Pagina 2 di 7

Re: Discord21 - Recce - Massimo - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48

Inviato: 27 giugno 2021, 19:21
da siderum_tenus
Massimo ha scritto: 27 giugno 2021, 19:00
Starfighter84 ha scritto: 27 giugno 2021, 16:50 Oldie but goldie questo stampo... nonostante sia una vecchia produzione, ancora da parecchie soddisfazioni!
Le mascherine per i trasparenti direi che sono più che consigliate Massimo... gestire tutte le finestrature non è semplice. Per il PRU Blue, personalmente ti consiglio l'Xtracolor. ;)
Sulle mascherine sono convinto pure io!
Per il PRU Blue mi hai consigliato un colore quasi irreperibile :shock:
L'ho trovato solo da Hannants e Aero Spezial :wtf:
Ciao Massimo,

Anch'io a suo tempo ordinai il PRU blue da hannants; dato che hanno ripristinato le spedizioni in Italia, potrebbe essere l'occasione giusta pet ordinarlo. ;)

Re: Discord21 - Recce - Massimo - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48

Inviato: 28 giugno 2021, 22:15
da spartacus2000
Bel soggetto anche il colore mi intriga.
Non conoscendo bene il Mosquito, devi fare qualche modifica o rimane così?
Buon lavori

Re: Discord21 - Recce - Massimo - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48

Inviato: 28 giugno 2021, 23:15
da zipper
L'unico "errore" del kit, il timone verticale che va abbassato e leggermente risagomato (non ricordo di quanto ma c'è pieno di informazioni in argomento sui vari siti).

Re: Discord21 - Recce - Massimo - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48

Inviato: 29 giugno 2021, 20:34
da Massimo
siderum_tenus ha scritto: 27 giugno 2021, 19:21
Massimo ha scritto: 27 giugno 2021, 19:00
Starfighter84 ha scritto: 27 giugno 2021, 16:50 Oldie but goldie questo stampo... nonostante sia una vecchia produzione, ancora da parecchie soddisfazioni!
Le mascherine per i trasparenti direi che sono più che consigliate Massimo... gestire tutte le finestrature non è semplice. Per il PRU Blue, personalmente ti consiglio l'Xtracolor. ;)
Sulle mascherine sono convinto pure io!
Per il PRU Blue mi hai consigliato un colore quasi irreperibile :shock:
L'ho trovato solo da Hannants e Aero Spezial :wtf:
Ciao Massimo,

Anch'io a suo tempo ordinai il PRU blue da hannants; dato che hanno ripristinato le spedizioni in Italia, potrebbe essere l'occasione giusta pet ordinarlo. ;)

Grazie Mario.
Ho verificato sul sito di Hannants.
E' vero che spediscono, ma 23 Sterline di spese di spedizione (senza contare le eventuali tasse italiane in caso la dogana intervenga) mi sembrano un furto :-000
Dovrò ricercare soluzioni alternative.

Re: Discord21 - Recce - Massimo - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48

Inviato: 29 giugno 2021, 21:27
da Massimo
zipper ha scritto: 28 giugno 2021, 23:15 L'unico "errore" del kit, il timone verticale che va abbassato e leggermente risagomato (non ricordo di quanto ma c'è pieno di informazioni in argomento sui vari siti).
Su Wings of Pegasus ci sono varie indicazioni sulle correzioni necessarie.
Sono dedicate ad un Mk XVI, ma sono in parte valide anche per il Mk IV, anche se molte sono tecnicamente difficili, almeno per me :-incert

Re: Discord21 - Recce - Massimo - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48

Inviato: 30 giugno 2021, 19:33
da Starfighter84
Lascia stare Hannants che non era conveniente prima... oramai è anche peggio con la Brexit. Aerospezial ha la boccetta che ti serve?

Re: Discord21 - Recce - Massimo - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48

Inviato: 3 luglio 2021, 14:59
da Massimo
Buongiorno ragazzi, sto iniziando a lavorare sul pit, ma non riesco a risolvere un dubbio, nonostante le ricerche (risultati contrastanti):
il sedile del pilota è dotato di imbottitura su schienale e seduta?
Tamiya non le prevede, ma sullo schienale la vedo in (quasi) tutte le foto, mentre sulla seduta quasi mai ed è spiegato che la seduta a vasca serviva per alloggiare il paracadute che il pilota indossava.
Attendo conferme/indicazioni dagli esperti :-pray

Starfighter84 ha scritto: 30 giugno 2021, 19:33 Lascia stare Hannants che non era conveniente prima... oramai è anche peggio con la Brexit. Aerospezial ha la boccetta che ti serve?
Si, Aero Spezial ha i colori Xtracolors e le spese di spedizione sono discrete (8 euro), comunque tengo questa possibilità come ultima risorsa.
Prima proverò un paio di mix che ho trovato su M.T. e sul noto forum Britannico e vi posterò i campioni per valutazioni :-XXX

Re: Discord21 - Recce - Massimo - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48

Inviato: 3 luglio 2021, 15:16
da fabrizio79
Ciao Massimo!
seguo molto interessato! :-oook

Re: Discord21 - Recce - Massimo - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48

Inviato: 4 luglio 2021, 22:52
da Massimo
Massimo ha scritto: 3 luglio 2021, 14:59 Buongiorno ragazzi, sto iniziando a lavorare sul pit, ma non riesco a risolvere un dubbio, nonostante le ricerche (risultati contrastanti):
il sedile del pilota è dotato di imbottitura su schienale e seduta?
Tamiya non le prevede, ma sullo schienale la vedo in (quasi) tutte le foto, mentre sulla seduta quasi mai ed è spiegato che la seduta a vasca serviva per alloggiare il paracadute che il pilota indossava.
Attendo conferme/indicazioni dagli esperti :-pray
Mi cito da solo :-laugh
Dopo aver scavato a più non posso su internet, penso di aver capito che i piloti indossassero un particolare tipo di paracadute (Type C Mk 2) su cui si sedevano, dotato di sostegno sulla schiena per le cinghie di tenuta. Quindi, niente imbottiture sul sedile!

Re: Discord21 - Recce - Massimo - de Havilland DH98 Mosquito PR Mk IV Tamiya 1/48

Inviato: 18 luglio 2021, 15:31
da Massimo
Aggiornamento pit (quasi finito).
Ho utilizzato le PE Eduard per maggior dettaglio, ma ho dovuto ricreare i cablaggi completamente assenti sia sulle paratie laterali che sul castello di sostegno degli apparati elettronici a fianco e dietro il navigatore.
Inoltre, ho ricostruito i tralicci di sostegno del ricevitore a fianco del sedile del navigatore, in quanto risultava sospeso nel vuoto.
Come detto in precedenza, ho lasciato il sedile del pilota con la sola vasca di metallo, mentre ho invecchiato i cuscini del sedile del navigatore (che erano completamente lisci), ricreando un pò di pieghe e grinze.
Ho anche forato fianco e retro dei due apparati ricevente e trasmittente, inserendo i relativi cablaggi.
Per il colore degli interni ho usato il Tamiya XF-71 Cockpit Green.
I lavaggi sono a olio (bruno Van Dyck e verde vescica) e il dry brush in grigio chiaro.
Allego qualche foto.
Prima di chiudere devo aprire il piccolo oblò sulla fiancata sx che si vede nella foto del primo post, non presente nel modello :-XXX