Pagina 2 di 4

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 11 novembre 2020, 9:02
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto: 11 novembre 2020, 8:28...
microciccio ha scritto: 10 novembre 2020, 20:58 Io attendo ancora il Legacy Hornet che ti frullava per la testa un po' di tempo fa.
...ciao Paolo ti confesso che nel tempo libero ho tagliato tutte le superfici mobili di quello Academy...ho comprato il colore "blu angels" e poi mi ha preso la paura: e se esce un giocattolone vista la finitura lucida ed immacolata??? E' vero che ho anche una busta da rompere in caso di emergenza con decals operative alla brutta. ...
Ciao Max,

se lo BlueAngelizzi :lol: dovrai tirare un colpo di feno all'ispanicizzazione. Saprai resistere alla tentazione? :-prrrr :-sbraco

Alla prossima puntata! ;)
microciccio

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 11 novembre 2020, 13:26
da Enrico59
Ciao Max

Ottimo lavoro! Apprezzo particolarmente come hai trattato l'invecchiamento della verniciatura molto realistico e bilanciato.
Insomma...il solito bel modello!
Saluti cari

enrico

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 11 novembre 2020, 14:05
da rob_zone
Ciao Max

Lasciamelo dire, uno dei tuoi modelli migliori! Mi piace molto, equilibrato, ma nello stesso tempo "spinto", bello davvero! Complimenti Max! ;)

Ps come ho detto a Ciccio Bonovox...ma una piccola softbox??? :-D Considerando che i tuoi sono soggetti tutti in 72, non avesti bisogno di roba troppo grossa...! :)

Saluti
Rob da Messina :-oook

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 11 novembre 2020, 15:27
da pitchup
Ciao
Grazie ancora!
rob_zone ha scritto: 11 novembre 2020, 14:05 Ps come ho detto a Ciccio Bonovox...ma una piccola softbox??? Considerando che i tuoi sono soggetti tutti in 72, non avesti bisogno di roba troppo grossa...!
..a dir la verità me la sono realizzata da me...ma poi non la uso e preferisco la luce solare :-no-no
saluti

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 11 novembre 2020, 18:33
da Cox-One
Posso fare solo i complimenti!!!!
Credo che sia la vedette della tua vetrinetta ..... e credo che ne abbia tutte le ragioni.
In 72 ... ma in foto la puoi spacciare con tutta tranquillità per un 48 ;-)
Il profilo è aggressivo e con quel colore anni 60 che ti faceva rimirare le foto degli originali.
Ottimo :-oook

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 11 novembre 2020, 19:55
da daniele55
Complimenti, molto bello. Non sono un fan dei pilotini, ma, come hai detto tu,
non avevi scelta.
Ciao
Daniele

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 13 novembre 2020, 18:39
da pankit
Ciao Max,
ti faccio i complimenti per aver finito il modello ripreso in varie fasi ma devo andare un pò controcorrente rispetto ai giudizi generali. Mi dispiace proprio di aver seguito il montaggio a tozzi e bocconi perchè avevo questo kit e mi è dispiaciuto darlo via, (io avrei fatto un esemplare del VF-2 Bounty Hunters, i miei preferiti) avrei potuto dirti delle cose che sono costretto a dirti tutte insieme.

Sul montaggio forse avrei speso un pò di tempo in più nel modificare l'ala per gli slat e i flap, difficile vedere un Crusader con quella configurazione e ahimè il kit costringe a un bel taglia e cuci, a parte questo se osservi la foto che hai postato del tuo esemplare noterai che l'angolo di incidenza sul tuo è inferiore e difatti la parte anteriore dell'ala non esce totalmente fuori rispetto alla fusoliera. Questo aspetto secondo me lo puoi mettere a posto andando ad agire sul martinetto idraulico sottostante.

Per quanto riguarda la verniciatura mi piaceva molto l'effetto delle ali che hai mostrato nel wip e con la foto senza filtri, a modello terminato le pannellature sembrano essere state trattate con un lavaggio nero e al confronto con la foto sono troppo contrastate secondo me :(
Anche alcune decal mi danno da pensare: la forma della saetta rossa sulla deriva ha un angolo molto più morbido rispetto al soggetto della fotografia e sarebbe stato figo riprodurla verniciando direttamente il fondo rosso e bianco.
Ci sono anche parecchie differenze negli stencil sotto al cockpit e ultimissima (altrimenti mi becco una fucilata ahahah) la scritta Marines prima dei piani di coda sembra essere più bassa sul tuo modello rispetto a quella in foto, lo notavo dall'allineamento della S con il pannello metallico dove si trova il perno di rotazione.

