Pagina 2 di 5
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 9 settembre 2020, 21:01
da Giangio
i miei complimenti per il lunghissimo lavoro che hai portato a termine, il modello è ben realizzato e curato nei minimi dettagli
Ci sarà anche qualche difettuccio ma contando tutto il lavoro che hai fatto non ti si può dire nulla se non bravo !

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 9 settembre 2020, 21:56
da Master Villain
Grande Mattia! La tua determinazione nell'affrontare un lavoro così colossale è degna di un poema epico!
Scherzi a parte, complimenti davvero

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 9 settembre 2020, 22:04
da moregas
Vorrei...ma non ho parole! Complimenti
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 9 settembre 2020, 22:44
da Fly-by-wire
Lavoro magistrale Mattia! Complimenti per questa impresa portata a termine
Sembra proprio vero

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 10 settembre 2020, 0:50
da Starfighter84
Ho avuto il piacere di vederlo dal vivo... non era finito, ma poco ci mancava. Impressiona la pulizia del montaggio nonostante i tanti interventi eseguiti anche a fusoliere chiuse... su questo sei stato più che bravo Mattì, pochi (se non nessuno) avrebbero rischiato dei lavori così invasivi sul modello praticamente assemblato.
Hai realizzato tante correzioni su particolari che, diciamoci la verità, pochi conoscono e ancora meno sanno di cosa si sta parlando... è, senza dubbio, la riproduzione in scala tecnicamente più fedele di questo velivolo che abbia mai visto.
Hai sfruttato a pieno le foto e i consigli di chi ci lavora sopra... questo è fare modellismo per come la vedo io.
Ne abbiamo già parlato e disquisito abbondantemente in altre sedi... ma il dubbio, già palesato nel WIP, che sulla verniciatura hai spinto poco mi è rimasto. A mio avviso non hai voluto osare facendo una media di vari invecchiamenti visti sui velivoli reali, ma portandoli al "ribasso". Insomma... per essere un soggetto in una scala così grossa qualche intervento in più secondo me ci stava (ma non alla "spagnola" maniera ovviamente).
Se proprio devo rimarcare un aspetto negativo (ma che negativo non è), sull'invecchiamento qualcosa in più si doveva fare a mio avviso.
Ciò non toglie nulla... i complimenti te li meriti tutti! sotto con l'articolo per la home.

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 10 settembre 2020, 8:46
da campo
Mi viene solo un termine, spettacolare
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 10 settembre 2020, 9:27
da fabio1967
Davanti a questo capolavoro c'è solo da rimanere in silenzio e osservare... osservare e godere di tutti i grandi e piccoli particolari. Grande Mattia!!!!
Saluti e auguri ai tuoi genitori.
Fabio
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 10 settembre 2020, 10:35
da fearless
Matti, che c'è da dire... Standing ovation!! È un lavoro superlativo... Ti sei sbattuto, l'hai domato, e hai tirato fuori un modello stupendo!
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 10 settembre 2020, 12:33
da Spillone
Io credo che questo modello non faccia altro che confermare la tua consacrazione nel ristretto circolo dei Modellisti con la M maiuscola. Il confrontarti, lo studiare, il chiedere a chi sul Tornado ci lavora (oltre alle tue indubbie capacità tecniche che già conoscevamo) ti ha permesso di raggiungere un risultato ammirabile. Anche la tua umiltà nell'accettare i consigli è stata una marcia in più e si vede la passione che hai messo in questo lavoro, in ogni dettaglio.
Sono d'accordo con Valerio: è probabilmente la riproduzione tecnicamente più accurata di un Tornado che si sia vista in giro, almeno a mia memoria (e sono un vecchio modellista, lo sai

)
Conoscendo bene i retroscena, so anche che alcuni particolari che non ti piacciono non potevano essere fatti diversamente a causa del tipo di lavorazione che sei stato costretto a seguire ma sono davvero inezie che non inficiano minimamente il risultato finale. Ritoccherei solo il battistrada delle ruote: quel grigiore diffuso non mi fa impazzire, sopratutto in 1/32

Sul weathering capisco, e in parte condivido, il punto di vista di Valerio: forse potevi osare un pelino di più ma lì è questione di gusti e sensibilità. Alla fine però, vedendo il modello nel suo complesso, credo che il tutto sia molto equilibrato e molto gradevole (che poi, se te lo dice uno che non riesce a fare un modello invecchiato manco sotto tortura ci puoi credere

)
D'altro canto, se lo marcavi di più, sarebbe andato bene lo stesso anche se mi pare che le foto del vero che abbiamo visto lo mostrino più o meno come l'hai fatto tu e quindi direi che la scelta è stata azzeccata
Al limite possiamo parlare della tecnica molto personale che hai seguito per invecchiarlo (e su cui pure io ho qualche riserva) ma alla fine l'importante è il risultato

.
In definitiva bravo Matti, stavolta non ce n'è per nessuno
(PS: adesso per favore continua così, niente Simiao scrondoplani o, peggio, elicotteri... Fammi 'sto regalo, te prego

)
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 10 settembre 2020, 12:49
da fullnavy
Guarda, sono anche entrato nel forum, ed e tutto dire, per farti complimenti. Un gran bel lavoro. Non sto a guardare il pelo, anche perchè non conosco tanto bene il soggetto, ma so quanto ci hai lavorato sopra. Complimenti ancora.