Buondì, aggiornamento del panzerino:
ho "riparato nel modo più indolore possibile la deformazione causata dal phon e tappato le aperture sotto i parafanghi, già che c'ero ho provato a fare un miscuglio a base di stucco per
dare una mano di fango secco sempre sotto.
Poi ho dipinto sempre spruzzando tono più scuro e poi a schiarire nel centro dei pannelli, alla fine anche se può dare un'effetto un po troppo caricato e irreale a me piace molto sui mezzi militari,
lo preferisco al pre-shading come resa.
ora vado di decals e poi lavaggi e colori a olio giusto, o prima devo dare del trasparente?
un saluto!
Re: Panzer II Afrika Korps
Inviato: 15 febbraio 2021, 10:49
da Cox-One
Lo hai ripreso bene. Bene per gli up .... ma i cingoli in vinile .... Noooooo!!!
Devo dire che il II lo vedo più nella campagna di Francia che in quella d'Africa ..... ma questi sono gusti personali.
Per ora mi sembra un ottimo lavoro ....
Re: Panzer II Afrika Korps
Inviato: 15 febbraio 2021, 10:52
da FreestyleAurelio
Se non vuoi che i lavaggi facciano un effetto filtro dovresti stendere del trasparente lucido prima di applicare il washing con gli olii.
Nella sezione "Tecnica modellistica" troverai info e curiosità per i lucidi da applicare, nel caso ne avessi bisogno
Re: Panzer II Afrika Korps
Inviato: 15 febbraio 2021, 13:03
da Federciccio
Grazie mille Aurelio, quindi trasp. lucido, poi lavaggi poi trap. opaco giusto? Le decal dove si inseriscono, tra i lavaggi e il trasp opaco?
Re: Panzer II Afrika Korps
Inviato: 15 febbraio 2021, 13:46
da FreestyleAurelio
Le decals vanno sul lucido. Io le applico prima dei lavaggi
Re: Panzer II Afrika Korps
Inviato: 15 febbraio 2021, 16:48
da Federciccio
Rivcevuto! Grazie ancora
Vediamo cosa ne esce, ho trovato dei vecchi colori ad olio della mia ragazza, voglio provare con quelli a fare delle velature.
Re: Panzer II Afrika Korps
Inviato: 22 febbraio 2021, 13:28
da Federciccio
Ciao a tutti
aggiornamento, siamo alle fasi finali, ho montato il treno di rotolamento e i cingoli, delusione massima, i cingoli di gomma come nel leopard2 che avevo fatto in precedenza si confermano una rogna, sono brutti, irrealistici, e per giunta sono talmente tesi che mi fanno storgere la ruota motrice... montarli è stato difficoltoso e ho dovuto applicare tanta forza con i rischio di spaccare tutto, se avete consigli su come sistemare la cosa sono tutto orecchi. Di sicuro è l'ultima volta che compro un kit con cingoli in gomma.
Detto questo il risultato mi piace, ora vorrei solo aggiungere un "velo di polvere" e dare il trasparente opaco che chiuderà il lavoro, considerate le mie scarse capacità sono molto soddisfatto.
Re: Panzer II Afrika Korps
Inviato: 22 febbraio 2021, 16:45
da VIKINGO24
ciao , devo dire un buon lavoro.
però sinceramente hai fatto alcune scelte diverse .
non capisco perche il ruotino edi scorta eì' di quel colore... poi a me sembra che hai esagerato con i pezzi di gomma dei ruotini scheggiati... sinceramente non ha misto ruotini cosi danneggiati nelle foto storiche .
ho notato invece che si sciupava la vernice dei bornini a contatto con il cingolo , poteva essere una cosa inteesante da farli in color steel.
come avrei seso ..piu stell la parte del cingolo a contatto con il terreno... dalle foto sembrano molto lucenti ( ma sinceramente penso che sia colpa del materiale con cui sono fatti i cingoli . non mi convince tanto il segno che c'e' sulla torretta .
comunque un bellissimo lavoro
Re: Panzer II Afrika Korps
Inviato: 22 febbraio 2021, 17:41
da Federciccio
azz. il ruotino mi sono dimenticato di dipingerlo...
devo rimediare
Re: Panzer II Afrika Korps
Inviato: 22 febbraio 2021, 20:12
da Federciccio
...in ogni caso è vero che ho calcato troppo la mano sull'usura delle gomme e pure della vernice, volevo provare le varie tecniche di usura e l'ho usato un po' come banco prova questo modello.
L'effetto del metallo vivo sui bordi delle ruote l'ho provato ma non mi era venuto particolarmente bene e ho preferito abbozzare. La prossima volta vorrei provare a stendere dellalclad come fondo per vedere se con il chipping viene più realistico.