prima vista direi di si ma ci sto studiando sopra. Naturalmente ogni info e' ben accetta...

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 2 novembre 2021, 11:28
da nannolo
ho continuato a informarmi e mi sono accorto che il P7966 non va bene perchè e' un mk.IIa. Invece il kit tamiya propone un mk.1a . Leggendo qua e là ho trovato un altro aereo pilotato da Bader, il P9443. Il problema e' che non esistono foto eccetto questa


https://www.britmodeller.com/forums/ind ... r-dunkirk/
( immagine postata scopo discussione)
e questa in cui e' distrutto mentre lo pilotava Lt. G C Matheson...


http://www.bbm.org.uk/airmen/Matheson.htm ( immagine postata scopo discussione)

Sembra che Bader abbia pilotato questo aereo nel 222 squadron tra maggio e i primi di giugno partecipando alla operazione Dynamo e abbattendo il suo primo 109.



https://www.eduard.com/eduard/plastic-k ... -1-48.html ( immagine postata scopo discussione)
Consultando i lotti di produzione ho visto che l'aereo e' dei primi di aprile del 1940.
Questo esemplare fa parte di un insieme di spitfire realizzabili con la scatola eduard "the few" in cui ci sono diversi mk.I e Mk1a con particolari diversi da aggiungere o togliere per rispettare le varie modificazioni che si sono succedute nel tempo.
Non avendo riferimenti fotografici attendibili mi sono affidato a queste istruzioni verificando pero', in base alla data di fabbricazione, la coerenza con i particolari indicati dalla Eduard.
ps. Non sono un "talebano" della realizzazione di aerei identici alla singola vite e bullone. Sara' che facendo biplani mi sono dovuto rassegnare ad interpretare foto in B/n e informazioni frammentarie di oltre 100 anni. Per questo, in mancanza di foto mi accontenterò che lo spit sia coerente con i suoi simili di quel determinato periodo storico.

Partendo dalla data di fabbricazione ( 1/4/40) per prima cosa ho determinato che il P9443 era un Mk1a. Per questo motivo l'elica a tre pale del kit va bene ( solo i primi hanno avuto quella a due pale e solo un Mk1a ha avuto la rotol).
Inoltre sono ok le 8 mitragliatrici delle ali.
Il canopy bombato e' stato introdotto fin dal 1939 e quindi va bene.
Il mirino metallico e' stato rapidamente abbandonato cosi' come il pitot vecchio tipo già dal marzo 1939.
Per quanto riguarda i fili delle antenne IFF sono state introtti nel settembre 1940 e quindi il mio spit non le avrà.
Poi ci sta la questione della blindatura dietro il sedile e la testa del pilota. Leggendo ho trovato che e' stata introdotta con la Mod. 140 e 146 del febbraio 1940, anche se ne sono stati provvisti prima gli hurricane in francia. Essendo uscito dalla fabbrica nell'aprile 1940 ed avendo prestato servizio a dunkirk penso proprio che lo spit di bader lo avesse. Meno male che ho il pit della eduard perche' la tamiya ha completamente omesso questo particolare che secondo me sarebbe stato bene anche nell'esemplare con matricola P della scatola successivo al mio.
Infine per la colorazione inferiore adottero' la versione bianco nero e alluminio perche' adottata dal 39 al 4 giugno 1940 , grosso modo il periodo in cui lo ha pilotato Bader.
Infine la eduard non usa lo specchietto retrovisore. Questo per lungo tempo e' statto opzionale e quindi mi riservo di decidere al momento.
Non avendo le decals da usare , mi faro' lettere e numeri con il plotter.

Spero di aver considerato tutte le possibili varianti che poi sono facilmente realizzabili con la scatola tamiya.
Detto questo mi metto al lavoro...

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 2 novembre 2021, 19:17
da Poli 19
ciao Andrea,
un bel progetto, il Mk1 è veramente bello. Molto esaustiva anche la tua ricerca storica. Attendiamo avanzamenti!

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 2 novembre 2021, 20:13
da FreestyleAurelio
Mi sta venendo voglia di uno spit :-D

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 2 novembre 2021, 23:12
da Bonovox
Vabbè, per il montaggio ci ha già pensato Tamiya per l’esemplare stai andando con le giuste informazioni quindi non aspetto nient’altro che la colorazione e l’invecchiamento DEGNO di un’elica della WWII :-SBAV

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 3 novembre 2021, 14:21
da pitchup
Ciao Andrea
ottima la disquisizione sulle differenti versioni. Direi che ci siamo circa la scelta del soggetto. Quindi sarà un WIP multidisciplinare, velivolo e pupaz... ehm..... figurino???
saluti

Re: Spitfire Mk.I Tamiya 1/48

Inviato: 3 novembre 2021, 17:16
da microciccio
Ciao Andrea,

ricerche. come ci hai abituati, di primo livello! :-oook

microciccio