Pagina 2 di 3

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Inviato: 24 giugno 2021, 13:41
da daccia
Starfighter84 ha scritto: 24 giugno 2021, 12:39 La verniciatura mi sembra buona Daniele, i colori sono ben stesi e la finitura omogenea. Con cosa stai diluendo e quanto? pressioni del compressore?
Giusto lo stacco tra il Gull Grey e il bianco in alcuni punti è un pò incerto, e questo dipende dalla qualità e dal metodo di applicazione del nastro. Come hai proceduto?
daccia ha scritto: 23 giugno 2021, 11:05 Il modello ha avuto una mano completa di Mr Surfecer 1500 nero.
Mai utilizzare la tecnica del black basing sotto colori chiari, in particolare mai sotto al bianco. Devi utilizzare molta più quantità di vernice per coprire e questo contribuisce a "danneggiare" le pannellature che devono rimanere quanto più pulite e profonde per ricevere i lavaggi. Purtroppo è una tecnica molto in voga nell'ultimo periodo ma che, a mio avviso, porta più svantaggi che vantaggi.

Per le decal, quoto i consigli che hai già ricevuto... abbandona l'idea delle originali Hasegawa che, oltre ai tempi di attesa infiniti, ti costerebbero quasi quanto un aftermarket con qualità nettamente superiori a quelle giapponesi (che non hanno mai brillato per finezza e adattabilità).
Off Topic
Daniele, quando utilizzi foto provenienti da siti esterni è importante indicare il link di riferimento per rispettare le regole sul copyright. LEGGI QUI
Puoi, cortesemente, sistemare quelle che hai già postato?
Sì certo. Regola sacrosanta che io stesso pretendo per le mie "opere di intelletto" e quindi provvedo volentieri:


IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE https://www.seaforces.org/usnair/HS/Hel ... ron-12.htm



IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE https://www.midwaysailor.com/cvw5/robbixby-002b.jpg

Quanto al mio modello:
diluisco generalmente con Mr Color Leveling Thinner in proporzione 10 gocce diluente vs 3-4 gocce colore. Pressione di esercizio aerografo 20 psi
Maschero con masking sheet Tamiya millimetrato e tagliato all'occorrenza. (cosa intendi con "metodo di applicazione del nastro"?)
Comprendo i dubbi che esprimi sull'utilizzo del primer nero sotto il colore chiaro, tuttavia mi sembrava adatto per ombreggiare le varie pannellature lavorando sul + o - bianco steso sopra.
Comunque, come raccontavo nella mia presentazione, è il primo esperimento dopo quasi trenta anni di fermo. Ogni consiglio, non solo è bene accetto, ma anzi fortemente sollecitato.
grazie.

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Inviato: 24 giugno 2021, 14:22
da Starfighter84
daccia ha scritto: 24 giugno 2021, 13:41 Maschero con masking sheet Tamiya millimetrato e tagliato all'occorrenza. (cosa intendi con "metodo di applicazione del nastro"?)
Se il taglio non è preciso e fatto con una lama affilata, i bordi non vengono netti. Meglio utilizzare il rocchetto di nastro già tagliato a misura, anche se sarebbe buona norma rifilare anche il bordo esterno di quest'ultimo perchè è la parte che viene a contatto con la polvere.

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Inviato: 24 giugno 2021, 17:05
da Madd 22
Ciao Daniele

Da quanto ho capito dalla tua presentazione, questo modello viaggia nel tempo da 30 anni quasi.
Pero la verniciatura e molto piu recente, perche mi sembra bene stesa. Inoltre leggo che hai usato gli acrilici e non i vecchi smalti.

Se procedi cosi, secondo me ti verrà in bel modello. Peccato per le decals, le hasegawa da scatola non hanno mai brillato per qualità. Di quelle applicate, le piu piccole mostrano un po di spessore.
Anche io ti conaiglio di puntsre a delle decals aftermarket e non alle orginali.

