Pagina 2 di 5

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Inviato: 8 aprile 2021, 16:23
da Bonovox
Scusami Aldo...mi pare di capire che tu vuoi modificare la seggiola. Come leggo dal titolo tu vuoi fare un R ma parli di seggiola anti "zero-zero". La seggiola anteriore alla "zero-zero" è l'MK.4 perchè per trovare la seggiola "zero-zero" dobbiamo passare alla versione Y. Quindi mi chiedo: il kit Pavla che seggiolino monta? Puoi farci delle foto? ;)
Nella prima immagine troverai la versione dell'MK.4 mentre nella seconda immagine c'è l'Mk.6 usato anche dai G.91
http://2.bp.blogspot.com/-BR8j0FpybuA/U ... G_0003.jpg
https://martin-baker.com/products/mk6-ejection-seat/
http://www.airvectors.net/avamx.html

Agli esperti l'ultima parola :-oook

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Inviato: 8 aprile 2021, 18:52
da pitchup
Ciao Aldo
ottima ripresa ventennale!
Una domanda: che versione farai??? AMI o Luftwaffe? (se poi lo fai portoghese entri di diritto nell'Olimpo!)
saluti

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Inviato: 8 aprile 2021, 19:50
da aldo
Ciao Massimo, grazie. per ora farò un modello del 2^ stormo , e come inizio sarà già impegnativo, non disdegnerei in futuro un esemplare del cinquantuno con insegne NATO.

Buona serata, Aldo.

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Inviato: 8 aprile 2021, 19:51
da aldo
Bonovox ha scritto: 8 aprile 2021, 16:23 Scusami Aldo...mi pare di capire che tu vuoi modificare la seggiola. Come leggo dal titolo tu vuoi fare un R ma parli di seggiola anti "zero-zero". La seggiola anteriore alla "zero-zero" è l'MK.4 perchè per trovare la seggiola "zero-zero" dobbiamo passare alla versione Y. Quindi mi chiedo: il kit Pavla che seggiolino monta? Puoi farci delle foto? ;)
Nella prima immagine troverai la versione dell'MK.4 mentre nella seconda immagine c'è l'Mk.6 usato anche dai G.91
http://2.bp.blogspot.com/-BR8j0FpybuA/U ... G_0003.jpg
https://martin-baker.com/products/mk6-ejection-seat/
http://www.airvectors.net/avamx.html

Agli esperti l'ultima parola :-oook
Grazie Francesco ! ;)

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Inviato: 9 aprile 2021, 18:36
da Starfighter84
Aldo, il 36622 per quali parti lo vuoi utilizzare?

Per le superfici inferiori puoi usare l'Aclad White Aluminium applicato direttamente sul Mr.Surfacer... che, però, deve essere liscio e perfettamente omogeneo. ;)

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Inviato: 9 aprile 2021, 21:24
da aldo
Intendevo usarlo per l'interno cockpit, mi pare di averlo letto su uno dei WIP sui G-91.

Ho dipinto l'interno aerofreni con quel colore perchè era il primo che avevo sottomano.
Sto tagliando i flaps, che avventura con la sagoma del dorso che differisce da quella del ventre !! :-coccio :-coccio

Ciao, Aldo

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Inviato: 9 aprile 2021, 22:26
da Zeus
Ciao Aldo scusa il ritardo. Ti seguo. Buon lavoro 😁

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Inviato: 9 aprile 2021, 22:37
da Starfighter84
Il 36622 è un grigio chiarissimo... non credo sia adatto. Io schiarire un po' il Gunze H308.

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Inviato: 10 aprile 2021, 11:05
da aldo
Buongiorno a tutti e buon sabato ! :) e grazie per i suggerimenti.

Sto lavorando su più fronti, ho levigato la superfice delle semiali per ridurre i troppo profondi solchi delle pannellature e per avere i bordi d'uscita un pò meno spessi, lavoro aiutato anche da san cianoacrilato :-laugh . Nel contempo ho livellato anche le depressioni dovute allo stampaggio.




Dovrei ora preparare la zona cerniera dei flaps, pensavo di incollare un pezzo di sprue a sez tonda in maniera da recuperare il materiale perso dal taglio e contemporaneamente avere un bordo tondeggiante nella posizione di flap down. Però dovrei scavare nell'alloggiamento nella semiala una specie di sede altrettanto tondeggiante ma femmina, chiederei consigli.

Altro problema il seggiolino, , prima di diventare la sede della Martin Baker in 1:72 e visto che osservando quello che oggi la Pavla offre non c'è molto da scegliere, pensavo che quello per il Provost fosse il più simile al MK-W4 . Su quello dell' EE Lightning ci sono i fianchetti superiori da eliminare che per ora vorrei evitare, già ne ho a sufficienza :-laugh :-laugh
Devo poi completare la zona aerofreni.

Mi è arrivata anche la vasca per il Macchino che sarà una delle prossime vittime :-laugh e devo dire che qualitativamente è migliore nei dettagli, rispetto a quella del G91.


Il parto non sarà breve.

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Inviato: 10 aprile 2021, 16:49
da Starfighter84
Buona idea per ricreare la zona di rotazione dei flap Aldo.
Per l'alloggiamento dell'ala, invece, dovresti trovare una foto di dettaglio perchè molto probabilmente il vano era aperto facendo vedere i correntini della struttura (come del resto avveniva sul 326).

Controlla bene... ora sono fuori casa e vado un pò a memoria.