Pagina 2 di 2

Re: Re Scribing - suggerimenti

Inviato: 5 agosto 2020, 21:50
da fedeskr1
grazie :)!

Re: Re Scribing - suggerimenti

Inviato: 7 agosto 2020, 12:10
da Stefano61
fedeskr1 ha scritto: 3 agosto 2020, 21:46 ottimo! ho provato, come suggerito, ad inserire un grosso ago in un porta x acto 11 e con un simil dymo sto ottenendo qualche miglioramento :).
Voi dove trovate i nastri dymo? Io su amazon ho trovato solo delle copie cinesi compatibili dymo.
Grazie
Io in un piccolo negozio di articoli per ufficio vicino a casa mia.

Re: Re Scribing - suggerimenti

Inviato: 9 agosto 2020, 1:25
da VorreiVolare
Chiedo informazione: i nastri Dymo (che non ho mai usato, sò per certo di averli ma devo scovarli!) sono riutilizzabili ?

Re: Re Scribing - suggerimenti

Inviato: 9 agosto 2020, 1:45
da FreestyleAurelio
VorreiVolare ha scritto: 9 agosto 2020, 1:25 Chiedo informazione: i nastri Dymo (che non ho mai usato, sò per certo di averli ma devo scovarli!) sono riutilizzabili ?
Si, sino a quando non perdono il loro potere adesivo. Senza adesività il nastro tende a spostarsi con facilità sotto lo scriber....in pratica è quasi come se non avessi alcun supporto che ti aiuta.

Re: Re Scribing - suggerimenti

Inviato: 9 agosto 2020, 8:57
da Starfighter84
VorreiVolare ha scritto: 9 agosto 2020, 1:25 Chiedo informazione: i nastri Dymo (che non ho mai usato, sò per certo di averli ma devo scovarli!) sono riutilizzabili ?
Ogni pezzo, in media, lo puoi applicare un paio di volte. Personalmente, per risparmiarne un pò ogni volta, lo taglio a metà lungo l'asse longitudinale... così da ogni sezione ricavi due pezzi di nastro.

Re: Re Scribing - suggerimenti

Inviato: 9 agosto 2020, 13:55
da VorreiVolare
Perfetto, Vi ringrazio tanto ! 🤑 😁

Re: Re Scribing - suggerimenti

Inviato: 25 agosto 2020, 22:29
da VorreiVolare
Oggi, cercando delle cose in alcune scatole che ho in casa, ho per caso ritrovato i nastri Dymo ! :-banana :-banana :-banana

Li avevo preso quattro o cinque anni fà alla lidl insieme all'etichettatrice e me lo ero scordato, mai usata ! :-boing
FreestyleAurelio ha scritto: 9 agosto 2020, 1:45
VorreiVolare ha scritto: 9 agosto 2020, 1:25 Chiedo informazione: i nastri Dymo (che non ho mai usato, sò per certo di averli ma devo scovarli!) sono riutilizzabili ?
Si, sino a quando non perdono il loro potere adesivo. Senza adesività il nastro tende a spostarsi con facilità sotto lo scriber....in pratica è quasi come se non avessi alcun supporto che ti aiuta.
Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2020, 8:57
VorreiVolare ha scritto: 9 agosto 2020, 1:25 Chiedo informazione: i nastri Dymo (che non ho mai usato, sò per certo di averli ma devo scovarli!) sono riutilizzabili ?
Ogni pezzo, in media, lo puoi applicare un paio di volte. Personalmente, per risparmiarne un pò ogni volta, lo taglio a metà lungo l'asse longitudinale... così da ogni sezione ricavi due pezzi di nastro.
Grazie dei suggerimenti, spero che saprò dire sull'uso, dovrei realizzare delle piccole rivettature :-laugh