Pagina 2 di 2
Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84
Inviato: 29 settembre 2021, 14:46
da gunter
AleFencer85 ha scritto: 28 settembre 2021, 20:45
Ottima scelta il Gattaccio in 32. Sarebbe bello se la Tamiya rinnovasse completamente questo kit magari usando come base quel capolavoro che hanno fatto in 48...
ciao quale intendi come capolavoro? Il A o il D in 48?
Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84
Inviato: 29 settembre 2021, 15:18
da FreestyleAurelio
gunter ha scritto: 29 settembre 2021, 14:46
AleFencer85 ha scritto: 28 settembre 2021, 20:45
Ottima scelta il Gattaccio in 32. Sarebbe bello se la Tamiya rinnovasse completamente questo kit magari usando come base quel capolavoro che hanno fatto in 48...
ciao quale intendi come capolavoro? Il A o il D in 48?
In 48, entrambe le versioni
Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84
Inviato: 29 settembre 2021, 15:35
da DavideV
zintus ha scritto: 25 settembre 2021, 9:53
Purtroppo la polvere presa in garage in questi anni sta facendo qualche danno che spero di recuperare ( si stava leggermente aprendo un fessura nella zona di intersezione della parte anteriore con il corpo principale)
Ma non credo che la semplice polvere sia in grado di fare questo tipo di danni, oppure sì? Forse è semplicemente la colla/stuccatura che magari con gli sbalzi termici e di umidità si è prima indurita e poi crepata?
Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84
Inviato: 29 settembre 2021, 20:38
da zintus
Si penso che possa anche essere un problema di sbalzi termici e di umidità. Per fortuna che la nuova location sia in perfette condizioni.
Re: F-14a tamiya 1/32 vf-84
Inviato: 2 ottobre 2021, 11:24
da AleFencer85
gunter ha scritto: 29 settembre 2021, 14:46
AleFencer85 ha scritto: 28 settembre 2021, 20:45
Ottima scelta il Gattaccio in 32. Sarebbe bello se la Tamiya rinnovasse completamente questo kit magari usando come base quel capolavoro che hanno fatto in 48...
ciao quale intendi come capolavoro? Il A o il D in 48?
Come detto da Aurelio, entrambe le versioni. Due super kit.