Il distintivo sulla parte sinistra del gallegiante, in un modo o in un altro si rimedia.

Buon lavoro!

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Inviato: 24 giugno 2021, 18:11
da daccia
Madd 22 ha scritto: 24 giugno 2021, 17:05 Ciao Daniele

Da quanto ho capito dalla tua presentazione, questo modello viaggia nel tempo da 30 anni quasi.
Pero la verniciatura e molto piu recente, perche mi sembra bene stesa. Inoltre leggo che hai usato gli acrilici e non i vecchi smalti.

Se procedi cosi, secondo me ti verrà in bel modello. Peccato per le decals, le hasegawa da scatola non hanno mai brillato per qualità. Di quelle applicate, le piu piccole mostrano un po di spessore.
Anche io ti conaiglio di puntsre a delle decals aftermarket e non alle orginali.

Il distintivo sulla parte sinistra del gallegiante, in un modo o in un altro si rimedia.

Buon lavoro!
Sì hai capito bene, messo sul tavolo di lavoro nel 1995, ma poco più. Il grosso del lavoro di fatto è stato fatto ora. Corretto anche per i colori, stesi adesso con gli acrilici. A forza di dirmelo tutti mi dovrò superare nelle mie doti artistiche per riprodurre a mano i fregi sui galleggianti. In effetti sono solo quelli introvabili, per il resto sul mercato c'è tutto- :-laugh
Grazie per il positivo incoraggiamento.

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Inviato: 6 ottobre 2021, 22:35
da daccia














Ciao,
torno su questo post dopo oltre 3 mesi per mostrare il frutto delle mie fatiche. Il "bambino" del 1995, dopo varie peripezie e 3 traslochi di casa, è arrivato in porto ( o meglio è appontato sulla USS Midway... :-laugh ). Avendo scelto di concludere il kit con la livrea che già avevo iniziato, e non di rifare tutto daccapo, ho dovuto aspettare il foglio decal di ricambio direttamente dal produttore in Giappone.
Il kit della Hasegawa pur essendo ancora accettabile, presenta carenze specialmente nel dettaglio interno/esterno cui ho ovviato con aftermarket Eduard.
Volendo rappresentare l'elicottero con il portello di accesso equipaggio aperto e la scaletta abbassata, ho lavorato sulla semi-fusoliera sinistra ricavando la necessaria apertura con utilizzo di trapano e lime varie. I cavi della scaletta sono rappresentati con filo elastico da 0.6 mm adeguatamente verniciato.
Il risultato finale mi lascia moderatamente soddisfatto vista la storia tribolata di questa realizzazione, e soprattutto visto che è stato un po' la mia palestra per riprendere l'hobby (e per riallenare le mie capacità dopo decenni di forzata inattività).
Osservazioni e critiche costruttive sempre ben accette.
Ciao a tutti.

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Inviato: 7 ottobre 2021, 0:28
da VorreiVolare
Ciao
Io non sono in grado di darti consigli, posso solo dirti che -considerando la storia "travagliata" nella realizzazione- mi piace molto, anche come lo hai ambientato :-oook

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Inviato: 7 ottobre 2021, 6:48
da DavideV
Il bambino è diventato un uomo!

Complimenti mi sembra fatto veramente bene, pulitissimo e preciso.

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Inviato: 7 ottobre 2021, 7:50
da pitchup
Ciao
direi un grande SH3 bravo! E' uno dei miei chopper target in futuro. Bel lavoro.
saluti

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Inviato: 7 ottobre 2021, 9:55
da siderum_tenus
Ciao Daniele,

A livello di dettaglio e modellistico conosco poco il Sea King, ma il tuo modello mi restituisce sensazioni positive, e mi piace!

Per te, poi, ha valore doppio, dopo tanti anni di inattività modellistica. ;)

Re: SH-3H SEAKING . Hasegawa 1/48

Inviato: 7 ottobre 2021, 10:18
da Jacopo
Sembra davvero un ottimo lavoro! complimenti davvero! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook