le istruzioni sono stampate su foglio A5 a metodo libro, sono ben stampate, i caratteri sono ben definiti e non presentano sbavature
-CONCLUSIONI
Tenendo conto di tutto ciò è un gran kit, presenta dei dettagli eccezionali che nella scala del quarto di pollice si son visti solo con i kit GWH
Pecche principali la scomposizione particolare che durante il montaggio necessiterà di un riguardo in più e le parti mobili stampate in posizione neutra
altra pecca che però va a toccare fisicamente il modellista è il prezzo del kit che nei principali negozi europei si attesta mediamente tra i 45 ed i 60, che per un kit di questa taglia risulta essere un pochino esoso ma che per la qualità dei dettagli merita
spero vi sia piaciuta la mia review, non essendo pratico di queste cose risulterà sicuramente forzata in alcuni punti ma spero abbia rese bene l'idea
buona serata e buon modellismo a tutti
EDO
Re: Finemolds F-4EJ KAI 1/72-OPEN KIT
Inviato: 9 maggio 2021, 19:09
da microciccio
Ciao Edo,
grazie per la disamina.
Ne esce fuori un modello di elevato standard qualitativo, come Fine Molds ci ha abituati, che prosegue nel solco tracciato dal Tomcat.
Si vede anche una complessità di montaggio che lo riserva a modellisti di buona esperienza. Per farvi un'idea con le istruzioni guardate qui.
Quando lo vedremo sul tavolo da lavoro emergeranno meglio anche altre caratteristiche come la precisione di accoppiamento delle parti che, di norma, per Fine Molds è un gradino sotto i migliori Tamiya e pari con Hasegawa.
Il livello di dettaglio appare elevato e supera Hasegawa (che ritengo Fine Molds consideri un concorrente diretto sul mercato interno, tanto che ha dato inizio alla famiglia con F-4EJ ed EJ Kai, e, vista la prevista evoluzione delle scatole, anche su quello esterno) in alcuni settori quali:
abitacolo: con gli strumenti in rilievo;
vani carrello: che mi sembrano essere più dettagliati;
prese d'aria: che sono profonde fino al primo stadio del compressore;
mentre fanno eccezione degli scarichi che appaiono in linea con quanto offre la concorrenza (leggete il commento di Edo su questo particolare).
Per quanto ho scritto prima sulla concorrenza diretta anche Fine Molds propone l'armamento a parte come ha già fatto col Tomcat, e offre missili giapponesi e due set (bombe e missili + altro) di carchi statunitensi per le scatole di prossima uscita).
In aggiunta propone, nella serie Nano Aviation, una serie di dettagli per upgradare i modelli come specchietti retrovisori e luci di formazione (le cinture erano già in commercio da tempo) che sono già inclusi in alcune scatole di special colours (F-4EJ Kai 2020 Special Marking blue e yellow).
Inoltre, lo ha già scritto Edo, è disponibile una scatola per la versione RF-4EJ che contiene una stampata dedicata ai POD da ricognizione usati dai Phantom giapponesi in diretta concorrenza con l'analoga scatola Hasegawa, anch'essa dotata di una stampata addizionale con i POD da ricognizione.
Sempre riprendendo quanto ha scritto Edo, per la maggior parte di noi arriveranno le scatole dedicate agli esemplari statunitensi.
Si comincia con un F-4E (Early) - non late come riportato sopra - per proseguire con i primi musi corti, due F-4J (Marines e US Navy), un F-4C ANG e un D USAF tutti dotati di figurino come bonus.
Insomma, per gli amanti del Phantasma di Saint Louis, ci sarà da divertirsi.
microciccio
Nota: una piccola svista nel post iniziale di Edo. La scala è per tutti 1/72. La scala del quarto di pollice è la 1/48.
Il nome deriva dal fatto che un piede, misurato sull'oggetto reale, corrisponde, nel modello ridotto in scala, a un quarantottesimo dello stesso, cioè a 1/4 di pollice da cui deriva il nome della scala: del quarto di pollice.
Due conti per capire meglio: 1 piede = 12 pollici => dividendo ambo i membri per 48 => 1/48 piede = 12/48 pollice => 12/48 = 0,25 e 0,25 = 1/4, quindi 1/48 piede = 1/4 pollice.
Re: Finemolds F-4EJ KAI 1/72-OPEN KIT
Inviato: 9 maggio 2021, 22:33
da Fly-by-wire
Grazie mille Edo per questa review del kit
Io sto aspettando con ansia che il kit dell' RF-4EJ sia disponibile qui da noi sui soliti siti...o almeno lo spero
Re: Finemolds F-4EJ KAI 1/72-OPEN KIT
Inviato: 10 maggio 2021, 8:21
da pitchup
Ciao
ottima recensione… quanti pezzi!
mi ricorda un po' quando uscì il Tomcat hasegawa 1/72 ed il timore reverenziale che ho avuto per anni verso quel kit prima di decidermi a montarne uno. Poi ci ho preso la mani e ne ho infilati 2 in vetrina
prodotto davvero alla "giapponese", che non delude le aspettative.
Noto però un totale disinteresse della FM verso le versioni Recce che hanno comunque servito in Sol Levante. Sicuramente porranno rimedio a questo.
saluti
Re: Finemolds F-4EJ KAI 1/72-OPEN KIT
Inviato: 10 maggio 2021, 9:00
da Edomanzo97
microciccio ha scritto: 9 maggio 2021, 19:09
Sempre riprendendo quanto ha scritto Edo, per la maggior parte di noi arriveranno le scatole dedicate agli esemplari statunitensi.
Si comincia con un F-4E (Early) - non late come riportato sopra - per proseguire con i primi musi corti, due F-4J (Marines e US Navy), un F-4C ANG e un D USAF tutti dotati di figurino come bonus.
Insomma, per gli amanti del Phantasma di Saint Louis, ci sarà da divertirsi.
microciccio
Sempre sulla questione Phantom muso corto oggi la finemolds sulla loro pagina FB ha presentato le opzioni Decals che ci saranno
EDO
Re: Finemolds F-4EJ KAI 1/72-OPEN KIT
Inviato: 10 maggio 2021, 21:03
da Starfighter84
Sempre detto che se la Fine Molds si mettesse a produrre qualche kit in 48... farebbe felice molti modellisti, compreso il sottoscritto!