Pagina 2 di 4

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Inviato: 24 gennaio 2021, 9:14
da Mauro
Master Villain ha scritto: 23 gennaio 2021, 23:28 Ciao Mauro, questo film ce l'ho sulla lista di quelli "da vedere" insieme al contemporaneo "Aquile nell'infinito" :-evvai
Soggetto molto interessante, seguo con piacere.
Sai già come realizzare il colore?
Overall blue navy!! :-laugh

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Inviato: 24 gennaio 2021, 9:28
da Mauro
spartacus2000 ha scritto: 23 gennaio 2021, 23:31 Bello l'ho montato qualche anno fa e non è malaccio, attenzione alla zona ali/fusoliera se non controlli bene si forma un gradino rognoso da sistemare

Immagine

avevo deciso questa livrea un po' più interessante del solito blu
Che bello Marco!!! :-oook

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Inviato: 24 gennaio 2021, 13:38
da rob_zone
Ciao Mauro

Oggi sembra che sto commentando solo i tuoi post! Ahahahaha!
Approvo questo wip, perché il Panther si vede poco nei banchi da lavoro, forse è un modello un po' sottovalutato!
Buon lavoro!

Saluti
RoB da Messina

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Inviato: 24 gennaio 2021, 15:15
da microciccio
Off Topic
Master Villain ha scritto: 23 gennaio 2021, 23:28... questo film ce l'ho sulla lista di quelli "da vedere" insieme al contemporaneo "Aquile nell'infinito" :-evvai ...
Ciao Francesco,

il secondo è più interessante lato bombardieri, in particolare il B-36 e B-47 e qualche altro coprotagonista tra i velivoli dell'epoca.

https://www.youtube.com/watch?v=W3Wk4dS1LPI
microciccio

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Inviato: 25 gennaio 2021, 8:24
da pitchup
Ciao
Gli aerei Us navy del periodo Coreano mediaticamente sono stati messi un po' in ombra dagli F86 ed F51 USAF, anche da Hollywood.
"I ponti di Toko Ri" è un eccezione...ma ce n'è pure un altro "I valorosi" sempre con i nostro F9 Phanter.
Buon lavoro….una basettina di legno del ponte sarà poi un' ottima rappresentazione.
saluti

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Inviato: 31 gennaio 2021, 11:02
da Mauro
Ho completato il blocco abitacolo-vano ruotino anteriore.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Inviato: 31 gennaio 2021, 13:23
da Fly-by-wire
Ottimi inizio Mauro, ti seguo anche io nella costruzione di questo velivolo poco trattato modellisticamente :-oook

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Inviato: 5 febbraio 2021, 17:30
da Mauro
Una volta montato l'abitacolo ed unite le semifusoliere, il muso ed il blocco radici alari e pozzetto carrelli posteriori sono giunto a questo punto
Immagine
Immagine
Immagine
Il vantaggio di incollare subito le gambe (scelta costruttiva obbligata) è quello di poter calibrare i pesi da applicare sul muso prima di incollarlo; stavolta non dovrei avere brutte sorprese! I miei interventi si sono limitati a: forare le canne delle armi e praticare i fori di alleggerimento delle articolazioni alari; sto valutando se fare anche i fori dei pitot ai lati delle prese d'aria (cosa non semplicissima, non erano rotondi ma rettangolari).
Ciao!

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Inviato: 7 febbraio 2021, 10:31
da FreestyleAurelio
Mauro credo che in scala puoi permetterti questa licenza nel ricreare i fori tondi.
Non conosco il soggetto ma suppongo che sul velivolo erano abbastanza ridotti da ingannare l'occhio in scala 1/48

Re: F9F2 Panther 1:48 Trumpeter

Inviato: 7 febbraio 2021, 11:52
da Mauro
FreestyleAurelio ha scritto: 7 febbraio 2021, 10:31 Mauro credo che in scala puoi permetterti questa licenza nel ricreare i fori tondi.
Non conosco il soggetto ma suppongo che sul velivolo erano abbastanza ridotti da ingannare l'occhio in scala 1/48
Grazie Aurelio non aspettavo altro; allora procedo! :-oook