Pagina 2 di 3
Re: Northrop P 61 B (1:48 Hobby Boss)
Inviato: 20 aprile 2021, 7:47
da fabio1967
Ciao Mauro, ti sei scelto un kit sicuramente non facile, poco maneggiabile e inoltre pure HobbyBoss!!! Alla fine sei riuscito a portarlo a conclusione malgrado gli incidenti di percorso e ne devi andare fiero. Nel complesso a me non dispiace, molti P-61 erano davvero messi male. Forza con il prossimo...
Saluti.
Fabio
Re: Northrop P 61 B (1:48 Hobby Boss)
Inviato: 20 aprile 2021, 10:00
da Zeus
A me il risultato finale piace per quello che ne posso capire io.. Quindi, complimenti

Re: Northrop P 61 B (1:48 Hobby Boss)
Inviato: 20 aprile 2021, 11:30
da Bonovox
Ah però Mauro, un bel modellino. Concordo con chi ti ha già fatto notare le scrostature che anche secondo me sembrano un po "confusionarie" specie in coda ma nella visione generale il modello è molto apprezzabile! Bravo Mauro!

Re: Northrop P 61 B (1:48 Hobby Boss)
Inviato: 20 aprile 2021, 20:31
da Mauro
fabio1967 ha scritto: 20 aprile 2021, 7:47
Ciao Mauro, ti sei scelto un kit sicuramente non facile, poco maneggiabile e inoltre pure HobbyBoss!!! Alla fine sei riuscito a portarlo a conclusione malgrado gli incidenti di percorso e ne devi andare fiero. Nel complesso a me non dispiace, molti P-61 erano davvero messi male. Forza con il prossimo...
Saluti.
Fabio
Grazie mille Fabio, è vero che questo è il modello meno maneggevole mai costruito (è un pò come tagliare le unghie ad un gatto inca,,ato), io volevo farne uno vissuto, ma diciamoci la verità... il risultato non è un granchè. Pazienza mi rifarò col GWH, diciamo che questo è stato una prova! (PS: HB con i suoi tanti difetti è meno peggio di tanti brands blasonati che poi ti rifilano il re-re-reboxing con pannellature in rilievo, v. l'Harrier Tamiya da poco acquistato e testè cestinato!)
Zeus ha scritto: 20 aprile 2021, 10:00
A me il risultato finale piace per quello che ne posso capire io.. Quindi, complimenti
Ciao!!
Ti ringrazio, anche perchè per quello che posso capire io.. hai talento!!
Bonovox ha scritto: 20 aprile 2021, 11:30
Ah però Mauro, un bel modellino. Concordo con chi ti ha già fatto notare le scrostature che anche secondo me sembrano un po "confusionarie" specie in coda ma nella visione generale il modello è molto apprezzabile! Bravo Mauro!
Maddai Francè davvero hai cambiato avatar!? Hai fatto bene anche perchè agli spocchiosi U2 ho sempre preferito i Cranberries

(peccato per la bella Dolores, RIP!

)D'accordo sul chipping confusionario, peccato che quello che mi piace di più sia sulle travi-derive!!
Un abbraccio Mauro

Re: Northrop P 61 B (1:48 Hobby Boss)
Inviato: 20 aprile 2021, 21:35
da Zeus
Mauro ha scritto: 20 aprile 2021, 20:31
Ciao!!
Ti ringrazio, anche perchè per quello che posso capire io.. hai talento!!
Così mi emoziono però

Re: Northrop P 61 B (1:48 Hobby Boss)
Inviato: 21 aprile 2021, 10:03
da Bonovox
Mauro ha scritto: 20 aprile 2021, 20:31
....
Maddai Francè davvero hai cambiato avatar!? Hai fatto bene anche perchè agli spocchiosi U2 ho sempre preferito i Cranberries

(peccato per la bella Dolores, RIP!

)
..
Eh, si, peccato davvero: una voce molto bella e particolare, ma Bono resta sempre Bono!

Re: Northrop P 61 B (1:48 Hobby Boss)
Inviato: 23 aprile 2021, 10:52
da siderum_tenus
Off Topic
Bonovox ha scritto: 21 aprile 2021, 10:03
Mauro ha scritto: 20 aprile 2021, 20:31
....
Maddai Francè davvero hai cambiato avatar!? Hai fatto bene anche perchè agli spocchiosi U2 ho sempre preferito i Cranberries

(peccato per la bella Dolores, RIP!

)
..
Eh, si, peccato davvero: una voce molto bella e particolare, ma Bono resta sempre Bono!
Quoto in toto.
Re: Northrop P 61 B (1:48 Hobby Boss)
Inviato: 23 aprile 2021, 11:09
da davmarx
Re: Northrop P 61 B (1:48 Hobby Boss)
Inviato: 24 aprile 2021, 19:57
da microciccio
Off Topic
Bonovox ha scritto: 21 aprile 2021, 10:03
Mauro ha scritto: 20 aprile 2021, 20:31
....
Maddai Francè davvero hai cambiato avatar!? Hai fatto bene anche perchè agli spocchiosi U2 ho sempre preferito i Cranberries

(peccato per la bella Dolores, RIP!

)
..
Eh, si, peccato davvero: una voce molto bella e particolare, ma Bono resta sempre Bono!
Entrambi i gruppi espressione di una terra tormentata. Specialmente a inizio carriera entrambi hanno realizzato, secondo me, le opere migliori. Il seguito, come accade spesso con la fama, c'è stato in alcuni casi il compromesso commerciale anche se con una impronta mediamente superiore ad altre
band.
Mi è molto dispiaciuto che sia scomparsa
Dolores.
Spocchiosi! 
Francè, che faccio, lo
microciccio
Re: Northrop P 61 B (1:48 Hobby Boss)
Inviato: 24 aprile 2021, 20:11
da siderum_tenus
Off Topic
microciccio ha scritto: 24 aprile 2021, 19:57
Off Topic
Bonovox ha scritto: 21 aprile 2021, 10:03
Mauro ha scritto: 20 aprile 2021, 20:31
....
Maddai Francè davvero hai cambiato avatar!? Hai fatto bene anche perchè agli spocchiosi U2 ho sempre preferito i Cranberries

(peccato per la bella Dolores, RIP!

)
..
Eh, si, peccato davvero: una voce molto bella e particolare, ma Bono resta sempre Bono!
Entrambi i gruppi espressione di una terra tormentata. Specialmente a inizio carriera entrambi hanno realizzato, secondo me, le opere migliori. Il seguito, come accade spesso con la fama, c'è stato in alcuni casi il compromesso commerciale anche se con una impronta mediamente superiore ad altre
band.
Mi è molto dispiaciuto che sia scomparsa
Dolores.
Spocchiosi! 
Francè, che faccio, lo
microciccio
Mi permetto un ulteriore OT, e poi mi ritiro: personalmente, l'album più bello degli U2 ritengo essere
Achtung Baby, che quest'anno festeggia 30 anni...
Nondimeno, i primi 5 sono davvero notevoli.