Pagina 2 di 2

Re: Creare una basetta marittima a bassissimo costo

Inviato: 26 agosto 2020, 16:50
da Fly-by-wire
Bravo Davide! Interessante questa tecnica per riprodurre l'acqua :-oook

Re: Creare una basetta marittima a bassissimo costo

Inviato: 29 agosto 2020, 20:20
da DavideV
Leggero aggiornamento: oltre ad essere andato un po’ avanti col modello, ho ridato il colore di base perché quello originale era troppo saturo e chiaro. Devo ancora evidenziare le onde e dare il lucido, ma adesso sembra molto meglio rispetto a prima, che dite?


Re: Creare una basetta marittima a bassissimo costo

Inviato: 29 agosto 2020, 21:16
da Dioramik
Si, molto meglio, bene così.

Re: Creare una basetta marittima a bassissimo costo

Inviato: 30 agosto 2020, 8:49
da Fly-by-wire
Così è molto più realistico :-oook

Re: Creare una basetta marittima a bassissimo costo

Inviato: 30 agosto 2020, 10:43
da microciccio
Ciao Davide,

colore del mare decisamente migliorato! :-oook

Prendi nota delle vernici usate così da poter replicare e migliorare l'effetto in futuro. Anzi, riportale in questa discussione, così il pro-memoria potrà essere utile anche ad altri. ;)

microciccio

Re: Creare una basetta marittima a bassissimo costo

Inviato: 30 agosto 2020, 12:01
da DavideV
microciccio ha scritto: 30 agosto 2020, 10:43 Prendi nota delle vernici usate così da poter replicare e migliorare l'effetto in futuro. Anzi, riportale in questa discussione, così il pro-memoria potrà essere utile anche ad altri. ;)
Purtroppo la miscela è fatta a occhio, non saprei dire le proporzioni esatte. Ho usato colori acrilici per belle arti mischiati sulla tavolozza con l’uso di una spatola fino a ottenere un colore soddisfacente:
Blu oltremare (Maimeri Acrilico)
Terra d’ombra bruciata (Polycolor)
Giallo di cadmio chiaro (Maimeri Brera)
Bianco di Titanio (Maimeri Acrilico)

Diciamo che grossomodo siamo sul 70% blu, 25% terra d’ombra e il restante giallo e bianco (di quest’ultimo veramente una punta)

Re: Creare una basetta marittima a bassissimo costo

Inviato: 5 settembre 2020, 15:50
da PaoloD
Ciao
Beh ! il movimento c'e' tutto anzi è ben rappresentato forse io avrei un po' più lavorato sulle tonalita' delle onde e anche su una lieve trasparenza.
Per riempire gli spazi tra modello e mare si puo' usare l'adesivo trasparente (soudal fix all crystal) che ha la stessa consistenza del silicone ma puo' essere comunque diluito con l'isocropilico per renderlo piu' lavorabile e tinto con alcune goccie di colore acrilico.
Comunque bella sperimentazione.