Pagina 2 di 6

Re: Tyrrell p34 tamiya monaco gp

Inviato: 28 novembre 2021, 16:58
da agoluc78

Re: Tyrrell p34 tamiya monaco gp

Inviato: 29 novembre 2021, 9:39
da FreestyleAurelio
Dipende da dove e come sarà incollato questo pezzo oltre a che colla utilizzerai.
Avendo già dato il colore blu, lucido o meno saresti nella stessa condizione comunque

Re: Tyrrell p34 tamiya monaco gp

Inviato: 29 novembre 2021, 12:06
da agoluc78
ciao Aurelio, le colle che uso sono la cemente tamiya col tappo arancione e la tappo verde, ovviamente qui userei la tappo arnacione (ora la fanno così perchè è aromatizzata al limone). La domanda è solo se sopra il trasparente (sempre tamiya nel mio caso) è possibile incollare. Suppongo di si ma...

Re: Tyrrell p34 tamiya monaco gp

Inviato: 29 novembre 2021, 12:48
da FreestyleAurelio
Si può fare ma non è suggerito per parti molto grandi.
Poi considera che incollare direttamente sulla sottile pellicola di vernice non garantisce buona tenuta all'incollaggio.
Inoltre con quelle colle citate scioglieresti ogni strato di verniciatura/cromatura in maniera permanente.
Io ti suggerirei o di rimuovere nei punti di fissaggio la verniciatura mettendo a nudo la plastica e utilizzare la colla solo in quei punti o eseguire l'incollaggio con una resina bicomponente a 5 minuti.

Ultima alternativa, la colla vinilica
Poi dipende da come sono gli incastri delle parti da unire

Re: Tyrrell p34 tamiya monaco gp

Inviato: 29 novembre 2021, 19:20
da agoluc78
Grazie ora ci ragiono su... La parte cromata va raschiata nel punto in cui va incollata é riportato sulle istruzioni ma come dici giustamente poi il problema è la vernice sotto

Re: Tyrrell p34 tamiya monaco gp

Inviato: 20 febbraio 2022, 19:47
da agoluc78











Re: Tyrrell p34 tamiya monaco gp

Inviato: 20 febbraio 2022, 19:49
da agoluc78

Re: Tyrrell p34 tamiya monaco gp

Inviato: 20 febbraio 2022, 19:58
da agoluc78
ciao a tutti, dopo un po di tempo ho potuto rimettere mano al modello, pubblico alcune foto, per condividere lo stato di avanzamento ma sapendo da solo che è tutt'altro che venuta bene vorrei chiedervi da cosa può essere causato questo problema sulle decals che come si vede non sono belle lisce cosa ovviamente evidenziata in modo accentuato dalle foto (fatte col cell), la verniciatura non è liscia a causa del fondo che a suo tempo non avevo capito bene come diluire e quindi non è venuto bene ma non so se sia questo il problema legato alle decals o meno.
Inoltre come già letto in altri post il trasparente lucido tamya sembra che oltre a fare da strato protettivo di lucido ha ben poco.
Aspetto i vostri consigli e critiche per cercare di fare meglio la prossima volta.

Re: Tyrrell p34 tamiya monaco gp

Inviato: 21 febbraio 2022, 9:17
da pitchup
Ciao
secondo me vedendo le foto è che il fondo è rimasto troppo opaco. Ho letto che hai steso il lucido ma sembra che non abbia sortito effetto, oppure questo non stendendosi in maniera ottimale ha creato tantissime microbolle. La cosa ovviamente si riflette sulle decals che "ricopiano" la finitura del fondo.
Quindi essenzialmente, prima di mettere le decals, avresti dovuto lisciare tutto e poi ridare il colore.
Per questo modello oramai è fatta ( a meno di non avere un altro set di decals). :-)
saluti

Re: Tyrrell p34 tamiya monaco gp

Inviato: 21 febbraio 2022, 9:26
da FreestyleAurelio
La superfice non era ancora pronta per ricevere le decals. Doveva essere lucidata molto di più ma considera che più la base è ruvida e più farà fatica il lucido a fare il suo dovere.
C'è poi differenza tra superfice liscia e opaca rispetto ad una ruvida e opaca.
L'effetto buccia d'arancia è figlio di quest'ultima condizione.

Non so se ora riesci a staccare le decals con l'aiuto del micro set e riposizionarle sul loro supporto, senza romperle, per poter sverniciare e rifare la verniciatura da capo. Esistono fogli decals aftermarket per il tuo kit?
In questo modo potresti ripartire senza troppi problemi

In ultimo, che vernici hai utilizzato?