Che non siano pelosi, non fraintendere, intendo maglioni di lana.
Magari indossa sopra un maglione una vecchia camicia o un grembiule da lavoro.
Re: La mia cabina di verniciatura
Inviato: 1 gennaio 2021, 1:03
da Zeus
marturangel ha scritto: 1 gennaio 2021, 0:59
Che non siano pelosi, non fraintendere, intendo maglioni di lana.
Magari indossa sopra un maglione una vecchia camicia o un grembiule da lavoro.
Ah ok, ho preso paura
Non รจ il mio caso, uso felpe
Re: La mia cabina di verniciatura
Inviato: 1 gennaio 2021, 16:48
da Zeus
Ciao a tutti, vi aggiorno.
Ho trovato una lampada che non usavo e la ho applicata come vedrete in foto all'alimentazione della luce della cappa..
Allego qualche foto.
Manca solo il tubo, sto aspettando che mi arrivi l'adattatore..
Ma poi vi aggiorno
Re: La mia cabina di verniciatura
Inviato: 1 gennaio 2021, 16:57
da FreestyleAurelio
Ecco uno dei principali motivi per i quali suggerisco questi box trasparenti.
Aggiungi un secondo punto luce e ponili in alto, sulla direzione delle diagonali del parallelepipedo
Re: La mia cabina di verniciatura
Inviato: 1 gennaio 2021, 17:13
da Zeus
FreestyleAurelio ha scritto: 1 gennaio 2021, 16:57
Ecco uno dei principali motivi per i quali suggerisco questi box trasparenti.
Aggiungi un secondo punto luce e ponili in alto, sulla direzione delle diagonali del parallelepipedo
Grazie Aurelio, faccio del mio meglio
Re: La mia cabina di verniciatura
Inviato: 2 gennaio 2021, 13:04
da Zeus
Vi aggiorno con foto, ho sostituito e messo una striscia led. Molto meglio..
Se avete consigli da suggerirmi ditemi pure.. Ora manca il porta aerografo