Avevo da anni questo tagliabalsa marca "SAMECO" comprato annoni fa con le lame attacco 8.9 ed ora da riassortire, oggi mi è arrivato questo "Mozart" (mai sentito) che proverò.
Ciao, Aldo.
Re: Lame taglierino, quali dimensioni?
Inviato: 8 aprile 2021, 17:26
da Federciccio
alla fine ho ordinato le excel, sono arrivate e montano sul taglierino piccolo, quelle grandi sembra che non si trovino più
Re: Lame taglierino, quali dimensioni?
Inviato: 9 aprile 2021, 22:35
da PaoloD
Ma scusate non e' meglio migrare su 2 porta lame + bisturi molto piu' affilati e precisi ?
Io questa tipologia l'ho abbandonata da anni con i suddetti ho avuto un salto di qualita' e la tipologia di lame e' molto ampia.
Re: Lame taglierino, quali dimensioni?
Inviato: 10 aprile 2021, 9:59
da xDm
Uno dei problemi è la reperibilità: una volta c'erano diversi negozi di modellismo, si andava e si comprava, oggi ne è rimasto uno solo (in cui per motivi personali mi sono ripromesso di non mettere più piede) e mi rivolgo al mercato online dove le misure delle lame sono una chimera.
Di solito usavo quelle con attacco da 6 mm, l'anno scorso ho comprato un set on line e mi sono trovato con quelle con attacco da 9 mm, quest'anno ho provato a comprare quelle da bisturi che tagliano bene ma il manico, se si preme, fa male alle dita.
Faccio vari tipi di modellismo, ora ho a che fare con il forex da 3 mm (rognoso) e quindi 2/3 misure diverse sono utili.
La qualità delle lame è un altro discorso....
Re: Lame taglierino, quali dimensioni?
Inviato: 10 aprile 2021, 11:14
da aldo
Si è vero, "una volta" andavi nel negozio guardavi controllavi e compravi, oggi on-line è un problema, anche qui a Udine credo abbiano chiuso tutti tranne forse uno che vende anche altro.
Anche io ho cercato i ricambi per il mio vecchio cutter ma on-line ho trovato lame che si riferiscono al tal modello, ma dimensioni nisba.
Ciao, Aldo
Re: Lame taglierino, quali dimensioni?
Inviato: 11 aprile 2021, 9:40
da Federciccio
PaoloD ha scritto: 9 aprile 2021, 22:35
Ma scusate non e' meglio migrare su 2 porta lame + bisturi molto piu' affilati e precisi ?
Io questa tipologia l'ho abbandonata da anni con i suddetti ho avuto un salto di qualita' e la tipologia di lame e' molto ampia.
Ciao Paolo
è delle lame di ricambio dei portalame che si parla infatti, chiedevo appunto se esiste una nomenclatura in base alla quale capire se monteranno senza giochi o interferenze sui portalame che abbiamo, più volte mi è capitato.che per un motivo o per l'altro non montassero.
Re: Lame taglierino, quali dimensioni?
Inviato: 11 aprile 2021, 10:25
da xDm
Mi permetto di fare un piccolo riassunto, tenete conto che faccio anche altri tipi di modellismo.
Il manico rosso lo uso per il seghetto ed, eventualmente per lame e sgorbie da scolpitura
Il manico con la gomma è quello per lame da 9 mm comprato, per sbaglio, assieme ad uno stock di lame, comodo per lavori più pesanti
L'altro è il classico taglierino per lame da 6 mm
L'ultimo è un recente esperimento: è un attrezzo chirurgico, le lame sono sterilizzate in bustine singole, buono per lavori leggeri, taglienti ma l'impugnatura è scomoda se si deve premere. Le lame si possono infilare anche nel taglierino da 6 mm ma sporgono troppo e diventano troppo flessibili.
Sui tipi di lame si potrebbe scrivere un'enciclopedia, per la qualità credo dipenda dai marchi e luoghi di produzione.
Re: Lame taglierino, quali dimensioni?
Inviato: 11 aprile 2021, 21:47
da Federciccio
grazie mille Renzo! Con l'ultimo ordine fatto mi sono fatto una scorta di ottime excel, alle brutte riaffilerò quelle finché non le consumo tutte
Re: Lame taglierino, quali dimensioni?
Inviato: 13 aprile 2021, 11:34
da PaoloD
I porta lama della maggior parte dei bisturi adatte per le nostre lavorazioni tipo l'ultimo in fondo alla foto sono di 2 misure la N:3 e la N:4 .Le lame piu' piccole hanno l'inserto per il manico N:3 le lame piu' grandi vanno sul N:4, poi ci sono altri portalame ma sono perlopiù adatti a bisturi particolari.
Io utilizzo manico 3 con lama 11 e manico 4 con lama 24 queste 2 tipologie si adattano a qualsiasi lavorazione nel mio ambito