Pagina 2 di 3

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Inviato: 14 ottobre 2021, 10:56
da Massimo
Grazie a tutti!
San Tamiya ha sicuramente aiutato nel risultato :-D

Re: De Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Inviato: 14 ottobre 2021, 11:33
da Starfighter84
Massimo ha scritto: 13 ottobre 2021, 19:19 Grazie Valerio!
Mi prende sempre la mano con il weathering, anche se ogni volta mi riprometto di andare a piccoli passi incrementali .... e poi :-Scoccio
Per le antenne uso filo di nylon che ho rubato a mia moglie :-fiuu



Diciamo che il nylon non è il massimo... rimane rigido e prende pieghe strane. Prova il filo elastico della Uschi Van Der Rosten... è una mano santa per questi lavori. ;)

Re: De Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Inviato: 14 ottobre 2021, 12:23
da Massimo
Starfighter84 ha scritto: 14 ottobre 2021, 11:33
Diciamo che il nylon non è il massimo... rimane rigido e prende pieghe strane. Prova il filo elastico della Uschi Van Der Rosten... è una mano santa per questi lavori. ;)
Ok, lo cerco!

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Inviato: 14 ottobre 2021, 13:01
da Dioramik
Complimenti, un bellissimo lavoro. :clap: :clap: :clap:
Il Mosquito è già bello di suo e tu lo hai valorizzato bene!
Per la storia dei fili antenna, io non mi ci sono mai cimentato, paura di pasticciare, ho un filo da pesca molto sottile, sottilissimo ma non ho mai rischiato di incollarlo per non rovinare il modello di turno.
Devo provare con il filo che ti hanno consigliato! :-oook

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Inviato: 14 ottobre 2021, 13:10
da Madd 22
Ciao Massimo

mi sono perso il WIP, perchè devo dire che il risultato mi piace. Il colore mi sembra venuto bene, buon lavoro di stesura e di montaggio. Qualche macchia di sporco troppo accentuata, come già ti hanno fatto notare, ma nulla di ecessivo.
Personalmente, avrei lucidato meglio il grande vetro sul muso, è davvero grande.

Anche io nutro qualche dubbio sul effetto dei cavi antenna, soprattutto quello inferiore non è molto teso. L'uso del filo di nylon non aiuta ovviamente, prova il filo elastico che ti hanno consigliato.
io lo ho provato sul macchi 202, e devo dire che ha una resa davvero bella.

Complimenti, prossimo lavoro?

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Inviato: 14 ottobre 2021, 15:38
da Gabri 62
Ciao Massimo.
Personalmente il weathering vissuto mi piace assai
Con colorazioni moncromatiche un po di spinta negli effetti non guasta ma questo è solo un mio gusto personale.
Trovo invece la resa finale molto bella e con una certa tridimensionalità dovuta proprio a quel poco di enfatizzazione in piu
sulle superfici di comando.
Ti consiglio anche io di passare ai fili elastici per rappresentare i cavi antenne una volta provati non li molli piu :-oook

Ancora complimenti per la zanzara gran bel modello hai fatto.

Saluti Gabriele

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Inviato: 14 ottobre 2021, 18:26
da fabrizio79
Ciao Massimo!
il Mosquito è un aereo che mi piace un sacco, in questa livrea ancora di più!!
Bravo! bella verniciatura, hai azzeccato alla grande il colore secondo me e invecchiamento molto ben bilanciato! :-oook :-oook :-oook :-oook

P.S.: Elenco Gallerie aggiornato!

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Inviato: 14 ottobre 2021, 23:04
da rob_zone
Ciao Massimo

Intanto complimenti per il colore, che hai centrato in pieno, infatti me lo segno :-oook
Realizzazione precisa, bella finitura, soggetto non facile tra l'altro!!
Adesso quale sarà il prossimo???

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Inviato: 14 ottobre 2021, 23:28
da Massimo
rob_zone ha scritto: 14 ottobre 2021, 23:04
Adesso quale sarà il prossimo???

RoB da Messina :-oook
Intanto che mi documento per il GB Vietnam dove farò un carro, ho deciso di soffrire un pò per cui metterò sul banco il kit Zvezda dello Yak-3.

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Inviato: 16 ottobre 2021, 13:16
da siderum_tenus
Ciao Massimo,

Davvero bello questo Mosquito! Il colore non era facile, ma lo hai centrato in maniera perfetta! :-oook