Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48
Inviato: 21 ottobre 2020, 18:35
Bellissimo Gianluca. Peccato che non ti sei sbizzarrito con l´invecchiamento, ma va benissimo cosi. Molto molto bello. Complimenti Gianluca.
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Master Villain ha scritto: 21 ottobre 2020, 14:44 Comunque, pensare che con un trabiccolo del genere il pilota ha abbattuto un b-17...
Leggendo la Storia, link QUI! nel caso foste interessati, ho capito come ha fatto ad abbattere un B-17....Lo ha Speronato arrivandogli da sottoheinkel111 ha scritto: 21 ottobre 2020, 15:08 Anch'io non riesco a credere che con sto monoscarpone sia riuscito ad abbattere un b17...
Gli americani stavano dormendo, dai...![]()
Grazie Max!pitchup ha scritto: 21 ottobre 2020, 18:15 Ciao
Spettacolare... poi vedo ch enei hai fatti due negli anni! ti deve proprio piacere questo "scarpone" anacronistico.
Per il resto hai fatto un bellissimo lavoro e mi piace molto la tonalità di verde e come lo hai steso. Bravo!
saluti
Ciao Bruno,drinkyb ha scritto: 21 ottobre 2020, 18:35 Bellissimo Gianluca. Peccato che non ti sei sbizzarrito con l´invecchiamento, ma va benissimo cosi. Molto molto bello. Complimenti Gianluca.
Grazie Mille Jacopo!
Adesso ha senso, grazie per la segnalazioneGiangio ha scritto: 21 ottobre 2020, 19:59 Leggendo la Storia, link QUI! nel caso foste interessati, ho capito come ha fatto ad abbattere un B-17....Lo ha Speronato arrivandogli da sotto![]()
Anche su altre pubblicazioni viene accreditata come abbattimento nonostante il modo sia decisamente "poco convenzionale"![]()
Ciao Rob,rob_zone ha scritto: 21 ottobre 2020, 22:31 Ciao Gian
Ho il piacere di commentare il tuo Pete finalmente!!
Il modello si presenta bene, pulito, ordinato, si fa guardare e ti faccio i miei complimenti!![]()
Potevi insistere un pò di più sull'invecchiamento, ne abbiamo già parlato altre volte e le ottime foto che hai postato, secondo il mio parere, lasciano ad intravedere un weathering interessante seppur non pesantissimo...in particolare il carrello potevi maltrattarlo di più...ad ogni modo, non voglio essere stressante!![]()
Io penso sinceramente che tu abbia una bella mano ed è destinata a diventare ottima...non avere paura di sbagliare! I soggetti giapponesi sono molto interessanti dal punto di vista tecnico e del weathering, se ne costruirai altri e spero proprio di si...lasciati andare!![]()
Il mio è solo un pensiero, come se fossimo al bar della facoltà..E' che quando vedo le Hinomaru!!
![]()
Complimenti comunque, hai realizzato un ottimo modello ed hai imparato anche nozioni importanti durante il wip che ho trovato molto interessante e sono contento quando vedo delle belle Hinomaru su un modello come si deve!![]()
Adesso quale sarà il prossimo???![]()
Saluti
RoB da Messina![]()
Grazie Roby!robycav ha scritto: 22 ottobre 2020, 7:26 Il mio voto va decisamente al ki61 Tony!!
Sarà perché il mio è ancora introvabile disperso in qualche angolo della casa..
Il kit è fantastico, solo le decal sono le classiche tamiya, in caso meglio se ti procuri un set aftermarket.
Ottimo il Pete! Bravissimo!!!
Si esatto! avevo preso quelle della lifelike Decals. Mi sembravano veramente molto ben fatte anche se poi non ho avuto modo di usarleGiangio ha scritto: 22 ottobre 2020, 10:07Grazie Roby!robycav ha scritto: 22 ottobre 2020, 7:26 Il mio voto va decisamente al ki61 Tony!!
Sarà perché il mio è ancora introvabile disperso in qualche angolo della casa..
Il kit è fantastico, solo le decal sono le classiche tamiya, in caso meglio se ti procuri un set aftermarket.
Ottimo il Pete! Bravissimo!!!
Secondo me salterà fuori quando meno te lo aspettiper quanto riguarda le decals ho già risolto con un set della Lifelike, se non ricordo male è lo stesso che avevi anche tu