Pagina 2 di 4

Re: f 15 c 1/48 monogram

Inviato: 16 settembre 2020, 7:39
da Vegas
Ciao Luca, in effetti ci sono parecchie cose da sistemare, e con le pannellature in positivo è una bella bega.
L'aerofreno puoi farlo aperto, a patto che inserisci il sostegno di blocco del.pistone del cilindro di spinta, cioè lo fai in manutenzione.
Io proverei a lavorarci ancora un po' per capire se riesci a recuperare gli scalini, ma vedi tu il da farsi.

Re: f 15 c 1/48 monogram

Inviato: 16 settembre 2020, 7:43
da pitchup
Ciao Luca
Et voilà!!!! Già montato..complimenti!! Io non avrei ancora ripiegato nemmeno il foglio delle istruzioni :-)
saluti

Re: f 15 c 1/48 monogram

Inviato: 16 settembre 2020, 8:36
da fabio1967
Ciao Luca potresti provare a staccare l'aerofreno e assottigliarlo dall'interno anche se questa era una operazione da fare a monte... ci riesci? Per il resto il fitting non mi sembra così male...certo, è un Monogram degli anni '70 e una certa dose di lavoro è da mettere in conto.
Saluti.
Fabio

Re: f 15 c 1/48 monogram

Inviato: 16 settembre 2020, 10:47
da FreestyleAurelio
Luca ci sono cosette da sistemare, una su tutte l'aerofreno.
Spero che tu non lo hai già incollato in sede

Re: f 15 c 1/48 monogram

Inviato: 16 settembre 2020, 17:12
da Maurizio
Mi sento di riproporre il solito suggerimento. Quando si decide che aerofreni, pannelli vari etc saranno montati chiusi il montaggio va fatto prima di qualsiasi cosa. Si buca in vari punti il vano per permettere ad uno stuzzicadenti di spingere da dentro verso l. esterno e si cura l' allineamento del pezzo durante l' incollaggio. Questo kit é talmente datato che forse neanche cosí si sarebbe riusciti a montarlo correttamente. Pensavo, visto che il tempo che si dedica al modellismo é un tempo prezioso utilizzare un GWH no?

Maurizio

Re: f 15 c 1/48 monogram

Inviato: 16 settembre 2020, 19:37
da ta152h
Ciao ragazzi allora...
L'aerofreno va montato cosi' anche perche alla fine fa riscontro con una parte a rilievo sul dorso.
Queso kit e' fatto cosi e mi spiace ragazzi ,mi sono messo l'anima in pace ,e lo monto cosi' com'e'.
oggi ho messo un peso nel radome l'ho incollato e ho cominciato a scartavetrare ,sara' un bel lavoro.......
Cerchero di presenvare + che posso le pannellature........

Ciao Luca :-oook

Re: f 15 c 1/48 monogram

Inviato: 17 settembre 2020, 7:42
da pitchup
Ciao Luca
Dura la vita del modellista vintage!!! :-)
saluti

Re: f 15 c 1/48 monogram

Inviato: 17 settembre 2020, 9:33
da miki68
ta152h ha scritto: 16 settembre 2020, 19:37 Ciao ragazzi allora...
L'aerofreno va montato cosi' anche perche alla fine fa riscontro con una parte a rilievo sul dorso.
Queso kit e' fatto cosi e mi spiace ragazzi ,mi sono messo l'anima in pace ,e lo monto cosi' com'e'.
oggi ho messo un peso nel radome l'ho incollato e ho cominciato a scartavetrare ,sara' un bel lavoro.......
Cerchero di presenvare + che posso le pannellature........

Ciao Luca :-oook
Questi lavori con le pannellature in positivo sono un problema. Ti ritroverai ad avere pezzi di pannellature in positivo discontinue, che sono brutte da vedere. Non per nulla si utilizzano in negativo. Forse l'unica scelta è quella di toglierle del tutto.
Investiree tanto tempo su kit datati è sempre un problema, soprattutto se sono in positivo. C'erto i Monogram all'epoca erano dei buoni kit, ma oggi purtroppo mostrano tutti i limiti di una tecnologia ormai ampiamente superata.

Quindi il mio consiglio è quello di fare un puro vintage, come si lavorava una volta, senza grandi sbattimenti. Poi se vuoi fare qualcosa di più aggiornato, vai con un kit nuovo.

Re: f 15 c 1/48 monogram

Inviato: 17 settembre 2020, 11:21
da Bonovox
l'importante è che ti diverti, luca! ;)

Re: f 15 c 1/48 monogram

Inviato: 17 settembre 2020, 13:04
da ta152h
CIAO RAGAZZI ,IN UN PRIMO MOMENTO AVEVO RIPOSTO IL KITTONE NELLA SCATOLA IN ATTESA DI TEMPI MIGLIORI,MA POI
MI SONO DETTO"FACCIAMOLO MEGLIO CHE SI PUO' E VADA COME VADA".
COSI' DOPO ESSERMI RILETTO IL WIP DI CARMINE VEDRO' DI FARE UN AGGRESSOR COME LUI E SPERIAMO VENGA DECENTE
GRAZIE A TUTTI X L'INCORAGGIAMENTO
CIAO LUCA :-oook