Pagina 2 di 3

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Inviato: 25 dicembre 2020, 23:15
da siderum_tenus
Ciao Piero,

Dev'essere davvero grosso... e l'averlo realizzato così bene da una grande soddisfazione! :-oook

Peccato solo per la mancanza del wip.

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Inviato: 26 dicembre 2020, 2:23
da pankit
Che Hornet e che presentazione!! Benvenuto Piero, spero di vederlo presto dal vivo questo bestione, il lavoro sulla gobba del dorso é di una pulizia ottima, troppo bello in generale per presentazione e allestimento dei carichi.

Quanto tempo ti ha impegnato l'intero modello?

Buon Natale e a presto!! :)

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Inviato: 26 dicembre 2020, 10:21
da FreestyleAurelio
Bella realizzazione, ricca di dettagli e modifiche molto curate e ben realizzate.
Un Hornet in 32 è sempre stato nei miei desideri e il tuo modello sarà da riferimento per molti, peccato non avere il wip da sfruttare ma solo queste foto.

L'unico appunto te lo muovo sulla qualità delle foto, ovvero sulle luci che hai utilizzato e sul bilanciamento del bianco che è praticamente andato in crisi.
La prossima volta utilizza punti luce tutti uguali o che abbiano la stessa temperatura, evitando di mescolare sorgenti calde e fredde. Questo rende difficile bilanciare il colore al sensore con il risultato che i colori del modello sono totalmente falsati e poco "leggibili". Infatti l'unica cosa che non sono riuscito a "godermi" del tuo modello sono proprio i colori e le variazioni cromatiche che hai ottenuto con weathering.

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Inviato: 26 dicembre 2020, 10:29
da Jacopo
FreestyleAurelio ha scritto: 26 dicembre 2020, 10:21 Bella realizzazione, ricca di dettagli e modifiche molto curate e ben realizzate.
Un Hornet in 32 è sempre stato nei miei desideri e il tuo modello sarà da riferimento per molti, peccato non avere il wip da sfruttare ma solo queste foto.

L'unico appunto te lo muovo sulla qualità delle foto, ovvero sulle luci che hai utilizzato e sul bilanciamento del bianco che è praticamente andato in crisi.
La prossima volta utilizza punti luce tutti uguali o che abbiano la stessa temperatura, evitando di mescolare sorgenti calde e fredde. Questo rende difficile bilanciare il colore al sensore con il risultato che i colori del modello sono totalmente falsati e poco "leggibili". Infatti l'unica cosa che non sono riuscito a "godermi" del tuo modello sono proprio i colori e le variazioni cromatiche che hai ottenuto con weathering.
Quoto in toto l'Aurelio pensiero!

Per il resto ottimo lavoro! :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Inviato: 26 dicembre 2020, 10:55
da pitchup
Ciao Piero
E' questo è proprio un bel regalo per i miei occhi!!!
Lavoro stupendo, anche perchè lo hai rappresentato nella configurazione (ali ripiegate) che per me è la più bella in assoluto per un Hornet: ali ripiegate, bello carico, con le superfici mobili ognuna per conto suo...come il tuo in pratica.
Già in 1/48 per me è enorme ma in 1/32 deve essere davvero un bel bestione. Complimenti davvero per la realizzazione!
saluti

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Inviato: 27 dicembre 2020, 15:27
da Jolly blue
Bello l'Hornet US Navy!!! Hai fatto bene a realizzarlo con le ali ripiegate, nel rappresentare i velivoli imbarcati è d'obbligo, senza contare che risparmi spazio in vetrina!!
Anche i carichi diversi mi piacciono molto!
Bel lavoro anche di verniciatura, per quanto riguarda la gobba nn conoscendo il problema del kit nn posso esprimermi, peccato nn aver visto un wip dove spiegavi meglio gli interventi!

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Inviato: 27 dicembre 2020, 15:53
da Bonovox
Nooooo...la scatola che ho voluto sempre comprarmi. Adesso guardando il tuo bellissimo modello mi sa che me lo accatto. Mi dai per favore il num. di riferimento della scatola? :-oook
Ottimo e complimenti

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Inviato: 28 dicembre 2020, 11:24
da RAFHarrier
Ciao a tutti!

innanzitutto grazie e ancora grazie per i complimenti sul modello.
Per realizzarlo c'ho messo 4 mesi circa, con tanto di soste più o meno lunghe.

Purtroppo con le foto sono una vera pippa... non imparerò mai!
Scatto sempre in automatico con il cellulare... lo so che non si fra così ma per questo sono proprio pigro :roll:

Per la mancanza del WIP spero di farmi perdonare con quello che sto andando ad iniziare per il MiG-29A, sempre 1/32.
Comunque, se a qualcuno potessero servire delle foto del WIP dell'Hornet, basta chiedere e vedo se ho quello che serve tra le foto che avevo scattato.

A preso... CIAO!
Piero

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Inviato: 28 dicembre 2020, 11:26
da RAFHarrier
Ops... la scatola era la 02191 dell'Academy.

Ormai questo kit, come quello per l'F/A-18D, è molto difficile da trovare e altrettanto costoso.

CIAO!
Piero

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Inviato: 28 dicembre 2020, 15:05
da Vegas
Ciao Piero, bella realizzazione la tua,
Approvo la scelta di una versione con carichi da addestramento e soprattutto le pratiche bomba, che non si vedono molto spesso.
Il risultato è bello a mio avviso, sia il weathering che la verniciatura restituiscono un bell'effetto.
Posso sapere quanto tempo ti impiega un modello in 32?
Grazie