Vegas ha scritto: 2 novembre 2020, 16:52
Ciao,
allega una foto cosi capiamo meglio il problema,
perche mi semrba stranoc he la spazzola opacizzi causa riscaldamento, piuttosto il rischio col surriscaldamento è che si rovini irrimediabilmente la superficie.
ciao qui sotto le immagini del mio parabrezza. Grazie per l'aiuto.
Il danno non è molto importante.
Userei i panni micromesh da 3000 a 5000 e poi luciderei con le paste tamiya fine e finishing.
Ovviamente A MANO
Re: Lucidatura parabrezza
Inviato: 3 novembre 2020, 10:12
da Mr.Mill
FreestyleAurelio ha scritto: 3 novembre 2020, 8:18
Il danno non è molto importante.
Userei i panni micromesh da 3000 a 5000 e poi luciderei con le paste tamiya fine e finishing.
Ovviamente A MANO
Ciao,
Quindi tu eviteresti di carteggiare con grane più spesse di 3000? Partiresti direttamente con una grana così sottile giusto?
Altra domanda: finito il lavoro delle paste poi passeresti infine la TAMIYA MODELLING WAX del video oppure no?
Grazie
Re: Lucidatura parabrezza
Inviato: 3 novembre 2020, 11:42
da Starfighter84
Probabilmente il disco che hai usato era sporco di qualche impurità... o era rovinato in qualche modo.
Concordo con Aurelio... ma potresti anche cavartela già solo con le paste abrasive.
La Wax male non fa assolutamente, anzi.
Re: Lucidatura parabrezza
Inviato: 3 novembre 2020, 11:49
da Mr.Mill
Starfighter84 ha scritto: 3 novembre 2020, 11:42
Probabilmente il disco che hai usato era sporco di qualche impurità... o era rovinato in qualche modo.
Concordo con Aurelio... ma potresti anche cavartela già solo con le paste abrasive.
La Wax male non fa assolutamente, anzi.
Grazie per la vostra disponibilità. Solo per continuare qui il discorso e rispondere a una tua risposta... Quindi ricapitoliamo: io che dovrò verniciare nella parte tratteggiata per la fascia frangisole, lo farò solo dopo le paste, poi colorerò, poi darò il trasparente e infine la wax. Tutto corretto?
Re: Lucidatura parabrezza
Inviato: 3 novembre 2020, 12:28
da Starfighter84
Quale trasparente vuoi dare Simone?
Re: Lucidatura parabrezza
Inviato: 3 novembre 2020, 13:17
da Mr.Mill
Starfighter84 ha scritto: 3 novembre 2020, 12:28
Quale trasparente vuoi dare Simone?
X-22 della tamiya, forse mi sono espresso male e si dovevo chiamarlo protettivo?
Re: Lucidatura parabrezza
Inviato: 3 novembre 2020, 15:49
da FreestyleAurelio
Le vernici trasparenti non vanno date mai sui vetrini.
Sui vetri dai al massimo uno strato di cera "Future''.
In alcun caso vernici. Li rovineresti irrimediabilmente
Re: Lucidatura parabrezza
Inviato: 3 novembre 2020, 19:11
da Mr.Mill
FreestyleAurelio ha scritto: 3 novembre 2020, 15:49
Le vernici trasparenti non vanno date mai sui vetrini.
Sui vetri dai al massimo uno strato di cera "Future''.
In alcun caso vernici. Li rovineresti irrimediabilmente
Scusa la domanda stupida, e come mai?
Comunque io intendevo farlo solo sopra la parte di colore non su tutto io vetro. Non so se prima era chiaro...
Re: Lucidatura parabrezza
Inviato: 3 novembre 2020, 20:16
da Starfighter84
Mr.Mill ha scritto: 3 novembre 2020, 19:11
Scusa la domanda stupida, e come mai?
Perchè creano distorsioni e rovinano la trasparenza.
Al contrario della Future che ne aumenta la brillantezza e li rende più cristallini.
Mr.Mill ha scritto: 3 novembre 2020, 19:11
Comunque io intendevo farlo solo sopra la parte di colore non su tutto io vetro
Cosa userai per simulare la fascia parasole?
Se usi i clear Tamiya e li diluisci bene (col Leveling Thinner) potrebbe non servire il lucido... basterebbe solo la WAX.