Pagina 2 di 2

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Inviato: 25 gennaio 2021, 19:01
da Starfighter84
fabio1967 ha scritto: 25 gennaio 2021, 16:13 Riguardo lo Spit, oltre al Tamiya c'è anche l'Eduard che in versione Weekend ha un prezzo molto competitivo. Ma a chi lo venderanno sto kit? :-no-no :-no-no
Quoto in pieno.... manco a dire che gli stampi siano della, che so, Kopro o di qualche altra ditta dal profilo basso... no! Tamiya e Eduard come concorrenti... una mossa poco furba a mio avviso.
miki68 ha scritto: 25 gennaio 2021, 13:18 Io ho fatto circa 30 anni fa il Sabre ed è un kit carino, si monta rapidamente ed è all'altezza dei suoi tempi. L'unico difetto visibile è la mancanza di profondità della presa d'aria anteriore.

Bè, anche il pannello con le volate delle armi è completamente errato. Non è un kit brutto, anzi... ma siamo nel 2021 ragazzi.
Academy e Hasegawa, dove il primo si trova anche a prezzi molto competitivi, non si possono battere...

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Inviato: 26 gennaio 2021, 10:40
da miki68
Starfighter84 ha scritto: 25 gennaio 2021, 19:01
miki68 ha scritto: 25 gennaio 2021, 13:18 Io ho fatto circa 30 anni fa il Sabre ed è un kit carino, si monta rapidamente ed è all'altezza dei suoi tempi. L'unico difetto visibile è la mancanza di profondità della presa d'aria anteriore.

Bè, anche il pannello con le volate delle armi è completamente errato. Non è un kit brutto, anzi... ma siamo nel 2021 ragazzi.
Academy e Hasegawa, dove il primo si trova anche a prezzi molto competitivi, non si possono battere...
Si assolutamente, Hasegawa e Academy sono superiori, oltre che più giovani. Il Sabre della ESCI è un kit che ha 40 anni sulle spalle e pur essendo stato un prodotto di livello elevato ai tempi, oramai si vedono le "rughe" sulle stampate.
La cosa più interessante non è la riproduzione del Sabre terrestre (anche se penso la Italeri ha la sua piccola nicchia di mercato anche per lui), ma la risposta a Kittyhawk per quanto riguarda le versioni tarde del Furj che si ricavano. Qui si può costruire qualcosa di buono senza impazzire con le cervellotiche soluzioni del marchio cinese e secondo me avrà il suo perchè in considerazione (spero) di un bel foglio decals con varie colorazioni interessanti dal metallizzato ai grigi e per finire alle colorazioni blu scruro con vari fregi e sgargianti insegne. Insomma un kit che si monta velocemente e che ci si può sbizzarrizire sulle colorazioni.

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Inviato: 26 gennaio 2021, 10:48
da miki68
pitchup ha scritto: 25 gennaio 2021, 13:41 Ciao
eh si ...ci vorrebbe più coraggio da parte di Italeri quale (parlando di 1/72) eliminare buona parte dell'attuale catalogo stampi quali (es: Tornado, F18, F15, F16, F14, SU27, F4U ecc) mentre su altri rimettere mano agli stampi (F5 Tiger, Mirage 2000, Phantom, Jaguar) ed aggiornarli anche con pezzi new tool ad hoc.
saluti
La Italeri è sulla breccia da 60 anni e sai bene che buttare una parte del magazzino non è una cosa che verrà mai fatta. Se questi stampi avessero un mercato potenziale li avrebbero sicuramente già venduti, come hanno fatto negli anni che furono i vari stampi ex-frog, ex-matchbox, ex-artiplast, ecc. che sono finiti sono altri marchi e scatole e che vengono ancora riproposti, magari per un mercato più adolescenziale o di basso livello. L'idea dell'aggiornamento è invece interessante con nuove stampate, ma sarebbe necessario poter realizzare delle varianti dei kit che citavi (F5 Tiger, Mirage 2000, Phantom, Jaguar) non battute da altri produttori che abbiamo anche un certo appeal. Aggiornare uno stampo di Phantom della ESCI in negativo buono ma ormai con 40 anni alle spalle per realizzare un classico E (ad esempio), quando sul mercato abbiamo vari stampi più aggiornati è un investimento a mio avviso improduttivo. Invece è interessante modificare o aggiungere stampate per realizzare variante poco battute sul mercato come (ad esempio) quella da ricognizione oppure istraeliane o altro, dove non si giustificherebbe la realizzazione ex-novo. Ma se non lo fanno probailmente non hanno i numeri per ripagare l'investimento, mentre lo stampo così senza spendere un euro d'investimento comunque vende poco, ma è alla fine tutto guadagno!
Quindi sostituire questi stampi non è facile, continuando a far tornare i conti. Consideriamo che hanno anche una buona distribuzione e sicuramente c'è una nicchia di mercato da qualche parte che loro conoscono dove vengono ancora richiesti. Non dobbiamo ragionare da modellisti, ma da imprenditori., soprattutto non ragioniamo solo tenendo in considerazione il nostro piccolo orticello italiano, ma pensiamo al mercato mondiale, che può essere molto variegato e non sempre legato a modellisti disposti a spendere tanto per avere il meglio.

