Pagina 2 di 4

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Inviato: 3 gennaio 2021, 15:13
da Fly-by-wire
Progetto interessante e di dimensioni importanti! Seguo con interesse il lavoro :-oook

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Inviato: 3 gennaio 2021, 15:38
da Massimo
Complimenti per il lavoro di progettazione! Immagino sia parecchio time consuming :-oook

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Inviato: 3 gennaio 2021, 19:00
da Fabio1968
Per me sei già in un altra dimensione tipo spazio ultima frontiera. Trovo tutto molto interessante e dettagliatissimo e spero continuerai a darci tutti gli update

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Inviato: 3 gennaio 2021, 20:30
da Starfighter84
Se viene bello quanto nei rendering... si meriterebbe davvero un set aftermarket quel P&W. ;)

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Inviato: 10 gennaio 2021, 22:09
da spartacus2000
Ciao a tutti.
Piccolo aggiornamento: la zona interessata è quella della distribuzione della miscela aria/ benzina (e acqua nei modelli "W").
Ovviamente il pezzo J6 del kit è molto approssimato per cui bisogna assolutamente metterci mano.
Ecco come viene rappresentato nel catalogo P&W originale

Immagine

Questo invece è il pezzo Airfix J6 qui montato per verificare l'allineamento del collettore di aspirazione del kit sui pezzi in resina con risultato positivo a parte gli errori di tagli nella parte anteriore

Immagine

Immagine

Immagine

analizzando il pezzo possiamo vedere che i supporti motore sono molto approssimati(sono quei cilindretti a 45° che sporgono verso sinistra), mentre gli incastri dei collettori vanno ritoccati perche se no si presentano così come li vedete con una fessura non indifferente,zona poi molto difficile da stuccare.
Quelli che seguono sono dei rendering dei pezzi fin'ora modellati con alcuni particolari e il posizionamento fimale.
Il lavoro è completo all'80% in quanto manca da rifinire i supporti ,da fare i collettori e terminare alcuni particolari dell'accoppiamento alla zona del supercharger vero e proprio e carburatore, ma questo è un'altro pezzo che mi avvicina alla meta.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per ora è tutto
Al prossimo update

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Inviato: 10 gennaio 2021, 23:27
da FreestyleAurelio
Marco, non voglio fare il "professore" e lungi da me togliere valore al tuo bel lavoro. Suppongo però che quei pistoni meriterebbero delle alettature meno fitte, anche se il numero non sarà uguale a quello reale ma ne guadagnerà la loro definizione

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Inviato: 11 gennaio 2021, 8:54
da Poli 19
ciao Marco,
questo è un progetto altamente tecnologico di ricostruzione delle varie componenti del kit...ti seguo con interesse!

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Inviato: 11 gennaio 2021, 12:35
da rob_zone
Ciao Marco

Dire che questo lavoro è impressionante, è poco!! Poi tutto in scala 1/24..mamma mia!! :-D
Concordo con Aurelio sulle alettature, però mi rendo conto che la stampante abbia delle tolleranze e quindi forse sei "costretto" a maggiorare degli spazi per poter stampare.
Ma invece, terminato il lavoro di rendering e progettazione in scala 1/24, sarà possibile fare un off-set per la scala 1/48 o 1/72? oppure dovrai riprodurre un progetto ex-novo?

Saluti
Rob da Messina :-oook

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Inviato: 11 gennaio 2021, 21:18
da spartacus2000
Grazie per i commenti e complimenti.
Veniamo alle varie risposte:per quanto riguarda le alette,la distanza tra una e l'altra è di 0,2 mm che è la misura minima di precisione della mia stampante per cui sotto non riesco ad andare.
Le stampe che vedete sono in modalità draft per cui la precisione non è la massima ma l'ho lasciata a 0,5mm poi ho cannato il set dello "0" dell'asse Z( quello che determina l'altezza degli strati o layer in gergo) per cui il tutto risulta un po' tutto compresso.
Quando farò le stampe definitive sarò più preciso nelle tolleranze e vedo come viene, queste stampa in draft mi hanno già evidenziato delle piccole imprecisioni che posso sistemare in 3D senza troppi problemi,rifare il corpo cilindro invece mi creerebbe un po' più di fastidi in quanto dovrei adattare la zona alette senza toccare il resto che però è tutto collegato... vedrò se sarà possibile senza rifare tutto(sarebbero 4 mesi di lavoro buttati).
Per quanto riguarda l'offset la risposta è si, si può fare senza ritoccare il modello 3D originale basta scalarlo; ma la mia idea era quella di passare invece ad una scala maggiore 1/12 o 1/8 per renderlo stand alone.
Ridurlo non avrebbe senso in quanto in 48 e 72 esistono già (vedi Aires o Vector) e non penso che sarebbe meglio di quelli,anche perchè poi le tolleranze della stampante andrebbero fuori scala.

Re: HELLCAT F6F-5 AIRFIX 1:24

Inviato: 11 gennaio 2021, 23:18
da fearless
Progettone interessante! Anche se il soggetto mi dice poco..
Impressionante!