Pagina 2 di 2

Re: Uss Arleigh Burke

Inviato: 27 settembre 2022, 9:04
da DavideV
Scusa allora, avevo letto male.

Beh se il pescaggio è di 9,4 metri (26 mm), secondo me un'altezza complessiva di 15 centimetri ci sta. Per fugare ogni dubbio ho preso uno schema della nave e l'ho misurato con un programma di grafica: l'altezza complessiva, dal fondo della bugna di prua fino alla sommità dell'albero di maestra, mi risulta essere di circa 52 metri che per l'appunto sono grossomodo 15 centimetri in scala 1/350.

Re: Uss Arleigh Burke

Inviato: 27 settembre 2022, 9:33
da Starfighter84
Le foto hanno un inquadratura un pò distante...ma sembra un lavoro pulito. L'importante, comunque, è modellare per riprendere la mano!

Re: Uss Arleigh Burke

Inviato: 27 settembre 2022, 13:31
da Edoardo81
Ti ringrazio dell'interessamento. Prenderò come esempio il supporto della tamiya che è abbastanza alto come riferimento e vedrò se supporto + (almeno) 17 cm di altezza ci stanno tra un ripiano e l'altro.