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Inviato: 26 gennaio 2021, 10:52
da miki68
FreestyleAurelio ha scritto: 25 gennaio 2021, 16:26 Fabio la tua riflessione è giusta e mi verrebbe da suggerire alla Italeri anche un nuovo piano di strategia di marketing per riprendere quote sul mercato italiano e non solo.
Questo accordo con l'AMI pare che nessuno lo abbia capito e che alla fine i produttori stranieri fanno ovviamente come gli pare e sicuramente l'AMI non gli corre dietro. Alla fine è venuta fuori la solita storia all'italiana.
Certo che investire in un nuovo tool sullo Spitfire MK. I è alquanto bizzarro, considerando il livello della concorrenza. A questo punto posso solo pensare che avendo una forte distribuzione, ormai consolidata da anni, possano avere i numeri per giustificare un nuovo stampo senza andare a strinegere accordi con altri produttori. Sappiamo che l'ennessimo stampo di Spitfire, Mustang, Bf.109 vende infinitamente di più di uno stampo capolavoro di un qualsiasi altro velivolo in circolazione. C'è poco da fare.

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Inviato: 26 gennaio 2021, 12:25
da Master Villain
miki68 ha scritto: 26 gennaio 2021, 10:48 Non dobbiamo ragionare da modellisti, ma da imprenditori., soprattutto non ragioniamo solo tenendo in considerazione il nostro piccolo orticello italiano, ma pensiamo al mercato mondiale, che può essere molto variegato e non sempre legato a modellisti disposti a spendere tanto per avere il meglio.
Quoto tantissimo! Un'azienda deve far tornare i conti ed anche guadagnarci. Poi purtroppo le scelte che fanno non sono il meglio per noi modellisti ma per loro, ma è parte del gioco :roll:

Per lo Spitfire nuovo stampo, forse farebbero meglio ad abbandonarlo vista la concorrenza. Ricordiamoci che Eduard tirerà fuori le versioni weekend che costeranno una ventina d'euro, non c'è proprio mercato, sempre però come dice Michele, che Italeri non abbia delle zone in cui è praticamente in regime monopolistico e quindi spinga per queste, con prodotti di livello inferiore.

Infine, questo accordo con l'AMI, siamo tutti concordi nel dire che è una presa in giro, visto che neanche lo sfruttano in pratica :-WHA

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Inviato: 4 febbraio 2021, 11:24
da pitchup
Ciao a tutti
In merito al Phantom E Italeri 1/72 ovviamente (direi purtroppo ma, personalmente, non è che mi aspettassi niente di più, quindi, non sono deluso) è il kit ESCI senza alcuna aggiunta tipo serbatoio centrale vecchio o F15 Type o pod ECM o armamenti esotici.
link: https://www.italeri.com/en/product/2947
Il problema essenzialmente sta sempre nella benedetta ala, nei suoi terminali (tip) in questo caso!!!!
La scatola fornisce decals esclusivamente per modelli "E" slatted wing e fin qui tutto bene: ci sono infatti gli slat di manovra forniti come pezzi separati ed i relativi attuatori.
Purtroppo però se vogliamo fare uno dei velivoli proposti i terminali alari dovranno essere maggiorati e bulbosi, molto diversi, quindi, da quanto fornito invece dalla scatola.
L'ala può andar bene per esemplari unslatted.
Ovviamente ci sono altre modifiche per fare un E greco… turco... USAF… che in altre parti del forum troverete descritte.
Morale della favola????
Non è un kit indirizzato a chi fa del Phantom una ragione di vita ed ha in magazzino Hasegawa e Finemolds (se avete il fujimi dipende...le versioni a naso corto sono sempre discrete quelle a muso lungo invece non mi hanno mai convinto per la scomposizione e le forme della zona cannone) in quantità.
Altre motivazioni invece potrebbero essere:
- comprare la scatola solo per le decals? Dipende...se è solo per queste con 5 Euro le chiedo direttamente all'Italeri.
- comprare la scatola per gli slat separati e come pezzi di ricambio visto anche che ci sono due tipi di cannone e due tipi di stabilizzatori? Non ho risposte al limite vale il punto precedente: servizio ricambi
- comprare la scatola e la monto come E early? In questo caso il phantom ESCI non ha brutte linee, anzi, per certi versi io lo preferisco all'Hasegawa. Mettete in preventivo però un po' di lavoro soprattutto a livello di cockpit. Può essere una buona palestra per lo scratch e miglioramento della base di partenza.
saluti

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Inviato: 4 febbraio 2021, 12:07
da Jacopo
pitchup ha scritto: 4 febbraio 2021, 11:24 comprare la scatola e la monto come E early? In questo caso il phantom ESCI non ha brutte linee, anzi, per certi versi io lo preferisco all'Hasegawa. Mettete in preventivo però un po' di lavoro soprattutto a livello di cockpit. Può essere una buona palestra per lo scratch e miglioramento della base di partenza.
saluti
Sinceramente lo vedo bene come un kit perfetto per fare la colla... oppure prove colore, adesso ci sono pure i Finemold che stanno uscendo con i nuovi Phantom e Kai Phantom, Italeri proprio non mi va giù "ultimamente" con i rebox di kit di 200 anni fa.

Poi, ovviamente puoi tirarci su un kit assolutamente perfetto lavorandoci su ore ed ore... ma... se potessi partire da una base migliore (che costa anche di più) e risparmiarti aftermarket ed ore di scratch.. perché non farlo?

Re: Anteprima Novità Italeri 2021

Inviato: 4 febbraio 2021, 14:11
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto: 4 febbraio 2021, 12:07 Poi, ovviamente puoi tirarci su un kit assolutamente perfetto lavorandoci su ore ed ore... ma... se potessi partire da una base migliore (che costa anche di più) e risparmiarti aftermarket ed ore di scratch.. perché non farlo?
...non fa una piega e sono d' accordo con te. Me ne trovo uno ESCI/Ertl RF4 ma sono sempre alla ricerca di motivazioni… quando le trovo però apro la scotola Hasegawa e mi passano :-D
saluti