Pagina 2 di 2

Re: Aerografo ossidato

Inviato: 6 ottobre 2021, 21:43
da Starfighter84
Ti è caduta da montata... o da sola? con l'ago inserito o no?

Re: Aerografo ossidato

Inviato: 6 ottobre 2021, 21:50
da fra.fra

Re: Aerografo ossidato

Inviato: 6 ottobre 2021, 22:11
da Starfighter84
Allora molto probabile che si sia abbozzata. Hai controllato con una lente d'ingrandimento?

Re: Aerografo ossidato

Inviato: 6 ottobre 2021, 22:21
da FreestyleAurelio
Come suggerisce Valerio controlla che la base conica in ottone del porta duse (sarebbe la parte che si innesta per interferenza nel corpo aerografo) non abbia scalfiture o irregolarità superficiali.
Poi rimonta tutto stringendo leggermente in più il nozzle cap alla filettatura sul corpo aeropenna ed esegui una prova.

Re: Aerografo ossidato

Inviato: 6 ottobre 2021, 22:27
da fra.fra
Starfighter84 ha scritto: 6 ottobre 2021, 22:11 Hai controllato con una lente d'ingrandimento?
Sinceramente no, provvedo :-oook nel caso non notassi nulla?
FreestyleAurelio ha scritto: 6 ottobre 2021, 22:21 Poi rimonta tutto stringendo leggermente in più il nozzle cap alla filettatura sul corpo aeropenna ed esegui una prova.
Ok!! Vi ringrazio tantissimo!

Re: Aerografo ossidato

Inviato: 6 ottobre 2021, 22:53
da Starfighter84
Puoi provare a pulire con più attenzione, ma se non riscontri miglioramenti... c'è da cambiare la duse.