Pagina 2 di 2

Re: Problemi (o forse no) con Olii e relativo diluente.

Inviato: 18 gennaio 2021, 8:17
da FreestyleAurelio
Off Topic
YouTube è un bello strumento, sicuramente più rapido di un forum ma anche più approssimativo, spesso molto fuorviante, con un unico punto di vista e che cela, nel 90% dei video, del Marketing verso prodotti (purtroppo solo pochi da considerare buoni) e o verso se stessi per fare soldi vendendo "fuffa".
Tutto ciò che viene proposto su YouTube o instagram va guardato sotto un occhio differente e più smaliziato. Non tutto è descritto in maniera oggettiva.
Non lo demonizzo ma cerco di mettere in guardia chi legge il nostro forum che non è quella l'unica via della conoscenza.
Sperimentare e provare svariati prodotti e tecniche è la migliore delle scuole per acquisire conoscenza e un proprio stile. Questo aiuta anche guardare e seguire i social con occhi differenti.
Nel modellismo, poi, non esistono sempre prodotti miracolosi o tecniche che, con poca fatica, danno risultati straordinari perchè i modelli sono fatti con le nostre mani attraverso gesti e movimenti unici di ognuno di noi.
Il risultato è frutto di esperienze pregresse differenti.
Un po' come se metti 10 persone e un' unica ricetta per tutti a realizzare una Pastiera Napoletana o la pizza in teglia Romana.
Otterrai 10 prodotti differenti.
Cambiare ingredienti e quindi delle condizioni al contorno, aggiunge ancora più gradi di sfumature al risultato.
Purtroppo ancora leggo di prodotti utilizzati impropriamente o mescole che per me sono frutto di tanta confusione creata da riviste e/o contenuti di YouTube "marchettari" che propongono l'impensabile, forzando o snaturando la reale destinazione d'uso di alcuni prodotti nati per fare altre cose.

Il mio intervento non voleva tracciare una linea di confine netta tra usufruire o meno dei contenuti di YouTube.
Me ne scuso se è venuto fuori questo.
Il forum è pieno di conoscenza che ognuno di voi utenti attivi porta dentro MT grazie al proprio bagaglio di esperienze; informazioni che vengono condivise per tutti e gratuitamente e senza alcun fine.

Rivoltate ModelingTime da cima a fondo.

Usate questo pozzo di conoscenza ragazzi, seguite tutti wip, non guardate solo il vostro "orticello"; confrontatevi, confrontiamoci come sempre abbiamo fatto prima di mettere mano ai modelli con tecniche che non avete mai provato.
È un beneficio di tutti per tutti.
Il senso del mio precedente intervento era questo.
@Alessandro: ecco il video:
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=14601

Re: Problemi (o forse no) con Olii e relativo diluente.

Inviato: 18 gennaio 2021, 9:27
da miki68
Considerazione banale, ma molto importante. Per i lavaggi nelle pannellature le incisioni dei pannelli è importante che queste siano pulite e profonde e non svasate (come certi marchi le fanno per questioni di tecnologia costruttiva degli stampi). Le incisioni delle pannellature possono essere state riempite da troppe mani di colore (anche poco diluito) che chiudono le incisioni stesse. In questa situazione il lavaggio non può fare il suo lavoro. A volte bisogna ripassarle per renderle più profonde o pulirle dalla sporcizia accumulata durante la fase di costruzione.

Re: Problemi (o forse no) con Olii e relativo diluente.

Inviato: 18 gennaio 2021, 11:12
da a.zin
@ Aurelio, grazie del link. Giusto anche l'intervento che hai riportato ...... comunque ribadisco, nessuna polemica :-oook

il link invece al video sugli olii che dicevo io è questo nel caso interessi: https://www.youtube.com/watch?v=ICFMqUqBUKo

@ Miki, giuste considerazioni.

A presto

Alessandro

Re: Problemi (o forse no) con Olii e relativo diluente.

Inviato: 18 gennaio 2021, 11:20
da Starfighter84
Off Topic
a.zin ha scritto: 18 gennaio 2021, 11:12

il link invece al video sugli olii che dicevo io è questo nel caso interessi: https://www.youtube.com/watch?v=ICFMqUqBUKo
Guarda quanto filtro fanno quei lavaggi e quanto sono pesanti le pannellature...