Spero di non essere stato troppo diretto e di aver dato fastidio con questo commento Max, come ti ho detto sopra apprezzo che tu abbia finito il modello ma puoi fare davvero molto meglio, mi piace un sacco il Crusader e per quanto non lo abbia mai affrontato lo porto nella mia Top 5.

Un saluto

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 15 novembre 2020, 14:03
da siderum_tenus
Ciao Max,

Premetto che sia Il Crusader che il Corsair mi sono sempre piaciuti, a dispetto delle loro forme non eccessivamente aggraziate.

Tanto detto, è veramente bello, oltre ad essere davvero lercio: gli specialisti avrebbero meritato punizioni corporali per il modo in cui tenevano questi aerei. :-D

Al di là dei gusti personali sull'aspetto più o meno "spagnoleggiante", l'effetto d'invecchiamento è reso in maniera efficace e realistica.

Davvero bello, in due parole! :-oook

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 15 novembre 2020, 15:01
da pitchup
Ciao a tutti
pankit ha scritto: 13 novembre 2020, 18:39 ma devo andare un pò controcorrente rispetto ai giudizi generali
...grande Mattia... Ho letto l'intervento e ho dovuto ripercorrere mentalmente le varie fasi incriminate:
1) ala: in effetti l'ala è stata incastrata alla fine della colorazione per comodità e, malgrado le prove a secco iniziali, ho dovuto forzare molto l'inserimento. Per non fare danni proprio al trauguardo, alla fine, l'ho lasciata con quell'inclinazione. A dirla tutta si sarebbero dovuti riposizionare anche i flap ma ho lasciato stare perchè non sono così bravo nei tagli.
2)lavaggio: per i velivoli UsNavy uso il Bruno Van Dyke scuro perchè mi piace proprio quel tono caldo diversamente da altri che utilizzano invece un lavaggio da toni più freddi tendenti al grigio. Qui purtroppo è una mia fissa. Nelle foto esce un nero, sicuramente più scuro del dovuto.
3) Ovviamente il primo pensiero è stato di dipingere io i fregi del VMFA 235. Il problema però, mi sono accorto subito, sarebbe stato quelle stelline bianche. troppo piccole anche provando a tagliarle una per una. Quindi ho usato quel che passa il convento. Sicuramente avevo decine di decals di ricambio in "banca" ma VOLEVO proprio fare questo del VMFA235. Circa il posizionamento ci sta in effetti quello che hai segnalato, anzi anche per altri stencils ho trovato sulle foto posizionamenti diversi sui velivoli dello stesso squadron (le frecce "Rescue" ad esempio) nonche fogge diverse come i triangoli di pericolo. Inoltre ho il dubbio che nelle decals Academy manchino le walkways nere situate normalmente sul Crusader sullo scarico prima della parte metallica. Non avendo però riscontri fotografici della zona sui velivoli VMFA 235 non posso dire se sia una mancanza dell'Academy.
Per il resto, e qui la discussione si porta sul filosofico :-D , riconosco che tutto sia perfettibile e migliorabile e che, sicuramente, anni fa dettagliavo molto di più i miei modelli rispetto ad oggi. Certo, avevo anche una vista migliore :-disperat e forse un sacro fuoco più ardente. Ma dopo 30 e più anni di plastica, dopo tanti traslochi, vedendo quale comunque sarà, inevitabilmente, il destino di questi oggetti (il cassonetto) oggi ho trovato un mix tra il montaggio da scatola e piccoli miglioramenti in scratch ( e se no non mi diverto) e dedicarmi principalmente al montaggio nel modo migliore ed alla successiva colorazione, privilegiando il lato visivo. Questo per risucire anche a fare qualche modello in più dei miei soliti tre annui, quando va bene, per sfoltire un po' lo scaffale!
Spero però per questo che non ritirerai la mia tessera del tuo fanclub :-disperat
siderum_tenus ha scritto: 15 novembre 2020, 14:03 Davvero bello, in due parole!
..grazie a te!
saluti a tutti e grazie ancora

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 16 novembre 2020, 8:14
da AleFencer85
Confermo i complimenti fatti nel wip, davvero molto aggressivo poi con tutti quei "cadeaux" appesi